Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Acer Al 1715sm - Siaccende il led ma non visualizzo nulla


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,sono nuovo del formu,volevo esporre il mip problema a voi persone esperte nel campo.(non sono molto esperto)

Si tratta di un monitor Acer

Questa è la scheda.user posted image

Praticamente il monitor all'inizio non si accendeva,ho cambiato 2 condensatori gonfi(c152 e c153),ed è ripartito,però l'immagine a volte scompariva e con un colpetto sopra la scatola ritornava.

Allora ho deciso di riaprire la scatola e mentre sfilavo la scheda (cavo scollegato)ha fatto una scintilla con un po di fumo dove sta lo spinottino cn1(mi sembra). sad.gif

Il punto è che ora i monitor parte normalmente ma non visualizzo piu l'immagine.

Volevo chiedervi quali componenti possono essera andati in corto(resistenze)?

e come posso verificare i componenti?

Ho 2 tester uno a lancetta e l'altro a numeri.So che per i condensatori tolti dalla scheda

la lancetta deve oscillare e poi ritornare lentamente indietro smile.gif .

Ma per il resto non so granchè.

Spero che qualcuno mi puo aiutare.

Colgo l'occasione per fare un saluto a tutti i membri.


Inserita: (modificato)

Vi aggiorno (comunque è un LCD.)

ho tolto una resistenza R260(in alto vicino alla bobbina),il monitor si accede prma con una schermata bianca,poi esce il logo ACER,a seguire nessun segnale.

Poi subito ho spento e riesce la scermata bianca.

Risaldandola torna come prima.

Cosa puo essere?

Grazie

Modificato: da gianluca86
Inserita:

Con il computer collegato ti da comunque nessun segnale?

Inserita:

ciao cri,grazie per il tuo interessamento.

allora collegandolo al pc il led del monitor si avvia normalmente da arancione diventa giallo.

Solo che non visualizzo nulla

questa è la scheda dove va attaccato il cavo user posted image

Non so cosa fare,le scede vengono alimentate,pero quella scintilla con un po di fumo ha fatto saltare il componente che alimenta lo schermo.

Mi puoi aiutare a capire qual'è?

Grazie.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao e benvenuto.

gianluca86+5/02/2011, 14:41--> (gianluca86 @ 5/02/2011, 14:41)

Non è facile capire cosa è successo visto che c'è stato un corto accidentale.

Controlla le resistenze di bassissimo valore sul modulo alimentatore ed il Fuse 1 a fianco al connettore CN 2, sul modulo Main.

Inserita:

ciao fulvio,grazie.

mi sa che da li dal Fuse 1 che si è alzato un po di fumo.

avrei un paio di domande da fare.

Per testare il fuse con il tester devo dissardarlo dalla scheda?

Se è lui il colpevole il tester non mi segnala niente?

Le resitenze di valore bassissimo sono sono quelle con le bande colorate?

Scusate se le domandi possono essere banali per voi ,ma io non sono molto esperto in materia so fare qualcosina. rolleyes.gif

Un saluto.

Inserita:

il fuse1 lo puoi controllare anche senza toglierlo metti il tester in ohm se e' buono la lancetta si spostera' a fondo scala se invece e' interrotto non ti segnera' niente. le resistenze di basso valore nella scheda main che sono smd hanno stampigliato sopra il valore es. 101 corrisponde a 100ohm, 100 uguale 10ohm

Inserita:

Salve ragazzi,ho controllato il Fuse 1,la lancetta si alza al massimo e rimane cosi,mentre con quello digitale mi da dei numeri e poi esce 000sempre impostandolo in ohm .Secondo voi il fuse è buono?

questo è il testeruser posted image.

Per quanto riguarda le resistenze sdm,come devo impostare il tester (20,200,2000K)?

una resistenza stampata sopra 125 cosa devo legere?

Scusate per le tante domande ma sto imparando.

Attendo vostre risposte.

Saluti.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

io non vorrei demoralizzare nessuno,nè peccare di superbia o presunzione,ma mettere le mani su un'apparecchiatura complessa come quelle attuali e non riuscire a misurare un fusibile,direi che ci vuole tanta ammirazione da un lato quanto incoscenza dall'altro.

Occorrono almeno le basi (i fondamentali come nel calcio) prima di avventurarsi in tentativi di riparazione per di più aggravati da corti circuiti che mettono in ansia persino i riparatori più esperti.

Io da 45 anni vivo con l'elettronica al posto dei globuli rossi eppure certi circuiti attuali ancora mi spaventano,figuriamoci chi li vede per la prima volta ! wink.gifdry.gif

Inserita:

Riccardo a me sinceramente non importa piu di tanto del monir,un mio amico lo doveva buttare perche non si accendeva per questo mi sto avventurando nel ripararlo.

comunque c'ero quasi riuscito anche senza esperienza ,forse sarà la fortuna del principiante, però a volte con un po di inteligenza e un po di volontà nell'informarsi si possono raggiungere buoni risultati.

Inserita:
Riccardo Ottaviucci+7/02/2011, 14:20--> (Riccardo Ottaviucci @ 7/02/2011, 14:20)

Sono d'accordo.. Anche perchè dare consigli, risulta, molto spesso, difficile anche per noi più o meno esperti, e perchè siamo "a distanza", ma anche perchè spesso diamo per scontato le cose più elementari, che per altri sono difficili.

Alcuni circuiti di oggi sono difficili da capire per esperti che lavorano nel settore da anni, oltre il pericolo che si può correre se non si sa dove mettere le mani..

Inserita: (modificato)

Vabbè,

ci provo lo stesso. biggrin.gif

Ho letto qualcosa suoi zener e diodi.

Ora verifico quelli.

Ma possono essere le bobine con il filo attorcigliato che non alimentano lo schermo? dry.gif

Modificato: da gianluca86
Inserita:

Quanto avevo scritto non era per scoraggiarti, ma solo per ricordarti che comunque devi stare attento.. Fai un riassunto della situazione

Inserita:

la situazione e stabile.tutto e alimentato tranne il monitor che non si accende.

Il fuse a quanto pare è buono,condensatori pure,sto controllando i diodi e mosfet

Inserita:

ragazzi dove posso trovare lo schema alimentazione adp-40 afc???grazie

Inserita:

Ma in controluce c'è l'immagine? Manca solo la retroilluminazione?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...