Vai al contenuto
PLC Forum


Cavo E Sw Di Programmazione Per Seriesone - AIUTO!!!


Messaggi consigliati

Inserito:

:unsure:

Come al solito le aziende si ricordano di effettuare i lavori ad Agosto....

Mi hanno chiesto di mettere le mani su un PLC GE Fanuc SeriesONE (mai visto prima). Il cliente sarebbe intenzionato anche a sostituire il PLC con un Siemens ma non ha il programma, ne in formato elettronico ne cartaceo.

QUALCUNO DI VOI PUO' AIUTARMI A REPERIRE IL SW DI PROGRAMMAZIONE ED IL CAVO PER "COLLEGARMI" ALLA CPU?

Sulla CPU è intsllato un tastierino con un piccolo display. Cos'è e a cosa serve?

Grazie infinite a tutti.


Inserita:

Ciao,

Io ho usato questo PLC circa 6-7 anni fà, adesso putroppo per te ho cambiato azienda e non ho più il materiale a disposizione per scaricare il programma.

Il tastierino che vedi sopra, dovrebbe avere un display a 5-6 cifre e dei tasti serve per eseguire la programmazione del PLC.

Per programmare quel PLC puoi farlo con PC o direttamente dal tastierino, da li puoi anche leggermi il programma ed estrarlo manualmente istruzione per istruzione.

Questo PLC viene programmato a contatti KOP.

Putroppo non posso darti altri aiuti.

Inserita:

Mi puoi dare qualche notizia in più?

Il prgramma è suddiviso in blocchi funzionali? Come appaiono le istruzioni sul display? Come si fa a leggere il programma? Esiste una chiavetta per selezionare la modalità. Su quale posizione deve trovarsi?

Grazie.

Inserita:

Ciao,

Sto parlando di cosa che non uso da 6-7 anni quindi mi è difficile ricordare senza vedere la cosa.

La chiave mi sembra serva per la modalità di funzionamento, mi pare che una chiave tutta a SX sia quella di programmazione PRG.

Il programma non è suddiviso in blocchi, ma c'è un unico blocco quindi li trovi tutto il programma.

Le funzioni se non vado errato appaiono sul display con il numero della memoria o ingresso e tramite dei LED per spiegare il significato.

Non mi ricordo come vengono chiamate memorie, ingressi ed uscite ma sono sicuro che non è come il Siemens, non esiste M0.0, ma esistono degli indirizzi ben definiti per le memorie.

Dovresti essere davanti al tastierino e provare.

Buon Lavoro

  • 1 year later...
Inserita:

Io ho il Software Logicmaster 1, se vuoi te lo invio tramite mail, è un programma dos ma gira bene anche sotto win98/ME, per Xp e w2k bisogna adattarlo un po'.

Con il tastierino puoi scrivere il programma e modificarlo (funzioni ladder a contatti). Per andare in comunicazione il cavo non basta, serve anche un convertitore RS485/RS232 da applicare sulla Cpu (l'articolo è:DATA COMMUNICATION UNIT IC610CCM100/105).

Ciao

Inserita:

Popaye63 non osservi le date? L'ultimo messaggio ha la data 4-08-2005, quasi due anni fa! Il problema l'hanno risolto in un modo o nell'altro :)

  • 5 months later...
Inserita:

A me è servito in questo istante....

Grazie a chi regala le proprie conoscienze a tutti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...