del_user_83838 Inserito: 13 ottobre 2011 Segnala Inserito: 13 ottobre 2011 Buonasera. Un conoscente ha vinto ad una lotteria in TV LCD da 32” (che c***!): non so né di che marca né il tipo, ma cercherò di contattarlo per saperlo. Quello che vorrei sapere è come funzione la garanzia sui prodotti vinti alle lotterie od altri concorsi. Se acquistati occorre conservare la documentazione fiscale...ma per quello che si vince non si ha alcuno scontrino d'acquisto né fattura. Se il prodotto dovesse avere dei problemi come ci di deve regolare?Al conoscente non serve il televisore, per cui potrei mettermi d'accordo con lui per riacquistarlo da lui, sempre che il prodotto sia di mio interesse e che si raggiunga un accordo sul prezzo, ma il “problema” della garanzia mi frena.Grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 ottobre 2011 Segnala Inserita: 13 ottobre 2011 dovrebbe farsi rilasciare dagli organizzatori della lotteria una fotocopia della fattura di acquisto del TV o dello scontrino,sempre che ce l'abbiano.In caso contrario spera che si guasti almeno dopo due anni e un giorno,come la maggior parte di questi TV
del_user_83838 Inserita: 13 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2011 Riccardo Ottaviucci+13/10/2011, 19:09--> (Riccardo Ottaviucci @ 13/10/2011, 19:09) Spesso le piccole lotterie i vari premi vengono forniti dagli sponsor in cambio della pubblicità, quindi non so a quale titolo se gratuito o a pagamento.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 ottobre 2011 Segnala Inserita: 14 ottobre 2011 (modificato) e allora nessuna garanzia e poi se il tuo parente te lo rivende a metà prezzo (150 euro) che t'importa della garanzia? Modificato: 14 ottobre 2011 da Riccardo Ottaviucci
del_user_83838 Inserita: 14 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2011 Riccardo Ottaviucci+14/10/2011, 07:31--> (Riccardo Ottaviucci @ 14/10/2011, 07:31) Appunto. Infatti appena riesco a contattarlo glielo domando: se il prezzo è buono e il TV interessante lo acquisto anche senza garanzia.
van12 Inserita: 5 novembre 2011 Segnala Inserita: 5 novembre 2011 palebbi+13/10/2011, 16:03--> (palebbi @ 13/10/2011, 16:03) chiedi ad un tuo amico rivenditore come risolvere la cosa vedrai che se vuole la risolve.
Fulvio Persano Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 Ciao.raga05+5/11/2011, 22:54--> (raga05 @ 5/11/2011, 22:54)Come secondo te ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 Fulvio Persano+6/11/2011, 10:29--> (Fulvio Persano @ 6/11/2011, 10:29) procurandogli uno scontrino valido ?
van12 Inserita: 6 gennaio 2012 Segnala Inserita: 6 gennaio 2012 Fulvio Persano+6/11/2011, 10:29--> (Fulvio Persano @ 6/11/2011, 10:29) In ritardo rispondo ....Come ha detto il mio omonimo ,se vuole il rivenditore fa tutto.Anni fa (senza specificare quanti )avevo appena comprato i mobili di casa con tutti gli elettrodomestici di una nota marca italiana.Ebbene i miei elettrodomestici avevano per me garanzia 5 anni almeno Ad esempio la mia lavastoviglie acquistata nel 2002 e usata pochissimo si ruppe dopo oltre 2 anni con garanzia scaduta.Saltava il salvavita in casa ,sistemai la garanzia e chiamai il tecnico ,prima se ricordo bene è stato sostituita la pompa e funzionava ma mentre scendeva le scale nuovamente il difetto. Allore decise di prendere la lavastoviglie e portarsela il lab.dopo un paio di giorni mi chiamo' dicendomi che andava sostituita ex novo ,ovviamente accettai ,finale della storia pagato zero euro e la lavastoviglie era in garanzia ,quindi se il rivenditore vuole fa tutto.Da allora decisi per me e solo per me che i miei prodotti avrebbero avuto una garanzia di minimo 5 anni ,potrei poi descrivere la macchina caffè di nota marca che è stata riparata in garanzia per almeno 4 anni ,potrei poi dire ancora... ma diciamo solo che se si vuole si fa tutto.
carlovittorio Inserita: 7 gennaio 2012 Segnala Inserita: 7 gennaio 2012 Complimenti a raga05 per questo suo magnificare dell'aggiramento delle norme.Ancora un pò e verrà a dirci che gli evasori fiscali sono degni del Nobel della finanza.Ma a questi furbastri va sempre tutto bene?
Fulvio Persano Inserita: 7 gennaio 2012 Segnala Inserita: 7 gennaio 2012 Ciao Giuliano.carlovittorio+7/01/2012, 10:11--> (carlovittorio @ 7/01/2012, 10:11)Credo che raga05 abbia dimenticato di dire che lui ha sempre usufruito della "estensione" della garanzia, cosa che, pagando, tutti possiamo fare.Inutile dire che esula del tutto dall'argomento della discussione.
reka Inserita: 7 gennaio 2012 Segnala Inserita: 7 gennaio 2012 con le lotterie alla buona direi che ci si deve accontentare... ma dipende da chi è che fornisce il premio.nulla vieta di emettere scontrino fiscale a 0 euro come fanno i supermercati per i premi delle raccolte punti.
carlovittorio Inserita: 7 gennaio 2012 Segnala Inserita: 7 gennaio 2012 Caro Fulviorileggendo il post di raga non ho trovato indizi per darti ragione,a riguardo dell 'estensione a pagamento della garanzia,ma resto della mia opinione.Certo che se raga05 ora venisse a dirci dell'estensione della garanzia le chiederei se è in grado di dimostrarlo.
Fulvio Persano Inserita: 7 gennaio 2012 Segnala Inserita: 7 gennaio 2012 Ciao Giuliano.carlovittorio+7/01/2012, 13:56--> (carlovittorio @ 7/01/2012, 13:56)Le tracce a cui fai riferimento sono sottointese, essendo la Garanzia Europea limitata a "soli" 24 mesi.
van12 Inserita: 7 gennaio 2012 Segnala Inserita: 7 gennaio 2012 carlovittorio+7/01/2012, 10:11--> (carlovittorio @ 7/01/2012, 10:11) La garanzia vale 24 mesi ovviamente.Ma quale aggiramento di norme cosa centra la fiscalità ,il rivenditore è libero ...se lui ripara di farla valere anche 5 anni se vuole .Dimenticate forse che se io acquisto un cellulare e si rompe dopo 30 giorni vado non al centro di assistenza ma direttamente dal rivenditore e lui deve ripararlo subito o cambiarlo...questo dice la legge.Orbene una volta cambiato il cedllulare al rivenditore il cellulare rimane usato e la casa madre cosa pensate che gli dia ?Tutto questo per dire che un rivenditore se vuole a sue spese ripara in garanzia anche quando scade ,se vuole a sue spese.Le norme di interpretazione della garanzia e della responsabilità se del rivenditore o del centro o della casa non sono per nulla ancora chiarite
van12 Inserita: 7 gennaio 2012 Segnala Inserita: 7 gennaio 2012 Fulvio Persano+7/01/2012, 12:56--> (Fulvio Persano @ 7/01/2012, 12:56) esatto ,estensione della garanzia
Fulvio Persano Inserita: 8 gennaio 2012 Segnala Inserita: 8 gennaio 2012 Ciao.raga05+7/01/2012, 15:04--> (raga05 @ 7/01/2012, 15:04)E quindi che c'entra con l'argomento della discussione ?
van12 Inserita: 8 gennaio 2012 Segnala Inserita: 8 gennaio 2012 Assolutamente nulla .Riepilogando quindi l'cd non ha garanzia ,tuttavia visto il costo che ormai hanno questi apparecchi eventualmente si porterà in un laboratorio di riparazione e si risolve il problema
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora