franco701 Inserito: 21 aprile 2009 Segnala Inserito: 21 aprile 2009 Ciao amici in questi giorni mi trovo a collegare per scopo didattico due plc FP0C16CP-A e volevo poter scambiare qualche word o ... giusto per vedere come andava, la distanza 30 cm tra i due praticamente sul banco. Avreste qualcosa da farmi leggere o postare per riuscire a farli comunicare? grazie per l'aiuto a presto
Roberto Gioachin Inserita: 23 aprile 2009 Segnala Inserita: 23 aprile 2009 (modificato) La prova più semplice da fare è inviare dal plc master (general comunication) una stringa sulla quale riporti i dati come sono codificati nel protocollo mewtocoll.Il plc slave lo lasci impostato come computer link, in questo modo ti risponde fornendo i dati richiesti o il codice di errore.Per il BCC puoi mettere due asterischi e non hai bisogno di calcolarlo.Naturalmente devi considerare che si tratta di un protocollo ascii, ma sul manuale è ben specificato.La distanza massima dichiarata fra due plc è di 15 metri, ma ti assicuro funziona anche con 25 metri di cavo.CiaoRoberto Modificato: 23 aprile 2009 da Roberto Gioachin
mazzinga Inserita: 27 aprile 2009 Segnala Inserita: 27 aprile 2009 Naturalmente devi considerare che si tratta di un protocollo ascii, ma sul manuale è ben specificato.Scusami roberto,stavo controllando sul manuale dell'FP0 ma non ho trovato documentazione a riguardo di quello indicato prima.Potresti indicarmi dove recepire la documentazione,capitolo o pagine.
Roberto Gioachin Inserita: 27 aprile 2009 Segnala Inserita: 27 aprile 2009 Sul manuale del FP0 non è presente la descrizione del protocollo, lo trovi su un manuale a parte e vale per tutta la serie di PLC FP. Il manuale ha il codice " ACGM0125V10END_MEWTOCOL.pdf "Lo trovi sul sito Giapponese, forse anche in quello Italiano ma devo verificare.Come sai bene i manuali sono scaricabili gratuitamento dopo la registrazione.CiaoRoberto
Roberto Gioachin Inserita: 27 aprile 2009 Segnala Inserita: 27 aprile 2009 Sito GiapponeseCiaoRoberto
mazzinga Inserita: 27 aprile 2009 Segnala Inserita: 27 aprile 2009 Ho dato un'occhiata su entrambi i siti ma non ho trovato nulla,riesci ad inviarmelo in forma privata?Ciao
franco701 Inserita: 28 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2009 dopo vari tentativi impostanto la stazione 1 come master per la seriale i protocolli programma controllato ho utilizzato le istruzioni F95_asc per convertire una stringa carattere max 12 caratteri nella variabile 10 poi ho usato un'istruzione F144_trns per trasmettere la word DT9 per 14 byte ma sull'altro plc non riesco a vedere nulla, ho dato come indirizzo iniziale 5 e quello del buffer di ricezione 30 ma sul secondo opportunamente selezionato non riesco a capire dove sto sbagliando. il secondo plc la porta rs 232 è stata impostata con protocollo mewtocol ho provato anche a scrivere un bit di uscita con il protocollo mewtocol impostando come stringa in F95_asc dove scrivo la stringa '%02#wcsy0000a1**cr' ma niente da fare tra poco imparo tutto il manuale a memoria oppure collego il bus al mio cervello forse potrebbe andare.
mazzinga Inserita: 28 aprile 2009 Segnala Inserita: 28 aprile 2009 franco701,non abbatterti al primo ostacolo,ho finito propio questi giorni un collegamento con dispositivi esterni interfacciati con il plc Panasonic.Nel mio caso ho utilizzato un FPX,ma il programma non cambia,prima di tutto devi impostare sul plc master la modalita di comunicazione in "programma controllato",in secondo luogo io non ho usato la F144 ma ho usato la F159 è piu performante e piu facile da utilizzare,la configuri correttamente e poi fai delle prove.Ti consiglio di fare delle prove collegandoti con Hyper Terminal e verifica quello che ti da fuori il plc.Io prima di affrontare un dialogo con un altro dispositivo faccio sempere cosi,e esperienza avuta ti posso garantire che si eliminano parecchi fastidi.Se hai ancora problemi fammi sapere che se ti va ti invio un progetto di prova,dove puoi prendere spunto.tra poco imparo tutto il manuale a memoriail manuale a cui fai riferimento e quello consigliato da roberto.Sono andato sul sito giapponese ma non sono propio ruscito a trovarlo
franco701 Inserita: 28 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2009 ciao mazzinga per quanto riguarda il comando F159 è solo per serie FP-X, FP-Sigma and FP2, FP2SH (V1.4 or later): mentre per altri plc si deve usare F144 nel mio caso se ti occorre il manuale mewtocol puoi chiederlo ai tecnici panasonic direttamente.
mazzinga Inserita: 29 aprile 2009 Segnala Inserita: 29 aprile 2009 ciao mazzinga per quanto riguarda il comando F159 è solo per serie FP-X, FP-Sigma and FP2, FP2SH (V1.4 or later)Non sono sicuro,ho fatto delle prove con un plc FPe con doppia seriale,molto simile ad un FP0 e sembra funzionare correttamente.Anche in fase di compilazione cambiando il plc da FPe a FP0 non mi da nessun errore.il manuale mewtocol puoi chiederlo ai tecnici panasonic direttamenteIl manuale come viene intitolato
max81 Inserita: 29 aprile 2009 Segnala Inserita: 29 aprile 2009 Ho da poco scaricato il pdf sul protocollo mewtocol, il link è il seguente: Networking technology, per poterlo scaricare ti devi registrare al sito.CiaoMax
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora