Vai al contenuto
PLC Forum


Belinea 1705 S1 - dopo 6/7 sec. manca retro illuminazione


Messaggi consigliati

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
baltosat+28/09/2010, 07:29--> (baltosat @ 28/09/2010, 07:29)

purtroppo queste prove non si possono fare perchè la protezione interviene lo stesso,basta che ne manchi uno


Inserita: (modificato)

oggi ritorno a casa da lavoro e provo a mettere una foto, mi dite come inserire le foto visto che altre volte ho provato ma non riuscivo a metterle nel forum

grazie

Modificato: da baltosat
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

più che la foto occorre conoscere tutte le sigle stampigliate sulla piastra c.s.

Inserita:

va bene nel pomeriggio comunicherò tutte le sigle sullo stampato e se c'è dei trasf.

ciao a piu tardi e grazie ancora per il vostro interessamento

Inserita:

Allora eccomi qua.

sullo stampato che comprende alimentatore e i 2 inverter ci sono queste sigle:

mirage electronics co ltd.

pi-170dtla rev:a

date: 03262006

200-000-1700dtla2h version: a +

poi un'etichetta in carta adesiva con sopra scritto:

860-ab0-170dtla-dh

pi-170dtla

k17-000 m3

4395646

sui trasformatorini c'è scritto:

730-703-170d tlah (n)

eel19-ad1700 hl 6412

sotto sul circuito stampato niente tranne c1,r23,ecc.....

Inserita: (modificato)

Ho chiesto ad un amico se mi prestava un monitor uguale al mio per provare se andava, ho provato il mio pannello sul suo e fa il difetto.

quindi deduco che siano le lampade nel pannello.

Domanda dove posso trovarle su internet?

grazie per l'aiuto

Modificato: da baltosat
Inserita:

per sapere quali sono cosa devo misurare ?

lunghezza e circonferenza?

grazie

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

baltosat+1/10/2010, 12:23--> (baltosat @ 1/10/2010, 12:23)

certo,lunghezzo bulbo esclusi terminali e diametro.

Ti avverto che è una operazione difficile,armati di pazienza,non avere fretta,non sporcare i pannelli divisori dell'lcd,non rovinare i supporti gommosi,non forzare mai nulla,non sbagliare i collegamenti Polo HI e polo LO,insomma ,non ti invidio affatto laugh.gif

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

si possono toccare con le mani le lampade?

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

baltosat+1/10/2010, 12:30--> (baltosat @ 1/10/2010, 12:30)

anche se è preferibile non toccarle,credo non succeda nulla,non sono lampade alogene senzasperanza.gif però sono molto più fragili wink.gif

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

Provo a procurarmene qualcuna e poi farò sapere comunque grazie di tutto.

Ultima domanda dove posso procurarmi un libro o un sito dove poter studiare i televisori lcd (stadi, componenti, e il loro funzionamento ecc....)(una volta c'erano orizzontale, verticale, estowestecc...)

esempio come funziona l'inverter,ecc....

grazie ancora clap.gif

Modificato: da baltosat
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

cambiale tutte e 4 per evitare di rimetterci le mani.

Nella sezione didattica il buon Fulvio ha caricato un corso di tv lcd in spagnolo.Per cominciare è già qualcosa.

Dimentica sincronismi,deflessioni,alta tensione,raggi catodici,è tutto un altro mondo,purtroppo sad.gif

Inserita:

non riesco a trovarlo mi indichi il titolo col quale è inserito

grazie

Inserita:

Allora, ho smontato il pannello e ho misurato le lampade, misurano 2mm di diametro e 37cm di lunghezza, senza misurare i catodi esterni (inizio bulbo in vetro fine bulbo in vetro)

questa misura nel sito che mi hai suggerito non c'e', ci sono quelle da 35cm di lunghezza come posso trovarle?

Inserita:

Qualcuno puo indicarmi un sito dove acquistare lampade per lcd?

grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...