straniero Inserito: 16 febbraio 2006 Segnala Inserito: 16 febbraio 2006 Ciao a tutti...Vi espongo il mio problema, qualche giorno fa il mio monitor daewoo 719b ha incominciato a fare i capricci....prima, quando andava in stand-bay alla riaccensione non compariva niente e si sentiva un tik tik continuo;dopo qualche giorno non si è più acceso e si sente solo il tik tik continuo.Spero che qualcuno di voi mi possa dare una mano.Grazie in anticipo.
maxd Inserita: 16 febbraio 2006 Segnala Inserita: 16 febbraio 2006 Prova a controllare il transistor dell'orizzontale, ripassa le saldature nella zona e poi fai sapere.
straniero Inserita: 16 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2006 ok! ci provo e ti faccio sapere..grazie!
ROBIN Inserita: 16 febbraio 2006 Segnala Inserita: 16 febbraio 2006 A me é capitato lo stesso sintomo ed ho dovuto sostituire l'EAT FFA79014U con un ELDOR 1412 8003 perché l'HR non lo fà!!!Se ti serve lo schema elettrico posso inviartelo se mi dai la tua E-mail.
straniero Inserita: 17 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2006 Grazie per lo schema ma ne ho già uno.Il problema è che non sono molto pratico e quindi non so come verificare la funzionalita dll'EAT e del transistor dell'uscita orizzontale.Gentilmente e pazientemente spiegatemi come posso fare.
maxd Inserita: 17 febbraio 2006 Segnala Inserita: 17 febbraio 2006 Allora lo dissaldi, poi con il tester misuri la resistenza tra collettore ed emettitore se è molto bassa in tutte e due le direzioni è in corto.
baldus Inserita: 18 febbraio 2006 Segnala Inserita: 18 febbraio 2006 mentre per verificare la funzionalità del trasformatore eat bisogna avere l'apposito strumento
straniero Inserita: 18 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2006 Oggi ho smontato il transistor dell'uscita orizzontale e ho visto che la resistenza tra collettore e emittitore in entrambe le direzioni e di 18 Ohm.secondo te è bruciato???
ROBIN Inserita: 18 febbraio 2006 Segnala Inserita: 18 febbraio 2006 Forse tra base ed emettitore(pin estremi)?
straniero Inserita: 18 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2006 Si ho misurato la resistenza tra i pin esterni.quella tra il centrale e i due esterni e sempre di 30 Ohm.
Randy76 Inserita: 18 febbraio 2006 Segnala Inserita: 18 febbraio 2006 Mi sembra molto bassa, che finale è? Tra collettore ed emettitore non ha senso che sia tanto bassa in entrambi versi; tra base ed emettitore può anche essere, alcuni transistor montano una resistenza di qualche decina di ohm tra base ed emettitore. Alcuni montano un diodo damper tra collettore ed emettitore, però in tal caso se tu vedessi il diodo tra c ed e, questo dovrebbe condurti solo in un verso. Puoi dirmi il nome del finale di riga?
ROBIN Inserita: 18 febbraio 2006 Segnala Inserita: 18 febbraio 2006 Sostituiscilo con uno originale sperando che non si freghi di nuovo per colpa dell'EAT difettoso!
straniero Inserita: 18 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2006 il finale si chiama: TT2062 OH1
straniero Inserita: 18 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2006 oggi dopo aver smontato il finale ho acceso il monitor ed è rimasto il verde come se fosse acceso normalmente senza il tik tik.Solo che non sento il rumore di quando si elettrizza il monitor.secondo te da cosa dipende? Sarà EAT bruciato.
Randy76 Inserita: 18 febbraio 2006 Segnala Inserita: 18 febbraio 2006 E' normale.. se tiri via il finale di riga, resta l'alimentatore acceso e stop. Il rumore di "elettrizzazione" che senti è quello che dipende dall'alta tensione (EAT). Ma senza il finale di riga, non c'è deflessione orizzontale perchè il trasformatore EAT resta isolato.
straniero Inserita: 18 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2006 ok!provo a sostituire il finale e vi faccio sapere come è andata.grazie per i consigli.
maxd Inserita: 19 febbraio 2006 Segnala Inserita: 19 febbraio 2006 con quei valori di resistenza è sicuramente in corto, sostituiscilo.
maxd Inserita: 19 febbraio 2006 Segnala Inserita: 19 febbraio 2006 Allora è normale che senza il transistor che pilota l'eat l'alta tensione non ci sia, se tutto va bene cambiandolo dovresti risolvere.
straniero Inserita: 20 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2006 ho sostituito il transistor.. ho rimontato il tutto e il monitor continua a fare un rumore simile al tic tic ma + veloce, il led non si accende a si sente una puzza come di surriscaldamento dalla scheda del tubo!!!!ho notato che scollegando il cavo a 6 pin che va dalla scheda madre alla scheda del tubo catodico, il monitor si accende normalmente e dopo 1 pò va in stand-by...se lo collego al pc il led resta verde.da cosa è dovuto secondo voi?
straniero Inserita: 20 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2006 il cavetto che in questione è quello che va dal connettore CA202 al connettore CW802.
ROBIN Inserita: 20 febbraio 2006 Segnala Inserita: 20 febbraio 2006 Io sullo schema da sinistra verso destra leggo:G1,5V,GND,110,HT,12V.Di quale pin si tratta dato che il connettore non é numerato sullo schema? Attenzione ora che mi ricordo a me quando faceva il tikkettio dopo un po il diodo D505(Katodo 40v) 1N4148 andò in corto insieme al C518 220nf scoppiato perché l'EAT dava innavvertitamente extratensioni dal pin6!Ricordati del FFA79014U!
straniero Inserita: 21 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2006 quando collego il pin da 110v si spegne il led e si sente il tik tik che ti dicevo.
straniero Inserita: 21 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2006 comunque ho controllato il diodo D505 e il condensatore C518 e non mi sembrano rovinati.
straniero Inserita: 21 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2006 oggi ho collegato il collettore CW802 escludendo il pin da 110v.il risultato è stato: monitor acceso schermo acceso ma tutto bianco.cosa può essere successo su questo pin???
maxd Inserita: 21 febbraio 2006 Segnala Inserita: 21 febbraio 2006 non avendo lo schema non posso aiutarti, comunque se il ptroblema è sulla basetta, controlla i finali rgb
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora