Vai al contenuto
PLC Forum


monitor crt proview 570 - non accende


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti..ho questo piccolo monitor 15 pollici della proview che non accende..allora ho provato una prima riparazione sostituendo il mos-fet IRF 634A trovato in corto..questo componente si trova nei pressi del trasformatore di riga..sostituito con un altra mos-fet avente una potenza di dissipazione inferiore all'originale cioè di 43 W contro i 72 dell'originale..comunque sostituito il componente il monitor si è acceso..quando l'ho ricollegato al pc non appena acceso il pc il monitor ha cominciato a spegnersi e riaccendersi velocemente per poi spegnersi definitivamente..secondo voi potrebbe essere che il componente che ho sostituito non sia adatto??ripeto ha le stesse caratteristiche eccetto la potenza..oppure ce qualche altro componente in avaria??


Inserita:

allora ho rifatto la prova rimontando il trasistor recuperato (quello con potenza inferiore)..premetto che sono riuscito a capire che quel transistor è inserito nel circuito est/ovest..ho scoperto anche che viene alimentato da una tensione di 55volt che è quella che avvia il circuito orizzontale quando parte l'impulso dal pc..allora ho montato il transistor o meglio il mosfet..l'alimentatore funziona..ci sono tutte le tensioni..non appena collego il cavo al pc il monitor tenta invano di partire e poi dopo un po va in corto questo mosfet..potrebbe essere il trasformatore di rigail transistor finale orizzontale è buono..

Inserita:

ulteriore aggiornamento..ho riparato il guasto..era un condensatore interrotto..ora se ne è presentato un'altro..manca il colore verde...ci sono tutti i colori tranne quello..credetemi non so più come muovermi...

Inserita:

Ragazzi ho un'altro aggiornamento..ho provato a rifare le saldature sulla scheda del cinescopio ma niente..allora provando a regolare il trimmer del verde il colore si presenta ma è molto forte..quindi devo ridurlo..ma tutto ritorna come prima..il verde scompare..cosa posso controllare??purtroppo senza uno schema è un'impresa..se potete darmi qualche consiglio ve ne sarei grato...

se non riuscissi a ripararlo che monitor mi consigliate di acquistare un crc o un lcd??sono un po scetico sugli lcd anche se ormai hanno una buona qualità..in casopotreste anche indicarmi una buona marca e le caratteristiche da controllare??

Io però spero sempre di riuscire a riparare il mio vecchio monitor..è una sfida smile.gif--anche se ormai è vecchio è del 99 e pensate è la prima volta che si guasta!!!!!!!comunque non so proprio come si sia verificato questo guasto al colore.--il primo guasto avrei potuto risolverlo subito se solo mi fossi accorto che quel condendensatore era aperto..tra l'altro un po si vedeva che l'involucro era un po deformato..pensavo fosse normale!!!!per fortuna ho avuto l'idea di controllarlo....

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Controlla le resistenze sulla basetta del cinescopio.

Inserita:

Salve..dopo tante prove alla fine ho scoperto che era il cavo ad essere danneggiato..purtroppo per ora non posso cambiarlo ma ho cercato di sistemarlo con del nastro e una facietta in modo tale da consentirne il funzionamento..appena potrò cercherò di sostituirlo...

Inserita:

Salve volevo sapere se è possibile sostituire il cavo del monitor con un'altro recuperato..sono tutti uguali??

Inserita:

Quindi cambiano anche i colori dei vari fili che canno a connettersi alla basetta del cinescopio??

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Credo proprio di sì.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...