TVSERVICE Inserito: 2 novembre 2011 Segnala Inserito: 2 novembre 2011 Salve.Puo' capitare che un apparecchio portato in riparzione viene danneggiato in modo irreversibile : incendio, furto, caduta, smarrimento ecc..In che misura il cliente viene risarcito?1) Valore dell'apparecchio nuovo al 100%2) Valutazione d apparecchio usato e guasto meno del 30%.Dal punto di vista del cliente e' giusto un risarcimento pari al valore dell'apparecchio + valore affettivo ( ci marcia )Dal punto di vista del tecnico vale meno della meta' visto che era usato e anche guasto.
gino ct Inserita: 2 novembre 2011 Segnala Inserita: 2 novembre 2011 Salve.ogni laboratorio deve essere coperto di assicurazione per la sua attività.Saranno loro ha risarcirlo.s'è non ci credi, puoi chiederlo ha...Luigi
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 novembre 2011 Segnala Inserita: 2 novembre 2011 (modificato) gino ct+2/11/2011, 23:17--> (gino ct @ 2/11/2011, 23:17) ginoooo,queste maledette acca ,ahi ahi Modificato: 2 novembre 2011 da Riccardo Ottaviucci
TeleMan Inserita: 2 novembre 2011 Segnala Inserita: 2 novembre 2011 Il brutto è se non hai un'assicurazione !!!! In questo caso ti chiede anche il rimborso del tempo che ha perso !!
al8503 Inserita: 3 novembre 2011 Segnala Inserita: 3 novembre 2011 anch'io come dice TVSERVICE ,credo , visto che il tv è usato e ha del tempo , si passa già ad uno sconto del 40%, in più era guasto si sconta il 50%.Il totale da rimborsare , sarebbe il 30 % del suo valore.Logicamente stiamo parlando di un apparecchio, di cui il cliente ha regolare ricevuta di consegna per la riparazione.
sx3me Inserita: 3 novembre 2011 Segnala Inserita: 3 novembre 2011 lo accompagni alipermercato. gli fai scegliere l'apparecchio nuovo che preferisce e paghi tu... hahahah
Luigi Di Donato Inserita: 3 novembre 2011 Segnala Inserita: 3 novembre 2011 (modificato) E' chiaro che se il tecnico e' coperto da assicurazione il problema non c'e', oppure mettiamo che per un qualsiasi motivo o cavillo l'assicurazione non risarcisce , qua nasce il problema. Come la mettiamo?Di solito, non so per quale misterioso motivo il cliente e' sempre convinto di ricevere un TV nuovo di ultima generazione + un altra somma per risarcimento per il valore affettivo , caso inverso , se lo trova riparato per 30 euro si arrabbia e dice che tutto il TV ne vale 20 Modificato: 3 novembre 2011 da Luigi Di Donato
gino ct Inserita: 3 novembre 2011 Segnala Inserita: 3 novembre 2011 Ric... mi vengono spontanei...rigrammaticarmi...ohi ohi
al8503 Inserita: 3 novembre 2011 Segnala Inserita: 3 novembre 2011 (modificato) Modificato: 3 novembre 2011 da al8503
TVSERVICE Inserita: 4 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2011 (modificato) al8503+3/11/2011, 22:47--> (al8503 @ 3/11/2011, 22:47)Mali estremi....estremi rimedi.Se non prevale il buon senso e' giusto tutelarsi con questa scappatoia.Se il cliente si affida il TV a un tecnico non legalmente inquadrato sa benissimo che corre anche il rischio di perdere l'apparecchio senza avere la possibilita' di essere risarcito.Se si rivolge a un tecnico o laboratorio regolarmente iscritto all'albo teoricamente questo rischio non lo corre, ma il problema e' sempre lo stesso:Fino a che punto, e in che misura il cliente dovrebbe essere risarcito?P.S.Lasciamo perdere l'assicurazione. Modificato: 4 novembre 2011 da TVSERVICE
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora