catobleba Inserito: 17 settembre 2007 Segnala Inserito: 17 settembre 2007 salute a tutti sono nuovo di questo forum e dilettante nelle riparazioni ,avrei bisogno di aiuto, sto cercando di riparare questo monitor del mio computer, dopo la sgradita sorpresa della fumata bianca che si protraeva anche se il monitor si vedeva chiaramente,ho smontato il coperchio e dopo una perlustrazione ,ho trovato il condensatore elettrolitico dell'alimentazione (400 volt 330 mf) un pò gonfio ed un filo che passava a fianco incollato presumo per il calore.Qualche domanda a voi che sicuramente ne sapete più di me : posso sostituirlo tranquillamente? (o rischio di bruciarlo nuovamente ) a prima vista non c'è nient'altro di bruciato li intorno,.Inoltre ho dissaldato il ponte provato e OK,il mio dubbio è questo :si è deformato perchè vetusto (circa otto anni),o è qualche altro componente che possa averlo fatto scoppiare parzialmente ,vi è mai capitato un fatto analogo?Aspetto qualche buon consiglio di come mi devo comportare vi ringrazio anticipatamente e saluto tutti cordialmente.
AndreA. Inserita: 17 settembre 2007 Segnala Inserita: 17 settembre 2007 Se non è una fumata papale è solo il condensatore ad aver passato a miglior vita , spesso dopo anni di lavoro possono "schiattare".Sei sicuro che non ci sia un pubblico cardinalizio all'interno? Ciao.
catobleba Inserita: 17 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2007 grazie andrea della risposta sollecita,non credevo tanto,se per pubblico cardinalizio ,(complimenti per la tua simpatia) intendi bruciature varie ,non mi pare,adesso che mi hai consigliato ci guarderò meglio,sai l'inesperienza può tradirmi ,ma ho chiesto prima se conveniva cambiarlo perche da esperienza passata su un videoregistratore,condensatore di alimentazione , trovato nelle stesse condizioni,sostituito,alimentato il tutto ..... un bel lungo fischio e poi blammmm ....si è aperto come una banana ed io a bocca aperta chiedendomi che cosa ho combinato?ed il video e rimasto cadavere. capito mi hai.... comunque ci proverò e ti saprò dire ,grazie ancora ,a risentirci
ignazioedo Inserita: 17 settembre 2007 Segnala Inserita: 17 settembre 2007 Ciao, rispetta la polarità del condensatore, se lo monti al contrario ..esplode..appunto scusa Andrea', se mi sono intromesso, ma non ho resistito..
AndreA. Inserita: 17 settembre 2007 Segnala Inserita: 17 settembre 2007 Ciao Ignazio ,hai fatto bene ad intervenire ed intrometterti , anche io non resisto a non rispondere , se poi l'intervento è fatto con gusto e divertimento che ben venga.Adesso rispondo per quanto riguarda la fumata bianca , si genera la fumata bianca quando viene eletto il papa. (anche quando un condensatore va in perdita)Quando un condensatore fuma si è stancato di vivere , non sà che il fumo fa male.Quando poi riguarda il condensatore che scoppia , non vuol dire che è stato montato con polarità invertite , ma si è suicidato , perché ha fatto CRACKKKKKK, poche parole per noi persone che paghiamo le tasse per pagare gli stipendi ai nostri amati politici che tanto pensano a noi. Cari colleghi dopo un anno di lavoro ci possiamo permettere anche di non lavorare una settimana , e stare finalmente a casa in perfetto ozio , i nostri governanti invece lavorano per noi e quindi vanno nei luoghi più rinomati per soffrire al posto nostro. We ma tu guarda questo condensatore cosa ti combina. Ciao .A proposito per il caro condensatore estinto possiamo interpellare l'amico di Tvservice che tra uno scialatiello ai frutti di mare e un pacchero alla pescatrice gioirà nel trasporto del caro estinto. Ciao.
catobleba Inserita: 18 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2007 siete proprio dei sipaticoni,grazie dei consigli , a proposito volevo chiedervi siccome non riesco a trovare quella capacità cioè 330 mF 400 volt,ne ho trovato uno da 450 volt- 470 mF ,va bene lo stesso o creo qualche problema?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora