Vai al contenuto
PLC Forum


Monitor Funet 1782d Made In Cina - Prevalenza di Blu e Verde


Messaggi consigliati

Inserito:

Un saluto a tutti gli amici del forum : Il monitor in questione manca di rosso , ( non ho lo schema)

ho rilevato le tensioni presenti sullo zoccolo del tubo cad..

KG = v. 54 KB = v. 54,6 KR = v. 69,8 ; mi date un aiuto + mirato.

Ringrazio in anticipatamente.


Inserita:

Dunque vediamo un po'.

Prova numero 1 :)

Prendi un resistore da 10K, potenza nominale un paio di watt. Senza ovviamente toccarlo con le dita, ponilo con un'estremità a massa e l'altra estremità una volta sul catodo del verde, una sul catodo del blu e una sul catodo del rosso. Vedi illuminarsi lo schermo con i raster dei tre colori oppure no?

Se sì, i tre colori appaiono ugualmente brillanti?

Inserita:

Ciao Randy76, ho fatto la prova che mi hai consigliato e i tre colori

appaiono ugualmente brillanti , mi correggo sulle tensioni rilevate le

quali sono KG = 55'4 v. , KR = 75'3 v. , KB =55'5 v. Grazie.

Inserita:

Allora sembra proprio un problema di pilotaggio!

I transistor finali del video sono tutti e tre okay? Potrebbe essersi guastato il finale del rosso, oppure il suo driver, se esiste. Controlla anche la componentistica nelle vicinanze di esso!

Inserita:

I transistor finali di pilotaggio dei tre colori sono Q. 804, 805 e Q.806

del tipo F 422, non li conosco sai dirmi gli equivalenti ??

Inserita:

Verrebbe da pensare a una sigla tipo 2SF422, ma è una tentazione a cui si deve resistere ;)

Potrebbe trattarsi di BF422, i datasheet li danno come transistor con Vce massima di 250V e banda passante di 20MHz.. sono del tipo NPN. Altrimenti non saprei proprio cosa indicarti, da datasheet F422 non sta ad indicare nulla!

Inserita:

Riepilogando nei transistor dei KG e KB le tensioni variano di pochissimo

mentre nel transistor del KR sono diverse sia nel collettore che nel B. E.

Inserita:

Sii più preciso... piazza un puntale del tester a massa segnali e riportami i potenziali delle basi. Non mi hai risposto sul fatto che il finale del rosso sia ok oppure no

Inserita:

Ok domani ti riporto tutti i segnali delle basi dei transistor, il finale del

rosso devo dissaldarlo e verificarlo, ti saluto a domani .

Inserita:

PER Randy76 ti elenco le tensioni rilevate dalle basi dei transistor;

base del KG = v. 1,953 , base del KR = v. 0.880 , base del KB = v. 1,998 , il finale del rosso e ok (BF 422).

N.B. Tutti e tre i finali sono del tipo BF 422 . CIAO

Inserita:

Okay, decisamente qualcosa non va sul pilotaggio. Segui i componenti che pilotano la base del finale del rosso. Cosa vedi? I componenti nelle immediate vicinanze del finale sono ok? A me una volta successe di perdere 2 ore imputando uno schermo completamente blu ad un cattivo pilotaggio, mentre c'era un condensatorino ceramico sull'emettitore del finale che era in corto :) Se tutti i componenti sei certo che siano ok, segui la pista che porta il segnale alla base del finale del rosso, cosa trovi su di essa? Da chi nasce il segnale? In teoria dovrebbe partire dall'integrato che fornisce i segnali RGB.

Inserita:

Ciao Randy76; Il segnale nasce dall'ic 802 ( LM 2439 T ) il piedino che

manda il segnale alla base del finale rosso e di v. 79 mentre il piedino

che manda il segnale alla base del finale verde e di v. 56 e idem con

patate alla base del finale blu v. 56 .

Inserita:

Lo sai che ho la tentazione di consigliarti di sostituire IC802? Levami un po' una curiosità. Spegni il monitor e attendi che i condensatori siano scarichi. Poi tester alla mano fai queste misure di resistenza tra:

pin 3 e pin 4

pin 3 e pin 5

pin 2 e pin 4

pin 2 e pin 5

pin 1 e pin 4

pin 1 e pin 5

scommetto che uno dei pin 1,2 e 3 (quello che pilota il transistor male) è in corto verso la vcc.

Fammi sapere queste misure!

Inserita:

Salve Randy76 ; Ho rilevato le misure chieste le quali sono

pin 3 e 4 = 1045 Kom

pin 3 e 5 = 1010 Kom

pin 2 e 4 = 985 Kom

pin 2 e 5 = 962 Kom

pin 1 e 4 = 960 kom

pin 1 e 5 = 910 kom

Ciao a risentirci .

Inserita:

Puoi verificare anche le tensioni presenti sui pin 6,7 e 9 per piacere? Il finale dalle tue misure non presenta cortocircuiti, potrebbe ancora essere lui il problema. Ma prima sarebbe opportuno verificare i pilotaggi sui pin 6 7 e 9.

Inserita:

Ciao , le tensioni presenti sui pin richiesti sono :

pin 6 = 2.63 v.

pin 7 = 146,0 mv.

pin 8 = 11.25 v.

pin 9 = 2.30 v.

Inserita:

Belin, ma allora o l'integrato ha l'ingresso in corto o manca il pilotaggio del rosso già da prima dell'integrato.

Prova ulteriore, spegni tutto, attendi che le capacità siano scariche e misura la resistenza tra:

pin 6 e massa

pin 7 e massa

pin 9 e massa

posta i valori.. se ti sembrano simili segui, per favore, anche le 3 piste che partono dai pin 6 7 e 9 e dimmi dove vanno; dovrebbero andare ad un altro integrato, il preamp video!

Attendo news :)

Inserita:

Ciao Randy76 ; ti posto i valori resistivi dei pin 6 7 e 9 ,

pin 6 = . 392 kom

pin 7 = . 395 kom

pin 9 = . 394 kom

Ho seguito le tre piste , passando ciascun in un resistore vanno all'ic 801 ( LM 1279 AN ).

:ph34r:

Inserita:

Okay allora ascolta, quello è il preamp video, che include le funzioni di OSD.

Le cose si complicano un po', ma prpvo ugualmente ad helparti :)

Controlla i 3 resistori che hai citato, che trasferiscono il segnale da questo integrato.

Effettua le seguenti misure:

Tensione sui pin 12,14 e 17 (che sarebbe il guadagno per i 3 singoli colori, credo impostato da microprocessore o da qualche trimmer esterno, ma ne dubito visto che c'è l'osd)

Tensioni sui pin 3,5 e 8 (che sarebbero i segnali di ingresso, suppongo provenienti dal pc e a questo proposito ti ricordo che potrebbe anche essersi rovinato il connettore VGA o il cavo)

Tensioni sui pin 4, 7 e 9 (e relativa verifica che i condensatori ad essi collegati non siano in perdita).

Fammi sapere, dovremmo essere vicini alla soluzione del problema :)

Inserita:

Okay però prima devo risolve un problema che mi si verificato mentre

stavo facendo i rilievi , accidentalmente me scivolato il puntale e penso

di aver causato un corto ; Q 803 e andato in corto (trans. sigl. D 667

A C 0 G 4 ), secondo te quali danni ho fatto e quanti altri componenti

sono saltati ? ? Ciao Randy76 e Grazie.

Inserita:

Purtroppo non ho la minima idea di dove sia e che funzioni svolga questo transistor, non avendo lo schema e il tv davanti. Prova a sostituirlo e vedi se sei tornano sul problema iniziale e poi procediamo con le indagini :)

Non preoccuparti, i puntali scappano anche a me, ora per fortuna un po' meno! ehehehe

Inserita:

Ascolta Randy76 il trans e un 2SD 667 ho cosa , conosci qualche

equivalente ?

Inserita:

E' un transistor piccolino in plastica nera? Dovrebbe essere un 2SD667..

dalle tabelle ECA come equivalenti ho: 2N3700, 2N3701, 2SC2383, 2SC3228

Prova a sentire il rivenditore se ha uno di questi o in alternativa ulteriori equivalenti di questi.

A me risulta un NPN con Vce max di 120V, Ic max 1A, f max 140MHz.

Fammi sapere :)

Inserita:

Ciao Randy76 , si e un transistor piccolino similare ai (Bc 238 o 338 ), in differenza che e più grande

sembrano due transistor sovrapposti , comunque il quasto si e verificato in zona Ic 802 (LM 2439 T)

precisamente fra piedino 5 e 7.

Inserita:

Scusa la domanda banale, ma se il transistor in esame è tra i pin 5 e 7, il terzo pin dove è collegato? Messo così è connesso tra l'ingresso 2 dell'integrato e massa.. non riesco a capire cosa ci faccia un transistor messo lì :(

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...