PS MIMMO Inserito: 16 dicembre 2007 Segnala Inserito: 16 dicembre 2007 Salve, ho un monitor Sony trinitron multiscan 110ES, funziona però le immagini sfarfallano (cioè tremano, come se stessi facendo una smagnetizazione. Se qualcuno può risolvere questo problema , e se si può reperire lo schema. Saluti
ziozzed Inserita: 21 dicembre 2007 Segnala Inserita: 21 dicembre 2007 Bè, credo sarebbe utile capire bene come è questo sfarfallamento.Se è come quello della smagnetizzazione, hai verificato che la smagnetizzazione avvenga correttamente, al' accensione? Quando premi il pulsante di accensione dovresti sentire un rumore sordo, e poi il click di un relè dopo circa 7 secondi, che interrompe la smagnetizzazione iniziale.Se invece è tipo un mancato sincronismo verticale, credo che le cause vadano ricercate altrove.Variando la frequenza orizzontale e verticale del segnale di ingresso, il difetto resta uguale?Se tu trovassi lo schema, servirebbe anche a me: ho un Sony 210 ES, che però ha un altro difetto:http://www.plcforum.it/forums2/index.php?showtopic=40081
PS MIMMO Inserita: 22 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2007 In effetti la smagnetizzazione funziona, perchè ho provato a farla manualmente però per esempio visualizzo delle foto, alcune si vedono bene altre tremano, come pure l'utilizzo per i programmi.
ziozzed Inserita: 23 dicembre 2007 Segnala Inserita: 23 dicembre 2007 (modificato) bisogna capire di che entità è e cosa intendi per "tremolio".Del tutto simile alla smagentizzazione? Cioè con anche alterazione dei colori, tremolio dell' immagine orizzontalmente e verticalmente?O se "flikerano" leggermente solo le immagini molto contrastate, dove ad esempo una linea nera è affiancata a uno sfondo bianco, senza sfumature..Se è così, prova a a vedere se regolando la compensazione dell' effetto "Moirè" cambia qualcosa (è nella stessa pagina di menù della smagnetizzazione manuale).Dal pc (tasto destro sul desktop, propietà, impostazioni, avanzate, monitor), prova a variare la frequenza verticale, e dicci se il difetto resta identico o se cambia o se sparisce.. Modificato: 23 dicembre 2007 da ziozzed
Sandrigno Inserita: 24 dicembre 2007 Segnala Inserita: 24 dicembre 2007 Non è detto sia un problema di impostazioni,Nella maggiorparte dei casi lo sfarfallio è imputabile ad un condensatore all'interno del monitor che non filtra bene una precisa tensione di funzionamento.Per primo prova a sost. quello di rete (il + grosso sul primario ) poi a seguire quei pochi restanti sul primario ed infine tutti quelli sul secondario.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora