Del_User_51429 Inserito: 21 ottobre 2006 Segnala Inserito: 21 ottobre 2006 Ciao a tutti ,ho un monitor in bianco e nero da 12 pollici che si era bruciato.Sono riuscito riaccenderlo sostituendo un condensatore elettrolitico apolare da 4.7 microfarad 100V (con uno in poliestere dalle stesse caratteristiche), un transistor collocato molto vicino all ' EAT ed una resstenza da 1/4W che era interrotta.Ora il monitor si accende regolarmente ma l' immagine risulta sfuocata. Non essendoci la possibilità di effettuare alcuna regolazione sul fuoco chiedo se potreste indicarmi su quale sezione lavorare per provare a rimediare.Ringrazio anticipatamente. Davidde
stefano830_1 Inserita: 26 ottobre 2006 Segnala Inserita: 26 ottobre 2006 la sezione è quella dell'eat, dell'alta tensione, controlla eventuali condensatori e che sul trasformatore non ci siano le regolazioni di screen e fuoco... ciao
nll Inserita: 26 ottobre 2006 Segnala Inserita: 26 ottobre 2006 La risoluzione della registrazione video, comunque, deve essere tale da NON consentire il riconoscimento diretto della persona: è una condizione necessaria per essere legalmente ammessa la registrazione delle immagini delle telecamere di videosorveglianza (oltre a diversi altri vincoli che non sto qui ad elencare). C'è da chiedersi se quella sfocatura non sia stata predisposta appositamente per ottemperare all'obbligo di legge, meglio informarsi prima di fare modifiche.Per una visione senza registrazione, l'immagine può essere di buona risoluzione, ma in entrambe i casi deve essere segnalata la presenza della telecamera e dell'eventuale registrazione, con l'indicazione della durata di conservazione delle immagini registrate, al termine della quale dovranno esserne cancellate le tracce.
Del_User_51429 Inserita: 31 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2006 Un saluto a tutti e grazie per l'interessamento.Riferisco che il malfunzionamento era "semplicemente" dovuto all' esaurimento del tubo catodico, sostituendolo infatti tutto si è risolto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora