skeips Inserito: 10 settembre 2007 Segnala Inserito: 10 settembre 2007 Salve,possiedo il monitor indicato in oggettoquando lo si accende si vedono solo le immagini in controluce, le lampade della retroilluminazione rimangono spente.Come ho letto in altri post, potrebbe essere l'inverter.Ho controllato la tensione dell'alimentatore : 12,3 V come da specifica;anche la tensione che arriva al connettore d'ingresso dell'inverter è 12,3 V.Posso dedurre che fino all'inverter va tutto bene?Prima di cambiare gli elettrolitici dell'inverter è conveniente provare le lampade?monitor smontatohttp://utenti.lycos.it/quellidelsabato/mon...atoIMG_8409.jpgqui c'è lo schema dell'inverterhttp://utenti.lycos.it/quellidelsabato/CXA...A-M1112-VJ).pdf
saveriuccio Inserita: 10 settembre 2007 Segnala Inserita: 10 settembre 2007 controlla il fusibile sotto il condensatore elettrolitico posto sulla scheda inverter quello piegato ciao
skeips Inserita: 12 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2007 come sapevi del fusibile sotto il condensatore?? ho alzato il condensatore e ho fatto una fotohttp://utenti.lycos.it/quellidelsabato/fus...ettrolitico.jpgcome si fa per controllare il fusibile?va bene usare il tester per verificare la sua conducibilità da un estremo all'altro?ripropongo anche la domanda di prima:Posso dedurre che fino all'inverter va tutto bene se la tensione misurata sul connettore in ingresso dell'inverter è pari alla tensione dell'alimentatore del monitor?grazie
skeips Inserita: 14 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2007 ok, il fusibile è ciucco, quella macchia marroncina in mezzo sapeva proprio di bruciato....per chi non lo sapesse per controllare la continuità del fusibile basta mettere i puntali di un multimetro sugli estremi del fusibile e fare la prova di continuità col cicalinooppuremisurare la resistenza tra i 2 estremi: se non si approssima a zero significa che è bruciato.Sul fusibile c'è la sigla FL, non trovo altro neanche nelle vicinanze.Come fare a sapere Ampere e Volt del fusibile da sostituire?
skeips Inserita: 19 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2007 ho cambiato efficacemente il fusibile, ho controllato la continuità tra il pin del connettore d'ingresso dell'inverter e ho verificato che l'interruzione non vi fosse più.ho provato il monitor ma la retroilluminazione non parte ancora....procedo con la sostituzione del condesatore elettrolitico?
lavinci Inserita: 9 ottobre 2007 Segnala Inserita: 9 ottobre 2007 (modificato) su questi modelli si spacca sempre anche un integrato di controllo power ic regulator a 8 pin smd o 16 pin smd montato vicino all'SMT in rame.il rame scalda molto e brucia il trasformatore in rame.oltre ai vari condensatori e fusibili etc.etc...quindi se trovate smt guasto in corto (è una bobina con il primario e il secondario per innescare l'alta tensione delle lampade.fate attenzione a misurare le uscite perchè c'è alto VOLTAGGIO e rischiate di bruciare la strumentazione se non avete le sonde d'alto voltaggio per il vostro tester.inoltre dovete avere un inverter tester per testare prima di tutto le lamapde se funzionanao perche a volte sono loro che si esauriscono o si bruciano.noi abbiamo dei tester inverter per fare questo.se volete info contattatemi in email please bye Luca lavinci Modificato: 13 dicembre 2007 da Gabriele Riva
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora