Vai al contenuto
PLC Forum


Acer Al2032wa - non si accende


Messaggi consigliati

labelectronics
Inserito: (modificato)

salve amici un saluto a tutti, ho un problema su questo monitor in partica il monitor non si accende ho fatto dei test e sulla scheda inverter ci sono due fusibili smd con il numero zero stampato uno di quelli e interotto,ho scaricato anche il service manual ma non specifica di quale amperaggio ora chiedevo se qualcuno mi puo' dare una aiuto su questo tipo di fusibile grazie.

i 2 fusibili si trovano in fondo pagina sul conettore 1.

volevo aggiungere delle info ho cambiato anche due condensatori che erano gonfi.

aggiungo anche il service manual non si sa mai puo' servire anche ad altri smile.gif

http://www.2shared.com/document/RpRxPUcQ/a...al2032w_ET.html

Modificato: da labelectronics

carlovittorio
Inserita:

Togli il fusibile interrotto.

Controlla che non ci siano evidenti cc a valle del fusibile.

Collega un amperometro al posto del fusibile e accendi.

Se funziona regolarmente leggi la corrente assorbita e metti un fusibile di valore leggermente superiore a quanto hai letto

labelectronics
Inserita:

grazie carlo per la tua risposta e disponibilita' il problema e che non ho l'amperometro per fare questa operazione senzasperanza.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

labelectronics+26/05/2011, 19:34--> (labelectronics @ 26/05/2011, 19:34)

Nemmeno un tester con funzione amperometro ?

labelectronics
Inserita:

ciao fulvio laugh.gif purtroppo no neanche quello solo un tester digitale ma senza la funzione del amperometro senzasperanza.gif

labelectronics
Inserita:

ho fatto dei test togliendo il fusibile incriminato il monitor si accende ma schermo buio.

carlovittorio
Inserita: (modificato)

Se hai tolto il fusibile e hai acceso certo che l'inverter non funziona.

Certo che voler riparare dei TV senza un minimo di attrezzatura............

Poi dicono che sono cattivik.

Modificato: da carlovittorio
Riccardo Ottaviucci
Inserita:
labelectronics+26/05/2011, 20:19--> (labelectronics @ 26/05/2011, 20:19)

un tester senza amperometro? Cinese ,magari? blink.gifohmy.gif Il tuo nick fa presumere che hai un laboratorio,o no? ....

labelectronics
Inserita:

riccardo te lo gia' detto la volta scorsa non ho un laboratorio il nick e una cosa casuale

credo che chiunque ha un laboratorio e attrezzato nel mio caso non ho un laboratorio. senzasperanza.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
labelectronics+26/05/2011, 21:08--> (labelectronics @ 26/05/2011, 21:08)

scusa ma non lo ricordavo,sai...gli anni passano e la mia memoria non è una eprom laugh.gif

labelectronics
Inserita: (modificato)

tongue.gif lo so che ce tanta gente che date una mano biggrin.gif

per il tester ho un avidsen smt700 vedo che ce la scala in rosso ce scritto 10a ora me ne sono accorto con questo credo si possa misurare? perche' ne ho due.

Modificato: da labelectronics
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

il tuo tester ha ben 4 portate per la misura di corrente,devi mettere il puntale rosso però nel buco giusto,quello per la corrente,poichè tu saprai che le misure amperometriche vanno effettuate con lo strumento in serie al circuito. rolleyes.gif

labelectronics
Inserita:

riccrado questa non lo capita wink.gif il mio tester a 3 buchi com negativo hfe rosso poi un altro rosso con 10a max penso che spostando il puntale nel buco 10a max e togliendo il fuse e inserendo i puntali credo che posso misurare l'uscita come diceva carlovittorio.

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

l'hai capita,a patto di mettere il selettore sulla portata adeguata 1 o 2 A.

Però mi viene un dubbio,controlla che sul puntale rosso normale (non 10A) ci sia indicato anche A o mA insieme a V e Ohm.

Non vorrei che lo strumento si predisponga automaticamente in serie col solo selettore e il buco da 10 A serva solo per misure oltre quella massima dell'altro buco rosso.Comunque danni non ne fai se parti da 10A.

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
labelectronics
Inserita:

grazie per il tempo che mi stai seguendo ora faccio dei test ti voglio aggiungere che ho solo 10a poi sempre in questa scala 200m 20m 2000u ora provo

labelectronics
Inserita:

ho fatto delle prove puntale rosso su 10a quello nero nella com ho alimentato il circuito ho posizionato il tester sopra dove cera il fuse che ho tolto risultato fa scintille e mi e andato il tester. wink.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

un piccolo scintillio è normale ma se c'è un corto allora è saltato il fusibile del tester.Normalmente le prove in corrente si fanno collegando i puntali senza tensione e poi si alimenta

labelectronics
Inserita:

ok grazie ancora riccardo la cosa strana che il tester si accende ma non misura nulla e non funziona neanche piu' il cicalino domani faccio ancora delle prove e pure sul service manul che ho allegato non ce' il valore del fuse come mai non l'hanno inserito?

sul conettore 1 in fondo pagina e un fuse con uno zero stampato e basta nessun indizzio mha senzasperanza.gif comunque domani riprovo e vediamo se si riesce grazie ancora e buona notte.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

lo leggi da quello bruciato.Se però si è bruciato anche quello del tester è meglio prima rimuovere la causa dell'eccessivo assorbimento del tv,sempre che abbia effettuato la misura nella giusta portata

labelectronics
Inserita:

riccardo scusa ho fatto delle prove come mi hai indicato tu prima i puntali e poi in corrente sul tester mi da dei numeri alternati prima 0,98 poi ,0,77 poi 1,24 sino ad arrivare ha 2,49 non vorrei che fosse un fuse 2,5 amper ? cosa ne pensi pero' rimane sempre un altro dubbio e rapido ho ritardato?. huh.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se c'è una F è veloce (fast)

labelectronics
Inserita:

non ce nessuna f sul mio tester pero' ho visto il service manual e indica una f domani provo con un di vetro prendo il filamento dentro e lo saldo. grazie ancora.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
labelectronics+26/05/2011, 22:52--> (labelectronics @ 26/05/2011, 22:52)

aspetta,devi rimettere quello giusto ,pena l'inutilità del fusibile stesso.Cosa c'è scritto sulla parte metallica del fusibile?1A 2A 10A ?

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

labelectronics+26/05/2011, 22:57--> (labelectronics @ 26/05/2011, 22:57)

lo vedi allora che c'è scritto tutto? 2,5 amper rapido,devi metterlo identico,non provare con filo sconosciuto o altri accrocchi.Se sbagli ancora il tester lo salvi altrimenti lo butti,va bè che costa 15 euro però....

buonanotte per oggi

Modificato: da Riccardo Ottaviucci

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...