del_user_83838 Inserito: 29 novembre 2011 Segnala Inserito: 29 novembre 2011 Buonasera, per l'ormai prossimo Natale stavo pensando di sostituire il mio CRT della mia camera da letto con un tv lcd con decoder integrato. A questo proposito pensavo di spostare lcd che ho in sala (un ottimo lcd Sony da 26 pollici) in camera, e di acquistare un TV nuovo per la sala.Il problema è che dovrei collocare obbligatoriamente il televisore in una libreria (quella che ora ospita il 26 pollici) per cui gli spazi in larghezza sono limitati: mi pare sia di circa 97 cm, ma li misurerò più attentamente.Data questa larghezza posso collocare nella libreria un 32 pollici o debbo “accontentarmi” di un 26 pollici? Data la minima differenza di prezzo tra 26 e 32 preferirei il secondo, ma non sono certo che ci stia e soprattutto che riesca ad accedere ai comandi ed eventualmente ai connettori laterali.Voi cosa mi consigliate?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 novembre 2011 Segnala Inserita: 29 novembre 2011 basta prendere un metro e verificare
del_user_83838 Inserita: 29 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2011 Riccardo Ottaviucci+29/11/2011, 19:13--> (Riccardo Ottaviucci @ 29/11/2011, 19:13) Si, ma poi resta lo spazio per il ricambio d'aria?
del_user_83838 Inserita: 30 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2011 palebbi+29/11/2011, 19:17--> (palebbi @ 29/11/2011, 19:17) Ho provato a misurare. Il vano è largo 85cm, alto 58 e profondo 38. I televisori 32” hanno una larghezza che va dal 77 agli 80 cm e l'altezza di circa 53/55 cm (dipende dalla marche). Nel caso “peggiore” avrei 5 cm in più sia in larghezza che in altezza: pensiate siano sufficienti per una corretta ventilazione del televisore? Debbo prendere, per sicurezza, un 26”? Grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 novembre 2011 Segnala Inserita: 30 novembre 2011 la scaffalatura è chiusa dietro o c'è il muro? Secondo me anche il 32" può andare bene,specie se a led
del_user_83838 Inserita: 30 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2011 Riccardo Ottaviucci+30/11/2011, 09:43--> (Riccardo Ottaviucci @ 30/11/2011, 09:43) La scafalatura è chiusa dietro da un pannello, ed è contro ad un muro.
PocoEsperto Inserita: 30 novembre 2011 Segnala Inserita: 30 novembre 2011 palebbi+30/11/2011, 09:19--> (palebbi @ 30/11/2011, 09:19) Ovviamente una risposta certa a questa domanda non esiste, ragionando ad intuito penso che siano necessari almeno 5 cm sotto al televisore e 5 cm sopra in modo che si crei un effetto camino che tiri fuori l'aria calda. Solo 5 cm al di sopra con tutto il resto chiuso non penso che vada bene.Come ti ha consigliato Riccardo meglio un televisore a led.Per finire forse qualche indicazione sulla collocazione (in termini di distanza dagli oggetti) la trovi sul manuale d'istruzione. Anche se ultimamente anche i manuali stanno diventando minimalisti....Saluti
del_user_83838 Inserita: 30 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2011 PocoEsperto+30/11/2011, 10:11--> (PocoEsperto @ 30/11/2011, 10:11) Per il 26" il manuale mi indica 10 cm per lato per il ricambio d'aria. Ora con quelli lcd non so quanto richiedano, forse qualcosa in meno, ma temo che 5 cm non bastino specie se solo sopra. Inoltre mi dimenticavo tre cose: la prima è l'accesso ai comandi, che con 5 cm di spazio non è comodissima (a meno che non siano frontali); la seconda è che ho collegata alla TV una cuffia, per cui dovrei accedere comodamente al connettore, per poterla scollegare e ricollegare quando necessario; terzo: essendo cuffie RF queste devono essere poste sulla base per essere ricaricate e questa è posta sullo stesso piano del TV.A questo punto proverò a chiedere lumi a qualche commesso di negozi d'elettronica, ma credo che mi converrà optare per un 26”, così sono più sicuro. A questo proposito c'è una via di mezzo o subito dopo i 26” ci sono i 32”? Per i CRT per esempio mi pare ci fossero i 28”.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 novembre 2011 Segnala Inserita: 30 novembre 2011 qualche esemplare di 30" esiste
del_user_83838 Inserita: 30 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2011 Riccardo Ottaviucci+30/11/2011, 14:04--> (Riccardo Ottaviucci @ 30/11/2011, 14:04) Oggi ho fatto un giro e come temevo i 32" non ci stanno, peccato. Ci sono diversi modelli a 26”, un po' di tutti i prezzi, ed uno solo da 27” che costa 580€ della Samsung: forse sarà tecnicamente superiore agli altri, ma il costo mi pare spropositato!
del_user_83838 Inserita: 30 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2011 palebbi+30/11/2011, 16:25--> (palebbi @ 30/11/2011, 16:25) Una domanda: che differenza c'è tra i TV lcd ed i Monitor TV lcd? Sono entrambi dotati di tuner digitale? E' SD o HD?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 novembre 2011 Segnala Inserita: 30 novembre 2011 (modificato) palebbi+30/11/2011, 16:41--> (palebbi @ 30/11/2011, 16:41)Ormai sono tutti dotati di DTT e HD Modificato: 30 novembre 2011 da Riccardo Ottaviucci
del_user_83838 Inserita: 30 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2011 Riccardo Ottaviucci+30/11/2011, 19:06--> (Riccardo Ottaviucci @ 30/11/2011, 19:06) Quindi, di fatto, sono la stessa cosa? Lo chiedo perché a Pano**** hanno in offerta a 299 euro un monitor TV 27" LG già Full HD e predisposto per le CAM. Sul sito non è indicato se il tuner sia HD o SD (ma mi verrebbe da pensare HD). Appena posso faccio un salto in negozio e provo a chiedere all'addetto vendite (sperando sappia ripondermi) e se acceso lo vedo in funzione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora