leosat Inserito: 3 ottobre 2011 Segnala Inserito: 3 ottobre 2011 Buona sera ,mi hanno detto che in commercio si trova un ghiaccio spry per trovare i guasti sulle schede tv.Mi dite come funziona? Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 ottobre 2011 Segnala Inserita: 3 ottobre 2011 semplice:spruzzato sul singolo componente che si sospetta difettoso ,può far sparire il difetto oppure provocarlo in seguito a shock termico.Principalmente elettrolitici e semiconduttori sono sensibili alla temperatura
Luigi Di Donato Inserita: 4 ottobre 2011 Segnala Inserita: 4 ottobre 2011 Puoi usare anche aria spray , quelle bombolette che si vendono per eliminare la polvere dalle tastiere dei computer, costa meno, evapora prima la condensa e congela lo stesso .Attento perche' in entrambi i casi e' infiammabile, occhio. Un altra cosa, prima di riaccendere l'apparecchio aspetta che evapori la condensa, per evitare pericolosissime dispersioni di corrente sullo stampato .Poi per l'effetto inverso ( riscaldare ) puoi usare un phon.
leosat Inserita: 4 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2011 Grazie ,siete stati gentilissimi, un mio amico di Salerno dice che lui usa il ghiaccio spry a tv acceso....... Buona serata ,saluti
grease123 Inserita: 4 ottobre 2011 Segnala Inserita: 4 ottobre 2011 ciao,usa pure il ghiaccio sprai a scheda alimentata ,anche perche cosi scovi bene il colpevole del difetto .
Luigi Di Donato Inserita: 4 ottobre 2011 Segnala Inserita: 4 ottobre 2011 (modificato) Attenzione pero', un conto e' sullo stadio verticale, MF, insomma parti dove non sono presenti tensioni molto alte, un altro conto nei pressi del trasf di riga , zoccolo cinescopio, a TV acceso va bene ma si deve avere molta esperienza.Lo stesso discorso per i televisori LCD, attenzione sull'inverter.Ripeto quello che vi puo' fregare e' la condensa, un uso eccessivo provoca il difetto non perche' avete localizzato il guasto ma per dispersioni dovute alla condensa. Modificato: 4 ottobre 2011 da Luigi Di Donato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora