Vai al contenuto
PLC Forum


Lcd Scott Txd32 Hd - rimane in standby


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,sono nuovo del forum e mi sono avvicinato da poco alla riparazione degli Lcd.Ho una Scott txd32 hd lcd che resta in standby,qualcuno può aiutarmi.

Grazie 1000


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

varificati gli elettrolitici sul secondario?

Inserita: (modificato)

Si,la sezione alimentatore è a posto.Ho controllato tutte le tensioni in uscita è ci sono tutte.Anche la tensione di 24V all'uscita del connettore che alimenta l'inverter è presente.

Se accendo la tv il led da rosso passa a verde ma non si accende.Potrebbe essere l'inverter?Come faccio a misurare i vari connettori delle lampade x (=per) * vedere se c'è tensione?Dispongo solo di 2 tester digitali e un oscilloscopio da 20Mhz.

Grazie

* x mad.gif

Modificato: da Fulvio Persano
Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

beh,la strumentazione è più che sufficiente.

Sì,potrebbe essere l'inverter ma avresti dovuto sentire l'audio,a meno che la protezione intervenga globalmente.

Se l'inverter è separato prova a scollegarlo e vedere se l'audio è presente,altrimenti non resta che la main board.

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Ho collegato un lettore cd con la scart e inserito un cd audio.Si sente perfettamente.A questo punto opteri x l'inverter.

Come posso controllare la tensione sui connettori delle lampade?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Riccardo Ottaviucci+10/10/2011, 07:45--> (Riccardo Ottaviucci @ 10/10/2011, 07:45)

whistling.gif

Fulvio Persano
Inserita: (modificato)

Ciao e benvenuto.

toro1305+10/10/2011, 11:24--> (toro1305 @ 10/10/2011, 11:24)

* x mad.gif

Per cortesia, evita di usare abbreviazioni tipo sms nello scrivere.

Ti ricordo che è vietato dal Regolamento.

Oltretutto i moderatori che devono (dovrebbere) correggere, potranno impiegare meglio il loro già misero tempo libero.

Grazie.

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

Ciao a tutti,posso provare un'inverter da 15" sul 32",provando una o due lampade alla volta?Giusto per togliermi il dubbio delle lampade.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
toro1305+14/10/2011, 20:45--> (toro1305 @ 14/10/2011, 20:45)

le lampade hanno diversa lunghezza e quindi diverso assorbimento.Non credo che la prova sia esaustiva,ma comunque provaci wink.gif

Inserita:

niente da fare è un 15" alimentato a 12V.La prova di continuità dei trasformatorini di elevazione mi han dato continuità sia in entrata che in uscita verso le lampade.E' una prova attendibile?

Grazie

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

la continuità c'è anche nel caso (più frequente) di avvolgimento secondario in corto senzasperanza.gif

Inserita:

Ciao Riccardo,verificate le forme d'onda sulle entrate dei trasformatorini, su tre piedini c'è su uno no (questo su tutti).Non posso verificarlo in uscita,perchè non dispongo della sonda per l'alta tensione.

Secondo la tua esperienza,cambio l'inverter oppure prendo un tester per ccfl per togliermi ogni dubbio?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Inizierei col sostituire gli elettrolitici sull'alimentatore e con lo scollegare fisicamente i trasformatori elevatori dal circuito e misurare gli avvolgimenti dei secondari, assolutamente con un tester digitale (serio).

Inserita:

Ciao Fulvio,avevo già scritto in precedenza che l'alimentatore è a posto,sui vari connettori ho tutte le tensioni,24v;12;5v,perciò lo escluderei

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

toro1305+15/10/2011, 17:43--> (toro1305 @ 15/10/2011, 17:43)

Avevo letto e non l'ho messo in dubbio ma, vedi, avere tutte le tensioni regolari e non erogare la corrente necessaria allo spunto iniziale, potrebbe trarti in inganno.

Sostituisci comunque gli elettrolitici e poi vediamo, tanto non gli fa male di sicuro.

Inserita:

Buongiorno,sul connettore dei 24v,che si collega all'inverter,rilevo che,a Televisore acceso(con led verde),su tre pin ho 0 volt,mentre sui restanti 3 pin ho 24 volt.

E' normale?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

forse i primi 3 pin sono a massa wink.gif

Inserita:

ne ho fatto uno uguale tempo fa se non ricordo male ,l'anomalia era sull alimentazione ,guarda di fianco allo swick ci sono due poliestere di colore celesti staccali e provali con un capacimetro ,il mio aveva questo difetto ,staccando la scheda inverter uscivano le tensioni dei 24 volt e con il carico no ,perche l'alimentatore andava in tilt wallbash.gif

Inserita:

Ciao,mago,ma io ho i 24 volt sia senza scheda inverter,che con la scheda inserita

Inserita:

salve. mi sembra che fulvio ti abbia dato la risposta più appropriata,dissalda i trasformatorini inverter e misurali con un buon tester digitale,i valori possono variare di pochissimo altrimenti c'è qualcosa che non và,dopo di chè si può passare ad altre ipotesi,solo dopo. se la 24 volt non fosse filtrara a dovere avrebbe anche un calo di valore sotto assorbimento.

Inserita:
toro1305+17/10/2011, 15:00--> (toro1305 @ 17/10/2011, 15:00)

si l'avevo capito questo, ma quando la tv parte, parte con un assorbimento superiore di quando è accesa e puo essere che l'alimentatore si sieda come dice fulvio ,guarda bene wallbash.gifwallbash.gif

Inserita:

Grazie a tutti per il supporto.Televisore riparato.Adesso lo lascio acceso per qualche ora.Cambiata scheda inverter e il tv è tornato a nuova vita.

Grazie ancora

Inserita: (modificato)

toro1305+10/10/2011, 07:29--> (toro1305 @ 10/10/2011, 07:29)

ciao ora ha questo punto se mi posso permettere leggendo tutti i tuoi post hai cambiato tipo di difetto ben tre volte ,bastava mettere sul primo post (il tv si accende per 2 secondi l'illuminazione e poi si spegne pero' parla.

Comunque va l'importante è che adesso funzioni ciao wallbash.gif

Modificato: da il mago
Inserita:

Bisogna imparare a leggere prima di uscire con certe frasi.Io non ho mai parlato di illuminazione,non ho mai parlato che il televisore si illuminava per due secondi.

Se ritorni a leggere i miei post c'è scritto che il tv si accendeva della lucetta verde passando dalla lucetta rossa di standby,si sentiva l'audio ma nessun video nessuna illuminazione.Bisogna pensare prima di parlare.

Buonanotte mad.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...