1pier85 Inserito: 4 febbraio 2010 Segnala Inserito: 4 febbraio 2010 Il monitor non si accende quando do alimentazione e accendo il pulsantino frontale la luce si accende per un decimo di secondo poi si spegne al lato del pc (come in foto) a interrutore acceso si sente un tic tic tic tic fisso non si capisce bene da dove venga....qualcuno puo aiutarmi??thanks
Fulvio Persano Inserita: 4 febbraio 2010 Segnala Inserita: 4 febbraio 2010 Ciao.Il tic tic, potrebbe denotare l'intervento della protezione elettronica, in caso di un forte assorbimento o di un corto circuito.Controlla, per prima cosa, il finale orizzontale, poi i diodi sul secondario, ecc...
1pier85 Inserita: 4 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2010 Allora i diodi controllati con il tester in prova diodi e sono tutti buoni per lo meno li ho controllati cosi poi non so aiutatemi voi!!per il finale orizzontale non saprei cosa controllare scusate l'ignoranza!comunque vi so dire con certezza che quel tic tic e dovuto al transistor che c'e proprio in foto sul dissipatore in alluminio un P6NK60ZFP che ne dite sara quello il problema??lo cambio??
satman54 Inserita: 5 febbraio 2010 Segnala Inserita: 5 febbraio 2010 No,quello è il transistor dell'alimentatore.Se è un j-fet e fosse in corto avresti molti componenti bruciacchiati,quindi passa oltre.Lo stadio finale di riga è quello vicino al trasformatore di riga,sul lato opposto.Ci deve essere un transistor,non j-fet,montato su un dissipatore.Devi controllare quello e le cause di una sua eventuale dipartita.Con lo schema sottomano sarebbe molto più facile darti indicazioni,cercalo
satman54 Inserita: 5 febbraio 2010 Segnala Inserita: 5 febbraio 2010 (modificato) sì,proprio quello! Già che ci sei controlla anche i due "ladroni" laterali se consideriamo ****** il 2SC5411 Modificato: 11 febbraio 2010 da Fulvio Persano
1pier85 Inserita: 5 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2010 (modificato) Ahahahahah allora il ****** (c5411) ha i piedini laterali da montato in corto pero se lo smonto non sono in corto quindi sicuramente dopo quel transistor vedo che ci sn (=sono) vari diodi tra cui uno che collega tra di loro proprio i piedini del transisotr in corto ora provo a smontare quel diodo e vedere se il corto rimane che ne dici?i due ladroni non sembrano avere problemi di nessun tipo cosa mi consigli?cambio quel diodo? Modificato: 11 febbraio 2010 da Fulvio Persano
satman54 Inserita: 5 febbraio 2010 Segnala Inserita: 5 febbraio 2010 (modificato) la misura va fatta a componente staccato!Sempre a componente staccato fai la prova lampada collegandola tra collettore e massa evedi se si accende e scompare il ticchettio.Se si accende,e il transitor 2SC5411 è buono allora è il trafo eat al 90% Modificato: 11 febbraio 2010 da Fulvio Persano
1pier85 Inserita: 11 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2010 (modificato) Ragazzi ne **************************** ne diodi in corto! ho notato che smontanto un piccolo trasformatore proprio che e collegato al ****** il corto sparisce....e giusto che sia cosi??scusate la mia ignoranza!!!!vi metto la foto del componente che ho staccato e che mi elimina il corto in questione.... Modificato: 11 febbraio 2010 da Fulvio Persano
cri_999 Inserita: 11 febbraio 2010 Segnala Inserita: 11 febbraio 2010 Si dovrebbe essere il trafo driver, è normale che segni quasi corto perchè ha impedenza bassissima. Rimontalo e fai come ha indicato satman la prova della lampada.
Fulvio Persano Inserita: 11 febbraio 2010 Segnala Inserita: 11 febbraio 2010 Ciao 1pier85.1pier85+11/02/2010, 12:08--> (1pier85 @ 11/02/2010, 12:08)Per cortesia, ti invito a non usare argomenti o frasi che possono risultare quanto meno fastidiosi e offensivi verso chi legge e chi crede, limitandoti ad adoperare un linguaggio più consono ad un Forum tecnico
satman54 Inserita: 11 febbraio 2010 Segnala Inserita: 11 febbraio 2010 scusa Fulvio , mi accollo la colpa della terminologia impropria in quanto ho iniziato io il paragone fotografico,volevo essere solo spiritoso,mea culpa
1pier85 Inserita: 11 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2010 La colpa e di entrambi non solo la tua chiedo scusa pure io!!!!!!!!!ahahahahcomunque ok perfetto domani faccio la prova della lampada thanks....
Fulvio Persano Inserita: 12 febbraio 2010 Segnala Inserita: 12 febbraio 2010 Ciao Riccardo.satman54+11/02/2010, 20:50--> (satman54 @ 11/02/2010, 20:50)Certo, lo avevo notato, però, nell'ultimo post, si stava andando troppo "fuori dalle righe".Accetto le vostre scuse a nome di tutti. Buon proseguimento.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora