Vai al contenuto
PLC Forum


Acer Al 1715s - non si accende(come al solito)


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti,spulcia ndo in questo stupendo forum,mi sono accorto che questi acer lcd

hanno abbastanza problemi,comunque in questo monitor sulla scheda inverter,ha solo un uscita da 12 v,che è presente.poi entrando nella seconda sezione di alimentazione

i 12 v dopo aver attraversato il ic aic1563cs il nulla....riesco a trovare solo tensioni

non superiori a 2 v troppo bassa credo ,di solito ci devono essere almeno 5v.

Giè sostituiti i condensatori nell'inverter ma nulla...cosa ne dite?domani comprerò tutti i condensatori della scheda alimentatrice ma avrei dubbi sull'esito.un saluto a tutto lo staff


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

scarica lo schema,forse anche dalla sezione download di questo sito e poi verifica

Inserita:

grazie della tempestiva risposta....ma lo schema? non riesco a trovarlo senzasperanza.gif

Inserita: (modificato)

salve..volevo dirvi che lo schema non riesco a scaricarlo non so perche..mi fa vedere che il file esiste,mi dice quanto è grande la descrizione e basta.dove sbaglio?

poi volevo chiedervi un mio dubbio sulla cosa..è normale sentire il sibilo dell'oscillatore anche se non funziona niente?o il sibilo e segnale di non funzionamento?volevo mettere una foto dell'alimentatore ma...non riesco ufffff....forse è il mal di testa che mi sta assalendo.... ohmy.gifohmy.gifohmy.gif :wallbash:un aiutino???voglio propio aggiustarlo questo...

haa dimenticavo ho quasi cambiato tutti i condensatori mi mancano solo quelli vicino alla eprom ..

Modificato: da umberto66
Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

per scaricarlo devi cliccare "get manual".

Normalmente il sibilo dell'oscillatore non è udibile in quanto a frequenze ultrasoniche.

Se lo senti vuol dire che è al di sotto di 15kHz (o tu hai l'udito dei cani wink.giflaugh.gif )

e vuol dire che non lavora correttamente.Di sicuro non sono solo gli elettrolitici,ma un sovraccarico che costringe lo switch mode a limitare la frequenza (e quindi la tensione di uscita)

ma dovevi sostituire solo quelli sull'alimentatore,non sulla scheda scaler dry.gifunsure.gif

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

allora....lo schema non è uguale ,ho cambiato i condensatori anche al secondo circuito

perchè avendo solo una tensione in entrata cioè 12v,suppongo che la eprom non funzioni a quella tensione,quindi dopo un controllo di diodi e transistor se incorto ,ho ritenuto opportuno sostituirli anche qui.il sibilo comunque anche non avendo la fortuna del superudito lo sento anche staccando tutti i collegamenti dell'alimentatore,cioè le lampade,e lo spinottino che collega la seconda parte del circuito.L'unico dubbio è che non ho sostituito il condensatore grosso da 100mf 400v........ho controllato tutto quello che si può controllare con il tester ...pultroppo i mosfet non si puo..che sia quello che non ho cambiato????????? vi faro sapere stasera corro a comprarlo.. mad.gifmad.gifmad.gifmad.gif

Inserita: (modificato)

come si fa a caricare una foto?? voglio inviarvela cosi lo guardate anche voi come e fatto sto alimentatore huh.gif

**

istruzioni in MP

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

tolto l'ultimo dubbio..sostituito anche il 100mf 400v niente..niente e niente non ne vuole sapere il modello dell'alimentatore e SLV03150450-00 12V 1.25 A senzasperanza.gif

Inserita: (modificato)

grazie Livio.....user posted imageclap.gif

Modificato: da umberto66
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

e la tensione a 5V è presente?

A volte il diodo raddrizzatore per quella tensione va in corto e spesso si tratta di un doppio diodo a catodo comune. wink.gif

Inserita:

il diodo che dici tu lo vedi in alto coln l'aletta ad elle....ed e buono ma va ad alimentare i due trasformatori per l'accensione delle lampade....e su questo circuito non ho trovato i 5 volt senzasperanza.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

nel sito da cui hai scaricato lo schema ce ne sono altri sempre per acer AL1715,prova a scaricarli,magari c'è quello corrispondente al 100%

Inserita:

pultroppo tutti i schemi sono della versione con l'audio infatti il mio monitor e AL1715 S,invece gli schemi che si trovano sul sito sono tutti AL1715P SM wallbash.gif

Inserita: (modificato)

è normale che quando do corrente solo alla scheda di sinistra il sibilo e quasi inudibile,poi quando collego anche la scheda di sinistra il rumore cambia,è piu forte...

insomma non trovo lo schema i componenti provabili con il tester sono tutti buoni,i 5 volt nella scheda di destra non li trovo......qualche idea???? blink.gif comincio a sostituire qualche componente non provabile ,come ad esempio il mosfet? blink.gif

Modificato: da umberto66
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

puoi provare se è in corto,ma non lo sarà altrimenti gli effetti sui componenti circostanti sarebbe visibile.

Inoltre puoi provare l'unica giunzione tra D e S come fosse un transistor bipolare.Ma ,ripeto,secondo me il fet è buono.

Cerca il suo schema esatto e prosegui le indagini con logica. wink.gif

Inserita:

ho provato a cercare lasigla dell'alimentatore ,ma il risultato era solo su un forum tedesco.....vedro di cercare meglio...

Inserita:

niente...possibile che a nessuno di voi è capitato una cosa del genere??? non ci credo sad.gif

Inserita:

Ciao.

Qui trovi lo schema di un Inverter che dovrebbe essere, se non uguale, molto simile al tuo.

Spero possa esserti utile.

Inserita: (modificato)

user posted image

grazie ma non riesco a trovare un-assomiglianza..comunque vi allego la foto della parte

lato saldature del circuito,ho praticamente staccato la parte per l-accensione delle lampade in modo che se il guasto era in quella parte del circuito,doveva andare ma..niente

Modificato: da umberto66
Inserita: (modificato)

il mio dubbio e che il guasto fosse nella seconda parte del circuito,visto che di tensioni

in entrata ho solo la 12v e ali capi di un condensatore da 1000mf 6.3v praticamente

non ceuser posted image

se mi aiutate pago da bere a tutti biggrin.gif

Modificato: da umberto66
Inserita:

nessuna idea?tutti senza suggerimenti?possibile? worthy.gifworthy.gifworthy.gifworthy.gif

Inserita:

allora vorrei capire....siete a corto di idee o visto che è durata troppo questa discussione mi avete abbandonato sad.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
umberto66+23/09/2010, 21:06--> (umberto66 @ 23/09/2010, 21:06)

non è che siamo a corto di idee,quel tipo di inverter non è comunissimo e oltre a dare consigli generici,a meno di incontrare chi lo ha già riparato,non si può fare.

Inutile sollecitare,se qualcuno che legge sa,parla,altrimenti vuol dire che non sa biggrin.gif

Inserita:

allora ragazzi...questa e buona...oggi provo l'ennesima volta a dar corrente a tutto il corcuito e controllo ai capi di un condensatore da 1000 mf che non arriva tensione e .................con il mio tester vedo i 5 v mi chiedo come e possibile...alzo lo sguardo al piccolo led che fa da spia e lo vedo verde..non credo a i miei occhi,riattacco il circuito al resto del telaio do segnale con il mio portatile e funziona perfettamente.

Ora no che mi dispiace ma vorrei capire cosa è potuto succedere ......... ho tenuto acceso il tutto per circa un'oretta tutto regolare.........cosa ne dite?

blink.gifworthy.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...