pixel Inserito: 8 ottobre 2002 Segnala Inserito: 8 ottobre 2002 Ciao a tutti dovrei realizzare una rete completa di acquisizione dati in Profibus e dispongo di:1) Strumentazione in Profibus PA/DP2) PLC Siemens S7 200 / 3003) PC + SCADA Movicon ultima versioneCome scheda per l'interfacciamento in Profibus cosa mi consigliate?una scheda Siemens PCI?o una scheda Applicom PCI 1500 (qs. sembra essere indirizzata a una utenza che lavora con PLC Siemens)?Qualcuno conosce Movicon?La Progea (forse anche perchè avrà dei margini di guadagno + elevati) mi ha consigliato + volte la scheda Applicom, dicendo che è + prestante. Ciao a tuttie complimenti agli autori del Forum (per chi è alle prime armi come me è veramente utile...)
Gianmario Pedrani Inserita: 8 ottobre 2002 Segnala Inserita: 8 ottobre 2002 Non so se il tuo impianto e' gia' costruito o meno ma se devi partire da zero io ti consiglio di tenere in considerazione WinAc della Siemens, che non e' altro che un plc virtuale inserito in un pc con comunicazione via profibus oppure mpi in piu la cpu che gira e paragonabile a una 416 come velocita ed lopuoi interfacciare con qualsiasi dispositvo Microsoft da Office a Visual Basic puoi addirituura creare un database in acces e fagli leggere le varibili di una db io lo sto pserimentando e penso per il momento a banco ma penso di metterlo in pratica nel mio prossimo lavoro spero di averti dato un idea ciao alla prossima
Cablo Inserita: 8 ottobre 2002 Segnala Inserita: 8 ottobre 2002 Io in questo momento stò usando la stessa configurazione, con il movicon mi hanno consigliato il convertitore SINTESI, funziona tutto bene ma quando faccio delle modifiche nel plc il convertitore impazzisce e per un attimo la supervisione visualizza dati sbagliati, forse ti hanno consigliato la applicom xchè non dà di questi problemi.
pixel Inserita: 10 ottobre 2002 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2002 (modificato) Gianmario Pedrani+Oct 8 2002, 12:08 PM-->CITAZIONE(Gianmario Pedrani @ Oct 8 2002, 12:08 PM) Anche la Siemens mi ha consigliato la tua configurazione... è una idea interessante... ti prego comunque di farmi sapere novità in merito a pregi e difetti che riscontri dalle tue prove grazieCiao Modificato: 8 ottobre 2003 da NULL
pixel Inserita: 10 ottobre 2002 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2002 Cablo+Oct 8 2002, 02:44 PM-->CITAZIONE(Cablo @ Oct 8 2002, 02:44 PM)Cosa è qs. Convertitore SINTESI? Usi Movicon della Progea?A parte qs. difetti hai riscontrato altri problemi?CiaoGrazie
Cablo Inserita: 10 ottobre 2002 Segnala Inserita: 10 ottobre 2002 Il convertitore SINTESI e per S7 MPI, mi è stato fornito dalla PROGEA e a parte il piccolo problema che fà le bizze quando modifico ONLINE dei blocchi del PLC mi trovo bene, attualmente utilizzo il movicon con Windows 2000+Convertitore SINTESI a 30 mt. e non ho problemi, lavoro attualmente con circa 600 Word ricetta
Riccardo Inserita: 12 ottobre 2002 Segnala Inserita: 12 ottobre 2002 Guarda.Non fare il mio stesso errore di fidarti della Siemens. A parte ti vendono un prodotto caro ma poi il supporto tecnico non capisce niente. Io ho utilizzato una scheda Applicom la PCI1500PFB che permette un link DDE..Ciao,Riccardo
pixel Inserita: 14 ottobre 2002 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2002 Ho notato anche io che la Siemens ha dei prezzi allucinanti... in molti accessori.... a quanto pare a parità di prezzo le Applicom sono + prestanti tra l'altro...
epmpozzi Inserita: 29 marzo 2005 Segnala Inserita: 29 marzo 2005 Il convertitore prodotto dalla Sintesi S.r.l. info al sito www.sintesi.com, funziona decisamente bene e senza problemi, certo, se gli si cambia ...sotto in naso... le variabili di scambio DB, possono insorgere problemi, l'ideale è sicuramente quello di sconnetterlo sino al completamento della modifica.Interessante per chi vuole sviluppare propri applicativi SCADA è la sezione relativa a: WBB SCADA è distribuito in formato sorgente e nella modalità royalty free (acquisti una volta, lo usi quante volte vuoi !).Saluti a tutti. Marco
LOGICISCO Inserita: 30 marzo 2005 Segnala Inserita: 30 marzo 2005 CIAO, IO SONO ANNI CHE UTILIZZO LA CONFIGURAZIONE PLC SIEMENS (S7/300 OPPURE S7/400), SCHEDA DI INTERFACCIA PCI SIEMENS OPPURE APPLICOM E SCADA (MOVICON FINO AL 9.1, IL NUOVO MOVICON X PER ORA NO).DEVI CONSIDERARE ALCUNI ASPETTI:1) SE UTILIZZI UNA SCHEDA SIEMENS PER COMUNICAZIONE IN MPI O PROFIBUS, CONSIDERA CHE OLTRE AL COSTO DELLA SCHEDA DEVI SOMMARE IL COSTA DELLE LIBRERIE SOFTNET. A PARTE I COSTI NON HO MAI AVUTO PROBLEMI ED IL DRIVER PROGEA è ORMAI COLLAUDATISSIMO.2) LA SCHEDA APPLICOM (PCU100-PFB) HA LE STESSE PRESTAZIONI DELLA SCHEDA SIEMENS (ES. CP5611 ORA C'è LA VERSIONE AGGIORNATA) E LATO MOVICON PUOI DECIDERE SE UTILIZZARE OPC OPPURE IL DRIVER APPLICOM COMUNICATION SERVER SVILUPPATO DA PROGEA (ASSICURATI DI AVERE L'ULTIMA VERSIONE). PER ESPERIENZA TI CONSIGLIO IL DRIVER PROGEA E' PIù SEMPLICE NELLA CONFIGURAZIONE E PARE SIA PIù SICURO?!?ALTRO PARTICOLARE SE UTILIZZI LA SCHEDA APPLICOM, DEVI TENER PRESENTE CHE PER COMUNICARE IN PROFIBUS COL PLC UTILIZZA IL PROTOCOLLO FMS E QUINDI I TUOI SLAVE DEVONO ESSERE COMPATIBILI (NON DOVREBBERO ESSERCI PROBLEMI ORA!).3) SE UTILIZZI APPLICOM, LA COSA UN Pò SCOMODA è CHE DEVI CONFIGURARE SIA LE FUNZIONI CICLICHE (SOFTWARE APPLICOM) CHE I JOB DI COMUNICAZIONE MOVICON. SE DEVI SCAMBIARE MOLTI DATI RISULTA ESSERE LEGGERMENTE SCOMODO E SI PUò COMMETTERE QUALCHE ERRORINO...SAI IL BIT SCAPPA SEMPRE!CIAO A TUTTI
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora