encita1 Inserito: 12 aprile 2005 Segnala Inserito: 12 aprile 2005 ciao ho un probl con il tvc 34boa cult..mi salta sempre il transistor sull' alimentatore switching ho provato a sost anche l' integrato ma nullami sapete dire se posso provare l' alimentatore separatamente staccando il trasformatore dal lato del secondario? e monitorando al limite le sue uscite(premetto che non ho nemmeno l' oscilloscopio ma vorrei riuscire a sistemarlo perche'' ho fatto da tramite tra un cliente ed un mio <amico> che ha detto che adesso ci vuole la scheda facendo ricadere su di me la colpa di tutto) vi prego aiutatemi!!
Elvezio Franco Inserita: 12 aprile 2005 Segnala Inserita: 12 aprile 2005 L'alimentatore non puoi provarlo separatamente.Se hai sostituito l'integrato pilota un' altro motivo che fa saltare il finale e' il condensatore sul suo collettore da 2KV.Sullo schema che ho io e' 680pF./2KV.Sullo schema che sto guardando il pilota e' un TEA2282 e il finale e' un mosfet del quale non riesco a leggere la sigla ed e' contrassegnato come TP 2.
encita1 Inserita: 16 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2005 ciao elvezio sul tp non ho guardato.. ma prima avevo sostituito tutti i condensat elettrolitici sullo switching e due resistenze (che forse fungono da fusibile) ed ho provato anche staccando il secondario del trasformatore (ho fatto diverse prove) ma nulla alla fine e' saltato e non riaccende nulla ed avevo usato come integrato il tea 2261 invece che 2262 pensi che abbia influito a qlksa? e x finire non posso fare una prova staccando il tp ? oppure seguire passo passo una procedura (monitorando per esempio la tensione sull' integrato che prima oscillava) per non sbagliare?
Elvezio Franco Inserita: 17 aprile 2005 Segnala Inserita: 17 aprile 2005 Purtroppo non riesco a leggere bene le sigle e i valori dei componenti pero' il Tea,che io leggo 2281 !?!,dovresti vedere se e' almeno alimentato ai pin 16-15 e poi controllare se all'uscita pilota...pin 14 hai la tensione di pilotaggio per il finale tramite una R da 22ohm.Se il TEA era 2262 e hai messo il 2261 non saprei anche se il data da tutte le piedinature uguali.Prova le tensioni ma prima cambia quel condensatore ....CP 10 d A 2kv:
encita1 Inserita: 17 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2005 ok elvezio adesso sto aspettando che quel tizio mi ridia la scheda e comincerò a ripristinarla sperando che non gli abbia aggiunto del danno! l'integrato e' tea2262(l'equivalente tea2261 costa 10 euro in meno! ma e' stato accusato di aver causato danno irreparabile!)che adesso acquistero originale e ricordo che la tensione sul suo piedino + era di 20 volts con integrato staccato(e mi sembrava anomala, ma collegando lo stesso cominciava ad oscillare stranamente! ma posso intanto provare senza integrato ad aggiustare fino ad ottenere 12 volts?(vorrei appunto seguire passo passo il montaggio)Ho cambiato anche il transistor che si occupa credo di stabilizzare la tensione sul piedino + insieme allo zener). Parlando un amico mi ha consigliato di provare l' alimentatore collegando sull' uscita del secondario(almeno dove c'e' la tensione + alta) una lampadina da 60w e verificando sommariamente le tensioni di uscita, puo andare bene?
Elvezio Franco Inserita: 17 aprile 2005 Segnala Inserita: 17 aprile 2005 tea2262(l'equivalente tea2261 costa 10 euro in meno!
encita1 Inserita: 17 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2005 appunto elvezio il 2262 costa molto di piu'(almeno cosi mi hanno detto!) posso intanto provare la scheda senza inserire l' integrato 2262 x vedere se il circuito fornisce sul piedino + la tensione? ed eventualmente sistemare qlksa?
Elvezio Franco Inserita: 17 aprile 2005 Segnala Inserita: 17 aprile 2005 Tutta questa differenza di costo mi fa pensare che allora non siano poi tanto uguali come prestazioni e se cosi fosse ovviamente ci vuole il suo.Senza non puoi provare niente perche' tutto e' vincolato dall'oscillazione che genera il TEA.Puoi solo provare se arrivano i 12V al pin 16.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora