Vai al contenuto
PLC Forum


TV-Monitor LG mod.228WD - Diventa buio dopo 2 secondi


Messaggi consigliati

Inserito:

tv monitor LG 22" e' stato usato 2 anni scarsi non tutti i giorni diciamo un anno di funzionamento a pieno, appare l'immagine per 2 secondi all'inizio e anche quando metto il televideo ma subito si spegne e non si vede nulla ma si sentono tutti i canali e funzionano tutti comandi del telecomando, si spegne solo l'immaggine dopo 2 secondi, quindi nel caso vorrei riparla da me cosa dovrei sostituire e quanto costano i ricambi ? grazie ancora sad.gif


  • Risposte 75
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • biasion

    32

  • miro.exe

    16

  • Riccardo Ottaviucci

    12

  • cri_999

    11

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

probabile problema all'inverter o all'alimentatore.

Controlla e/o sostituisci gli elettrolitici sul secondario e rifai le saldature sui trafo elevatori.

Non possiamo fare preventivi a distanza wink.gif

Inserita:

cioe' io sono un po ignorante in materia, ho solo tolto la plastica esterna e vedo dei fili con il monitor chiuso da un invloluccro di ferro che dovrei smontare per cambiarli il modello e LG 228WD tv monitor 22" aquistato maggio 2008 grazie ancora wink.gif

Inserita:

Ciao, se non hai esperienza, su schede così delicate ti consiglio di non metterci le mani perchè, il tuo guasto probabilmente non è molto grave, però rischi di fare danni ulteriori se non hai la giusta manualità per saldare su schede doppia faccia e le giuste conoscenze..

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

come dice giustamente Cristiano,se non hai alcuna esperienza nel settore,non provarci:rischi solo di peggiorare le cose.Affidati ad un Cat di fiducia

Inserita:

se invece ho esperienza come dovrei precedere?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
biasion+28/03/2011, 13:41--> (biasion @ 28/03/2011, 13:41)

ti ho già risposto in questo caso wink.gif

Inserita: (modificato)

Se vuoi procedere comunque, come ha detto Riccardo, lui ti ha già risposto:

Riccardo Ottaviucci+28/03/2011, 11:54--> (Riccardo Ottaviucci @ 28/03/2011, 11:54)

Io in più aggiungo di controllare gli avvolgimenti dei vari trafo elevatori che siano tutti ohmicamente uguali..

Modificato: da cri_999
Inserita: (modificato)

ciao ho smontato una scheda ma di bruciato non vedo nulla cosa dovrei controllare di altro? grazie mille sad.gif

user posted image

user posted image

user posted image

user posted image

>>>>>Nota del Moderatore<<<<<

Ridimensionato immagini

Modificato: da Fulvio Persano
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

misura la resistenza dell'avvolgimento secondario dei due trafo elevatori,dissaldandoli ovviamente.Deve essere quasi identica (+/- 50ohm di differenza)

Inserita:

scusate l'ignoranza, un trafo elevatore e quell'avvolgimento a spire vicino il connettore rosso di alimentatazione ? l'altro dove sarebbe ? grazie mille

Inserita:

Ciao, li puoi notare segnalati dalle 2 serigrafie "CAUTION, HIGH VOLTAGE"...

Inserita: (modificato)

ma quelli in fondo a sinistra non sono condensatori? rolleyes.gif

Modificato: da biasion
Inserita: (modificato)

Ciao Biasion, i trasformatori che ti hanno indicato gli amici, te li ho raffiguarti nella foto:

user posted image

Potrebbe anche assere una delle 4 lampade CCFL in perdita, che ti manda in protezione l'inverter.

Saluti

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

ok grazie mille wink.gif quindi trafo sta per trasformatore elevatore, vado a controolare gli ohm del secondario e risaldo tutto speriamo che funzioni se no dovrei vedere come cambiare quella lampada che dicevi tu....ti faccio sapere

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

biasion+29/03/2011, 14:25--> (biasion @ 29/03/2011, 14:25)

gli eventuali elettrolitici da sostituire,anche se non presentano sintomi visibili di cedimento sono quelli in verticale sulla dx col puntino rosso.

Però prima verifica i trafo

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

biasion+28/03/2011, 13:41--> (biasion @ 28/03/2011, 13:41)

biggrin.gifrolleyes.giflaugh.gif Ottima mossa appoggiare l'alimentatore sui componenti SMD per fare le foto, così qualche condensatore ancora carico può continuare a fare danni con il tuo consenso...

Inserita:

niente ho rifatto a tappeto le saldature dei trafo e tutte quelle un po abrunite, ma non ho dissaltato e controllato gli ohm dei trafo, volevo prima provare così non e' cambiato nulla appare 2 secondi e poi si oscura unsure.gif adesso come dovrei procedere?

Inserita:

divo dissaldare e togliere completamente i trafo per controllare gli ohm o basta dissaldare i 4 piedini in basso ? unsure.gif

Inserita:

I componenti vanno testati smontati e stai attento a non toccare i puntali del tester...per evitare false misure.

bye

Inserita: (modificato)

ho staccato i trafo e controllato gli ohm in questo modo( non so se e' giusto) mi da la stessa misura adesso che faccio

user posted image

user posted image

>>>>>Nota del Moderatore<<<<<

Ridimensionato immagini

Per favore attieniti alle dimensioni massime consentite !!!!

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

Devi provare anche il lato opposto...ogni trasformatore ha due avvolgimenti.

Inserita:

non sto a postarvi le foto ma anche il lato opposto, quello con soli due piedini, misurano esattamente uguali tra loro gli ohm, quindi il problema e' altrove, adesso che faccio? sad.gif

Inserita:

Quì cosa intendevi? che si spegne la retroilluminazione?...non intravedi nulla, che ti faccia capire se ci sta immagine a video?

Se intravedi qualcosa...allora è l'inverter che va in protezione dopo 2 secondi...se i trasformatori sono buoni, i condensatori apparentemente sembrano integri, ma ciò non vuol dire che funzionano correttamente, quindi per toglierci il dubbio andrebbero sostituiti...prima ti avevo accennato che forse una delle quattro lampade è in perdita, e che ti può causare la protezione dell'inverter, dovresti procurarti almeno una coppia di lampade CCFL funzionanti con lo stesso attacco per l'inverter, in modo che accendi il monitor con la coppia di CCFL esterne e una coppia CCFL del pannello LCD, se ti fà ancora il difetto, inverti con l'altra coppia...andiamo per esclusione in modo da capire cosa provoca la protezione.

Bye

Inserita: (modificato)

ti spiego appena inserisco la spina la tv parte in automatico e vedo per qualche secondo 2 o 3 max il quadratino in alto a destra del numero ecc.. dopo di che si oscura tutta, durante l'oscuranmente va audio e tutto il resto ma non vedo nulla, provando a fare il televideo da un canale abilitato parte il text per 2 o 3 secondi dopo di che si oscura e anche quando lo tolgo vedo un po d'immagine del canale sempre per 2, 3 secondi wink.gif

ps. durante i 2, 3 secondi che vedo il numero del canale lo schermo aveva una retro illuminazione anche se il fondo era nero dopo di che oscuramento totale come se si spegnesse tutto il video, infatti durante d'inserimento del televideo riuscivo per quei 2, 3 secondi a vedere la tv con l'immaggine del programma normale

mi spiegheresti brevemente dove si trovano le due lampade CCF da sostituire e come smontarle? dovrei aprire il pannello dello schermo LCD ? grazie mille

Modificato: da biasion

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...