sergio1289 Inserito: 30 agosto 2011 Segnala Inserito: 30 agosto 2011 (modificato) salve a tutti.sono alle prese con questo monitor lcd marca TATUNG 15 pollici.lo schermo e completamente scuro ma il led accensione e verde, ma dopo alcuni minuti diventa arancio (stanby),per poi tornare verde e cosi via di continuo.dopo aver dato un'occhiata all'interno mi accorgo subito che nell'inverter un condensatore poliestere 63v150nf, e nella scheda alimentazione un condensatore elettrolitico 25v330mf sono scoppiati e un 'altro elettrolitico accoppiato identico in perdita.sostituisco questi riprovoa dare corrente ma le cose non cambiano.schermo nero con led verdeche dopo pochi minuti passa arancio(stenby)e cosi via di continuo.secondo voi cosa altro dovrei controllare? Modificato: 30 agosto 2011 da sergio1289
Riccardo Ottaviucci Inserita: 31 agosto 2011 Segnala Inserita: 31 agosto 2011 (modificato) sergio1289+30/08/2011, 22:51--> (sergio1289 @ 30/08/2011, 22:51)tutti gli altri condensatori sul secondario e sull'inverter Modificato: 31 agosto 2011 da Riccardo Ottaviucci
sergio1289 Inserita: 31 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2011 (modificato) ciao riccardo.quindi oltre ai condensatori del secondario e sull'inverter,dovrei cambiare anche gli altri quattro che restano del primario alimentazione dove ho trovato un condensatore scoppiato e uno in perdita 330mf25v?un altra domanda,e possibile che lo scoppio di questi condensatori abbia causatola dipartita di qualche integrato,transitor,ecc ecc nelle vicinanze? Modificato: 31 agosto 2011 da sergio1289
Riccardo Ottaviucci Inserita: 31 agosto 2011 Segnala Inserita: 31 agosto 2011 sergio1289+31/08/2011, 09:23--> (sergio1289 @ 31/08/2011, 09:23) e sì,purtroppo.Prova a cambiare i condensatori rimasti e poi misura diodi e transistor.Se sono rotti gli IC non puoi che sostituirli,ammesso di trovarli.A quel punto valuta la possibilità di cambiare tutta la scheda
sergio1289 Inserita: 31 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2011 sarebbe reperibile la scheda?sapresti darmi qualche indicazione dove trovare la scheda?grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 31 agosto 2011 Segnala Inserita: 31 agosto 2011 cercala in rete tramite i codici riportati sulla stessa
sergio1289 Inserita: 31 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2011 ciao riccardo.mi sapresti dire come si misurano i trasformatori elevatori dell'inverter? dove devo posizionare i puntali del tester? vedo di mandare una foto.
sergio1289 Inserita: 31 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2011 Uploaded with ImageShack.usUploaded with ImageShack.us
Riccardo Ottaviucci Inserita: 31 agosto 2011 Segnala Inserita: 31 agosto 2011 se ce n'è uno solo difficilmente potrai stabilire se è difettoso se non sostituendolo.Infatti la comparazione ohmica della resistenza secondaria tra i vari trafo elevatori da indicazione su eventuali cortocircuiti.La misura va fatta senza lampada e sul secondario comunque e sarebbe meglio a trafo scollegato,ma se non puoi fare confronti non ha senso staccarlo.
sergio1289 Inserita: 31 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2011 nuovo aggiornamento.facendo delle misurazioni sui traformatori inverter nelle vicinanze ho notato un fusibile interrotto, che e posto proprio all'entrata del connettore che porta l'alimentazione.secondo te potrebbe essere il trasfo dell'inverter in corto ad aver provocato l'esplosione del condensatore poliestere150nf63v con la conseguente iterruzione del fusibile?posto le foto del condensatore poliestere sostituito,e del fusibile interrotto da sostituire scusa se le foto non sono chiare.Uploaded with ImageShack.usUploaded with ImageShack.us
sergio1289 Inserita: 1 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2011 (modificato) salve.e possibile reperire in italia questi fusibili 125v2A?se no,e possibile sostituirlo con un altro tipo? Uploaded with ImageShack.us Modificato: 1 settembre 2011 da sergio1289
Fulvio Persano Inserita: 1 settembre 2011 Segnala Inserita: 1 settembre 2011 Ciao.Per favore, posta il modello esatto e completo del tuo monitor.Grazie.
sergio1289 Inserita: 1 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2011 (modificato) ciao.MARCA TATUNG MODELLO L5CDT. Modificato: 1 settembre 2011 da sergio1289
sergio1289 Inserita: 1 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2011 RICCARDO OTTAVI UCCI HA SCRITTOl'inverter ha due trasformatori .quindi se non ho capito male le misure ohmica dovrebberoessere fatte solo dove ci sono i quattro piedini (secondario) ho mi sbaglio?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 settembre 2011 Segnala Inserita: 1 settembre 2011 sergio1289+1/09/2011, 20:04--> (sergio1289 @ 1/09/2011, 20:04) sbagli solo a mettere l'acca
sergio1289 Inserita: 2 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2011 nuovo aggiornamento. dopo aver sostituito sull'inverter il fusibile adattato 2 A 250V anziche 125v, e un altro fusibile sulla scheda di alimentazione 3,15A250V anziche 3A125V entrambi interrotti prima.ridato tensione, il monitor si e illuminato,ma solo per pochi secondi.dal monitor si e levata una nube di fumo bianco. riaperto il monitor per vedere cosa cera in graticola!!:2 transitor bruciati + un diodo in corto.mi domando perche i fusibili collocati nell'inverter sono rimasti intatti? secondo voi l'imputato del disastro e il trasf elevatore in corto?ora chiedo a voi esperti del forum, e fattibile sostituire l'inverter recuperandolo da un altro monitordi marca diversa, ma con le stesse dimensioni?grazie per l'aiuto.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 settembre 2011 Segnala Inserita: 2 settembre 2011 in teoria,ma molto in teoria,sì è possibile.Esistono anche dei kit appositi.Occorre individuare il comando di accensione e le alimentazioni.
sergio1289 Inserita: 2 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2011 ok. ti ringrazio,,,ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora