Vai al contenuto
PLC Forum


Ctx Pr960f - Non si accende


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, premetto che un pò di riparazione TV me ne intendo ma di monitor no.

Ho il monitor in questione che non si accende più, neanche il led; completamente morto.Quindi reputo il problema sull'alimentazione. Ho già controllato il fusibile ed eventuali componeti bruciati a vista. Quindi chiedo qualche consiglio a riguardo su componenti o zone da controllare. Purtroppo non trovo gli schemi, quindi se qualcuno li potesse postare sarebbe molto utili.

Sono disponibile per chiarimenti e richieste a rigurdo.

Buona giornata Jacopo


Inserita:

Ciao.

Di che Monitor stiamo parlando ?

Per favore, posta la marca. smile.gif

vash183+3/09/2010, 11:51--> (vash183 @ 3/09/2010, 11:51)

Sopratutto la parte alimentazione, non è che sia poi così diversa... wink.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Credo che la marca sia proprio Ctx, perfetta sconosciuta senzasperanza.gif

Inserita:

si CTX è la marca, su elektrotanya ci sono schemi di questi monitor, ma di questo modello in prticolare no sad.gif

Inserita:

Si la marca è proprio CTX, con tubo trinitron.

Non avendo lo schema, secondo voi quali sono i componenti che dovrei controllare per primi sull'alimenazione?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

la vedo dura trovare lo schema,come dice Baldome qui ci sono molti schemi CTX ma nessuno corrisponde al tuo modello.Potresti provare a scaricarli a campione e vederne le analogie col tuo.Ma è una fatica immane.

Fai prima a controllare le solite cose,finale switching,resistenze di alimentazione dell'IC pilota,eventuali elettrolitici sul primario qualora il monitor fosse molto datato,diodi,ecc,oppure stacca il finale di riga e fai la prova lampada anche se credo che il problema sia solo sull'alimentazione.

Inserita:

ok, grazie dei consigli, appena ho tempo farò queste prove e vi farò sapere.Se nel frettempo ci sono ulteriori consigli, sono ben accetti.

Il mondo delle riparazioni, ed in particolare quelle televisive mi ha sempre affascinato, e anche grazie a questo forum sono riuscito ad acquisire conoscenza, ad avvicinarmi e riuscire in qualche riparazione, con non poca soddisfazione.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Allora, fatti diversi controlli sui componenti dell'alimentazione e sembrano tutti ok.

Quello che credo essere il finale di riga, visto che non ho lo schema per capire bene dove sia posizionato, siglato BU2532AL sembra essere in corto. Questo potrebbe essersi portato via qualche altro componente dalla vostra esperienza?

Inserita:

no il finale di riga non si porta via alcun componente, piuttosto è qualche altro componente che si è portato via lui laugh.gif .

Ora non sapendo nulla di questo telaio ti si può dare solo qualche consiglio generico...

Controlla bene le saldature del connetore che va al giogo, seguendo le piste sostituisci il condensatore che sta tra collettore e emettitore del finale di riga, sostituisci se presente l'elettrolitico che sta sulla sua base, e rifai bene le saldature nella zona deflessione in generale senzasperanza.gif

Inserita:

Grazie, ottimi consigli. Vi aggiornerò a componente sostituito se la riparazione è andata a buon fine.

Inserita:

Ho riscontrato un problema con il mio "spacciatore di componenti elettronici", perchè non ha il BU2532AL e non sà nenache indicarmi un equivalente.Qualcuno puù essermi d'aiuto? grazie

Inserita:

Ciao.

E' un NPN 1500 V - 16 A - 125 W

L'equivalente è il BU 2332 AW.

Credo che un BU 2525 AX possa reggere, malgrado sia "solo" 12 A.

Prima di sostituirlo, controlla/rifai le saldature un po' su tutto il circuito ed in particolare sui pin del trafo driver H.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...