sanken Inserito: 6 febbraio 2012 Segnala Inserito: 6 febbraio 2012 salve,qualcuno sa se si possono modificare gli inverter lcd facendoli funzionare come piezo, ovvero senza controllo trasduttori o lampade?non posso annullare una lampada perche' tutto è controllato e rilevata l'anomalia si spegne il tv. il controllo lo effettua la scheda stessa tramite un processore..come fare?mi riferisco agli inverter in generale.grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 febbraio 2012 Segnala Inserita: 6 febbraio 2012 la discussione è sulla sezione sbagliata.La sposto in didattica.Per il tuo problema la Es*o ha pubblicato una procedura per la sostituzione degli inverter tradizionali con quelli piezo.Guarda sul loro sito.
sanken Inserita: 6 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2012 grazie per la correzione, infatti non sapevo dove porre la domanda..lo so che la e..o ha gli inverter piezo ma non riesco a capire se funzionano solo collegando tutte le lampade ,per esempio devo illuminare 5 lampade ,se prendo quello a sei trasduttori l'inverter parte lo stesso?e per sapere se vanno bene per quella lunghezza di lampade?devo dare un' occhiata
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 febbraio 2012 Segnala Inserita: 6 febbraio 2012 se non riesci a scaricare la documentazione proverò ad uploadarla io da qualche parte
sanken Inserita: 6 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2012 avevo gia' letto quella documentazione tempo fa ...sto cercando un modo per poter usare gli inverter normali e farli funzionare magari senza un trasduttore ...con una lampada in meno non si nota nulla...non e' giusto che tutto sia controllato e si blocca senza una lampada....per una cretinata perche' spendere soldi....se ci riesco faro' sapere...
sanken Inserita: 6 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2012 avevo gia' letto quella documentazione tempo fa ...sto cercando un modo per poter usare gli inverter normali e farli funzionare magari senza un trasduttore ...con una lampada in meno non si nota nulla...non e' giusto che tutto sia controllato e si blocca senza una lampada....per una cretinata perche' spendere soldi....se ci riesco faro' sapere...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 febbraio 2012 Segnala Inserita: 6 febbraio 2012 occorre disabilitare la protezione sul pwm dell'inverter.Se hai il datasheet dell'IC puoi tentare,basta mettere a massa un pin a volte
corcelli75 Inserita: 12 febbraio 2012 Segnala Inserita: 12 febbraio 2012 gentilmente, è possibile avere informazioni piu approfondite o il sito dove spiegano meglio questa sostituzione o modifica degli inverter? vi ringrazio anticipatamente.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 febbraio 2012 Segnala Inserita: 12 febbraio 2012 che integrato monta come pwm il tuo inverter?
corcelli75 Inserita: 12 febbraio 2012 Segnala Inserita: 12 febbraio 2012 non ho una specifica scheda inverter, ma volevo capire come modificare o escludere la lampada o il trasduttore guasto, senza sostituire la scheda inverter, anche un qualsiasi esempio o schema generico?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora