Vai al contenuto
PLC Forum


Sinudyne 2839a - audio con riga orizzontale


Messaggi consigliati

Inserita:

Salve a tutti gli amici del forum; un saluto particolare a tda 8190 , sono ancora al buio non riesco ad

uscire dal tunnel !! un saluto. :ph34r:


  • Risposte 50
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • sagittario29

    29

  • TDA8190

    19

  • giap72

    2

  • Elvezio Franco

    1

Inserita:

Cioo , sul pin 42 hai l'oscillogramma triangolare della rampa verticale? <_<

Inserita:

per curiosita' il condensatore 2405 da 33micro lo hai cambiato o controllato?

Inserita:

Un ben ritrovati a tutti gli amici del forum ; i cndenz. elett. compreso il 2405 tutti sostituiti. CIAO.. :blink:

Ciao Giap72 domani provo sul piedino 42 del tda 8361 a rilevare l'oscillogramma, però non riesco a

vedere dallo schema elett. lo forma dell'oscill. da rilevare. CIAO.. B)

Inserita: (modificato)

senza farti perdere l'attenzione sulla forma d'onda giustamente consigliata da giap ma leggevo la tensione di alimentazione che rilevi e cioè 28.8....si sa che non sono mai uguali allo schema ma mi sembra un attimo piu' alta dei 26v indicati sullo schema...non ti chiedo nemmeno se hai gia' controllato o sostituito il cond 2453?

Modificato: da TDA8190
Inserita:

stamattina ho parlato con un amico che fa assistenza sinudyne e diceva che molto probabilmente e' il tda8361..la tensione dei 12v va giu' perche' non c'è il pilotaggio dal multifunzione.La tensione che e' un po' piu' alta e' perchè il finale non lavora... :unsure: ...

Inserita:

Un buongiorno a tutti gli amici del forum:X Giap72 ho provato a rilevare l'oscillogramma sul pied.42 del

tda 8361a c'è una forma d'onda quadra non proprio come un triangolo ??

X TDA8190 i condenzatori elettrolitici li ho quasi tutti cambiati specialente nella sezione verticale eorizzontale

convengo con te che la tensione che entra nel tda 3654 è altina, non so come farla abbassare comunque

stò ricontrollando tutti i valori delle resistenze, ho gia trovato delle incoerenze tra schema elettrico e circuito

stampato;N.B. nello schema elett. le re. 3454,55,e56 sono del valore di kohm68-5%, nel circuito stampato

le r 3454,55,e 56 le trovo di kohm 57-5% con il rilevamento di kohm 50,2 circa cadauno,poi il r.3402 da

560R nel circuito stamp. la trovo da 180 ohm 5%!! CIAO B);)

Inserita:

Salve a tutti vorrei sapere quali sono le tensioni affidabili di questo circuito, in modo da orientare la ricerca

nel modo giusto e nella sezione esatta. :ph34r:

Inserita:

Salve a tutti , mi avevano consigliato di isolare i 28,8v. che alimentano il tda 3654 e da esterno alimentare

il tda 3654 con un'alimentatore stabilizzato con variabilità dei volts , (26v.) provo anche questa tesi, quindi

stacco il ponticello pos. circ. stam. 9453 , riaccendo la tele all'improvviso mi saltano le res.3449 e3459 da

2R cadauno, qualcuno mi sa spiegare, non vorrei mollare proprio adesso !!!

N.B. Non avevo ancora alimentato dall'esterno .. :o

Inserita:

Chissà Giap72 cosa ne pensa?? Se vuoi posso inviarti lo schema eletrico Ciao. B)

Inserita:

ciao caro amico tecnico, io proverei a sostituire il tda 8361, anche perchè se la rampa verticale non è esatta l'integrato potrebbe essere il colpevole.:L'epopea continua... :D:D

Inserita:

Ti ringrazio in anticipo, domani provo a sostituirlo anche perchè è l'ultima scianz, sperando che il quasto

che ho provocato con lo stacco dei 26v., si fermato solo ai 2resistori da 2R. CIAO. :ph34r:

Inserita:

Un ben ritrovati a tutti gli amici del forum; ho ripristinato l'alimentazione dei 26v., con la sostituzione del

tda 8145, era andato in corto, ora provo a sostituire il tda 8361A solo ho un piccolo dubbio il fornitore mi

ha dato un tda 8361 tipo n.5 dice che fa lo stesso cosa ne pensate ??? :unsure:

Inserita:

bhe provalo..danni non ne dovresti fare..al massimo non va qualche funzione...fai sapere come va...

Inserita:

Un saluto a tutti gli amici del forum; in particolare all'amico tda8190 dell'interessamento tecnico, ho già

provato la sostituzione del tda 8361 tipo n.5 con il risultato di peggioramento, la tele non fà più le funzioni

che svolgeva, ( va in blocco e si rileva un ticchettio abbastanza veloce internamente al trafo. .di riga !!

Inserita:

Salve a tutti ciao Tda 8190 ho controllato il finale di riga (BU 508F) è ok, l'evento si è verificato

dopo aver inserito e saldato il nuovo proces. tda 8361 tipo n.5, prima di questa operazione le funzioni

c'erano tutte, ( col tda 8361A esistente) esisteva solo quel problema sul verticale.

Comunque volevo aggiornarti di una bruciatura che ho trovato sul tda 8361a che ho dissaldato (quello esistente) al di sotto del compon. vicino piedino 11è12, cosa ne pensi?? Ciao :unsure:

Inserita:

Allora la bruciatura e' un brutto segno ma se guardi lo schema non dovrebbe essere la causa del problema al verticale.Sei sicuro che non sia una bruciatura superficiale causata magari nel dissaldamento?Non potendo vedere il pezzo piu' di questo non so dirti... Verso le due del pomeriggio metto a disposizione tua e di tutti lo schema del processore 7600 su una pagina che diro' domani ed esamina il piedino 37 dove entra il flyback del verticale e trovi anche un bc848 rif 7665.Se la bruciatura pensi che sia superficiale rimetti su il il multifunzione precedente(spero che hai messo uno zoccolo senza dover dissaldare e rissaldare)....lo so che i sinudyne a volte sono veramente una storia infinita....

Inserita:

Salve a tutti gli amici del forum, xTDA 8190 zoccolo da 52pin già messo, ho inserito nuovamente il tda 8361A

esistente e la tele e ripartita con tutte le funzioni che svogeva prima, ( idem con patate) riga verde

orizzontale al centro ,dopo che inserisco lo spinotto dell'antenna torna l'audio e la riga verde va via tornando

normale.(Nella riga s'intravvedono immaggini quasi normali) :D

Inserita:

allora vai su www.alfa.it/alberto e trovi lo schema del processore che ha nome processoresinudyne ecc..prova a controllare il ramo del piedino 37 e il transistor che ti dicevo...piu' di cosi' non so dirti..oggi in un altro telaio sinduyne che aveva il verticale e l'est ovest completamente fuori ho risolto sostituendo le due memorie presenti..non so se sia il tuo caso ma nella vita non si sa mai...comunque concentra l'attenzione anche su qualche smd sotto lo stampato se sono presenti...

Inserita:

Ciao TDA 8190 nel post avevo letto che un tuo amico tecnico sunidyne ti aveva consigliato che probabilmente

poteva essere l tda 8361A a dare il problema, purtroppo ancora riesco a recepirlo un nuovo tda 8361a lo

devo ordinare presso un fornitore, tu pensi che non sia quello il problema?? Ciao

Inserita:

Scusa TDA8190 sono andato su www.ala.it/alberto solo che non si vede bene comunque grazie lo stesso. ;)

Inserita:

Ciao TDA8190, mi sono incasinato ancora di più ho sostituito il tda 8361A (nuovo) accendo la tele

e sorpresa mi fa lo stessa cosa come quando ho inserito il tda 8361 tipo n.5 ,(nell'accensione della tele

non parte sento un ticchettio abbastanza veloce, il ticchettio viene emesso dalla bobina di nucleo

ferrite posizione su circuito stampato n.5481) francamente non sò più che fare, non vorrei proprio

buttarlo. Ciao :lol:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...