Vai al contenuto
PLC Forum


Sinudyne 14" - Salta fusibile alimentazione


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, questo è il mio primo post.

Ho un problema con un Sinudyne 14". Dietro lo chassis c'è scritto TVC14200H.

E' saltato il fusibile da 2A dell'alimentazione. Ogni volta che lo rimetto salta subito.

Ho dei dubbi su un PCT ma non so come si misura.

Se trovassi lo schema elettrico potrei avere un buon aiuto ma non riesco a capire quale devo scaricare. Potete aiutarmi?

Grazie mille.


Inserita:

il ptc lo cambi, comunque quando lo dissaldi prova ad agitarlo, dovresti sentire i pezzettini all'interno... ciao smile.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao,

.

Dovrebbe essere il telaio Professional 3900 - Sinudyne e il telaio CTT - H AA Philips.

Oltre al giusto suggerimento di Stefano 830 1,aggiungerei di : Staccare la PTC e controllare i diodi del ponte e il mosfet 7525,che non siano in cc.

Se non lo fossero,sostituisci senza indugi la PTC.

Inserita:

Grazie per i suggerimenti!

Diodi del ponte:OK

Mosfet:OK

Una curiosità: la PTC in questione è la 3501, quella a tre piedini.

Come mai, agitandola, dovrei sentire i pezzettini all'interno?

Agitandola non sento nessun rumore;io l'ho aperta e ci sono due pasticchette collegate fra loro.

Comunque, vado a sostituire la PTC.

Ciao e grazie!

Inserita:

in genere quando salta subito il fuse è perchè nella ptc, quella appunto a 3 pin che hai smontato si sgretola 1 delle 2 pastiglie, per questo ti ho chiesto se magari sentivi i pezzettini all'interno se l'agitavi, comunque cambiala, la cifra è irrisoria... ciao wink.gif

Inserita:

Sostituita la PCT ( 7 €...) ma il fusibile salta ancora.

Sto battendo un po' di punti e ho visto che tra il primario e il secondario del trasformatore 5500 ci sono circa 40 ohm (piedini 1-3). non sono un po' pochini?

In parallelo ci sono il condensatore 2500, il ponte e altre cose.

Ho dissaldato il trasformatore e ho controllato l'isolamento tra il primario e il secondario.

Ho dissaldato il 2500 e ho controllato l'isolamento.

I diodi non sono in corto.

Cosa può essere?

Grazie in anticipo per i suggerimenti che vorrete darmi.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Hai provato ad accendere il Tvc,senza la Ptc ?

Fulvio Persano
Inserita:

Io ora non ho lo schema davanti,ma il finale di riga,lo hai misurato ?

Inserita:

Ecco, quì per me iniziano i problemi perchè non ho mai riparato un TVC.

Ti riferisci al trasformatore che innalza la tensione e va al monitor (con ventosa)?

Se è quello come lo misuro? Basta il tester per controllare i vari avvolgimenti o c'è qualche altro tipo di misura?

Grazie.

Elvezio Franco
Inserita:

Sostituisci senza indugio il condensatore sul collettore del finale in alimentazione,quello da 2KV.Non posso darti il valore perche' non ho lo schema.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Trovi la parte dello schema che ti interessa,nella solita sezione del forum UP/DOWNLOAD files,nella cartella Tvc,ecc...e poi in quella Sinudyne.

Controlla se hai qualche componente in corto che ti fa saltare il fusibile.

Poi,segui il consiglio di Elvezio,nel sostituire il condensatore 2524 da 1 nF / 2 KV.

Inserita:

Forse forse ci siamo.....

Ho dissaldato il C 2524 e misurato col tester mi da 350 ohm...

Comunque, siete di una disponibilità straordinaria.

Grazie ancora.

Inserita:

A guardarlo bene, mi sono accorto che è bucato... biggrin.gif

Inserita: (modificato)

Approfitto della vostra squisita disponibilità:

Il condensatore 2524 è da 1Kv e non da 2Kv.

Non è che sia sottodimensionato?

Grazie.

Modificato: da rem
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Elvezio,ancora una volta,aveva visto giusto.

Mettilo da 1600-2000 V.

Inserita:

...tutte a me capitano...

Ho comprato il C2524(richiedendo espressamente un condensatore da 1nano-1Kv) e l'ho montato senza controllarlo (male...molto male, lo so). Accendo e scoppia con conseguente fumo bianco. Il fusibile però non è saltato.

Leggo su quello che è rimasto del condensatore:

.1J63

Sbaglio o mi hanno dato un condensatore con una tensione di lavoro di 63v?

Grazie

Inserita:

si da 63 volt... spero ci sia stato qualche zero davanti quel .1 in genere è un condensatore a pastiglia blu! ciao smile.gif

Inserita:

Nessuno 0 davanti. " .1J63 "

E' (era...) bianco, quadrato. Dopo vado a farmelo cambiare... mad.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Mettilo almeno da 1,6 KV !

Inserita:

Cambiato il condensatore (ci eravamo spiegati male...) ma non ce l'ha a pastiglia da 1Kv. Arriva fino a 630v.

Ne ho messo un altro giallo da 1 nano-1Kv (il massimo valore che ho trovato) e funziona tutto perfettamente!!!!

Ora ho ordinato quello da 1.6- 2 Kv a pastiglia e quando arriva lo sostituisco.

Grazie mille a tutti quanti (specialmente Elvezio). Siete stati gentilissimi.

Ciao.

Inserita:

deve essere stampato la sigla 1n o 1000p o 102 o 0.001 perchè sia da 1nano farad, se è solo siglato .1 è da 100nanofarad

Elvezio Franco
Inserita:

Bel ricambista... unsure.gif

Grazie Fulvio per lo schema.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao Elvezio.

Prego,non c'è di che.

wink.gif

  • 3 weeks later...
Inserita:

Salve ragazzi premetto che non me ne intendo molto in materia quindi vogliate perdonarmi, io ho lo stesso problema anche senza ptc va in corto il fusibile e si brucia,vorrei trovare questo C 2524 ma non so dov'e' potreste darmi una mano anche con qualche immagine del condensatore?grazie mille!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...