Vai al contenuto
PLC Forum


Synudine 34D0A, Non si accende - Dopo aver risolto il problema linee


Messaggi consigliati

Inserito:

Rieccomi... dopo avere risolto il problema delle linee in questo post:

http://www.plcforum.it/forums2/index.php?showtopic=41721

Adesso dopo un paio di ore di visione, nemmeno tanto di continuo.

NON si accende più!!! wallbash.gif

Mentre vedevo Tv si è spenta, il led era sempre verde però faceva il rumore tipo quando si accende (ziun ziun). Sempre a ripetizione fa il rumore di accensione. Che faccio?

Prendo la scheda dove ho cambiato i componenti e controllo qualcuno in particolare?

O possono essere gli stessi? senzasperanza.gif

Piò essere che mettedno una resistenza di 1ohm al posto di una di 4,7ohm ho fatto male?

Addenso fiducioso vostre informazione.

Grazie wink.gif


Inserita:

Aggiungo, ho lasciato riposare il TV per 1 ora, anche interruttore spento.

Si è riaccesso. Però lo spento dopo pochi secondi.

Vorrei rimettere la resistenza di 4,7Ohm, può essere che qualche componente ha assobito si più ed è andato in protezione?

che dite? Grazie. smile.gif

Inserita:

Ho cambiato la resistenza e ho rimesso la resistenza di 4,7 ohm.

comunque ilproblema si è ripresentato, questa volta mentre staccavo l'alimentazione del decoder. Ho fatto riposare per 1 ora e si è riaccesa.

Quando si è riaccesa ho notato dopo poco che era accesa delle scariche nello schermo orizzontali, e sentivo tipo schintillare dentro la TV.

Può essere che ho messo la massa (il filo verde che va dal circuito dei filamneti alla carcassa?)?

Grazie... può essere che sarò stato io, prima non c'erano queste cose.

Vi aspetto. Grazie ancora.

  • 3 weeks later...
Inserita:

Dopo l'ultimo post, è passato un pochino di tempo, la Tv non si è più spenta.

Oggi però si è spenta.

Vediamo se posso essere più chiaro possibile.

Accendo la TV, dopo un paio di secondi, massimo qualche minuti, si verificano delle scariche (almeno penso di sentirle). Vedo nello schermo delle linee passare (almeno penso, sono veloci) e l'immagine subisce dei movimenti velocissimi, tipo di accensione e spegnimento) questo si verifica velocemente. e poi si è spenta. Ora se attendo un poco poi si riaccende.

in altri casi è successo questo fenomeno quando accendo la tv, poi se riewce a passare questo momento iniziale, non si spegne più.

Cosa può essere.

Spero nel vostro aiuto. Grazie tante. wink.gif

Inserita:

Ciao se senti delle scariche probabilmente avrai l'eat in dispersione!!!

Inserita: (modificato)

Ciao, grazie per la risposta.

Che significa in dispersione?

che si sta o si è rotto?

Adesso la TV (che prima dopo un ora si riaccandeva) adesso non si accende più.

Accendo il pulsante con spia rossa, poi con il telecomando, la spia diventa verde ma non si vede nulla. all'accenzione fa solo il rumore che normalmente fa, solo meno forse.

Se è eat andato. come lo verifico se è lui?

Grazie

Modificato: da Bobo PS2
Inserita:

l' eat sicuramente scarica quindi è da cambiare, per tutti i motivi da te elencati, rumore di scariche, linee di disturbo sul video (provocate dalle scariche), immagine che tende a vibrare... se ora non si accende proprio più, togli il finale di riga e fai la prova della lampada... speriamo solo non sia passato a miglior vita il processore... ciao smile.gif

Inserita:
stefano830_1+21/03/2008, 09:31--> (stefano830_1 @ 21/03/2008, 09:31)

Grazie.

Trovo difficoltà a trovare il finale di riga, mi potresti indicare più o meno dove è?

e poi la prova delle lampade quale è? blink.gif

Grazie ancora.

Inserita:

ahh la prova della lampada:

è di collegare una lampada di 60W o 100W tra la tensione del finale e la massa? se si come individuo la tensione (cioè penso il collettore del finale?)?

Ma può essere che questo tv vada in protezione è non vedo nulla?

Grazie ancora. worthy.gif

Inserita:

se ho capito il telaio il finale di riga lo trovi montato sul lato posteriore a margine destra del telaio su una bella aletta in alluminio... per la prova della lampada togli il finale di riga, colleghi un capo di questa al collettore e l'altro a massa o all'emettitore, vedi se sta accesa! però mi pare strano che hai il led verde... se fosse saltato il finale per colpa del trafo eat non dovresti avere il led verde, fai la prova e vediamo che esito da... ciao smile.gif

Inserita:
stefano830_1+21/03/2008, 10:13--> (stefano830_1 @ 21/03/2008, 10:13)

ok grazie, scusami.

Quindi stacco il finale, al posto di esso collego la lampada (da 60w o 100w?) , un polo al cadoto e l'altro a massa o emettitore.

Provo ad accendere la tv, e la lampada dovrebbe restare accessa giusto?

PS: se nont i chiedo troppo mi potresti mandare in PM il tuo contatto MSN?

Grazie tante

Inserita:

non riesco a capire il finale. neanche so il telaio, dove lo leggo.

ho due componenti che posso capire come finale.

TL2 e TP1 sono tutti e due a 3 pin. il TP1 è più grande e si trova più lonatno dal eat. ha un suo dissipatore condifiso solo con un DP5. Mentr il TL2 ha un dissipatore a U dove ci sono attaccati altri componenti molti DP.

Grazie aspetto voi.

Inserita:

Scusate, ma non posso modificare i post.

Ho notato che CNP1 (dove arrivano fili (sempre alimentazione) i pin si muovono.

però se fosse lui mal saldato il pulsate si accenderebbe? e da rosso diventa verde?

poi ho notato che TL2 tutti e tre i pin (montato però su scheda, non l'ho tolto) il tester mi da continuità con ognuno di loro tra di loro. e anche sul DP8.

senzasperanza.gif

Inserita:

Rieccomi, dopo pasqua. Spero sia stata una serena pasqua. Peccato per il temporale.

Ho fatto queste foto, anche per capire bene quale è il telaio e di conseguenza lo schema elettrico.

user posted image

user posted image

Poi ho trovato questo post di mistertv che secondo me mi può essere di grande aiuto. Eccolo:

http://www.ibfree.org/index.php?mforum=ilt...co&showtopic=75

Poi se è possibile vorrei capire come faccio a capire se un EAT è rotto? ed ad individuare il finale di riga?

Grazie wink.gif

Inserita:

Ciao.

Il telaio è il Professional 8000.

L'Eat non lo puoi provare se non sostituendolo.

Il fin. di riga è il TL 2 BUH 1015 H

Inserita:

il TL2 l'hai verificato una volta tolto dal telaio? se è in corto non indugiare oltre sostituiscilo insieme all'eat ed al pilota TL1 (BC365). inoltre ripristina le saldature anche sul CNP1 e sul connettore del giogo delle deflessioni (i fili che partono dall'avvolgimento intorno al tubo).

Inserita:

Grazie per le info.

Il finale non l'ho provato da smontato. ma montato. però pur essendo montato tutti pin non mi possono dare continuità tra loro, comunque ora la provo da solo.

Poi se il finale è rotto, lo posso levare e fare la prova della lampada come mi hanno consigliato? così si vedere se EAT è buono?

Ho notato pure che DP8 (sempre montato nella piastra) da continuità ad i suoi capi. è normale?

Aggiungo un ultima cosa, ma se cambiamo il famoso condensatore CF6, diciamo ho creato falsi contatti nel CNP1, può essere stata la causa? i sintomi che vi ho destritto sopra provocavano le scariche?

Grazie ancora a tutti. Aspetto vostre risposte prima di procedere. wink.gif

Inserita:

Ciao.

Come ti ha detto Mistertv, togli il finale e misuralo. Il fatto che ti segna in corto pure DP8 è normale se hai il finale in corto. Tolto il finale, misura DP8, se ancora in corto sostituisci pure lui. Probabile pure che il finale è buono e il diodo solo in corto. La prova della lampadina la puoi fare, solo che non ti prova l'EAT ma, l'alimentazione.

Le scariche sicuramente le ha prodotte il trasf. di riga.

CF6 è montato sul verticale è penso, se ho letto bene, che non ha niente a che fare col guasto.

Cnp1 è il connettore di ingresso della rete, se è il caso ripassagli le saldature.

Il connettore che pure devi controllare e risaldare è il CNF3, uscita delle deflessioni, come già detto anche da Mistertv.

Inserita:

OK, tolgo il finale e vi faccio sapere.

ma a qule diodo ti riferisci?

Quindi, per ampliare i miei studi con voi, per il finale è rotto al 99% il trasf di riga è rotto? o le percentuali sono diverse?

Grazie wink.gif

Inserita:

per caso non è che a volte va anche via l'audio

Inserita:
tecnosat+28/03/2008, 20:35--> (tecnosat @ 28/03/2008, 20:35)

No l'audio è tutto OK.

Ho staccato TL2 mi risulta che è : BU 2515DX ed è in corto, ho misuranto DP8 e come ha anticipato florindo ora non è in corto.

Posso montare questo? o quello che mi avete consigliato voi? C'è questo perchè una volta è venuto un tecnico ed ha cambiato EAT e finale (però tantissimo tempo fa).

Che dite?

Poi EAT è:

13720019C

S065624000

co 22 02

/ VDE \ B07

po di lato nel focus e screen c'è scritto:

TLF157B-02-B 0102 2329A C

Quando monto il nuovo, come regolo il focus e screen?

Poi ho notato una saldatura non buona sul un pin del CL6. Ho misurato e mi da 12nF. è giusto? Sopra c'è scritto: .0128 3.5 1600

Grazie aspetto qualche info... così domani mattina compro.

Inserita:

Aggiungo che ho tolto pure TL1 ma è C63516 forse è uguale a BC635 che mi avete consigliato. comunque l'ho provato con il prova diodi. ho fatto così:

rosso sul base e nero sul collettore mi da 671mV(penso sia l'unità di misura esatta).

rosso sul base e nero sull'emettitore mi da 674mV

altre combinazioni niente.

come è? buono?

Grazie domani devo andare a comprare tutto di mattina, speriamo che qualcuno mi legga prima.

Inserita:

Sono andato a comprare i pezzi.

TL1 BC635 come da consiglio.

TL2 S2055AF mi hanno detto che è questo a il diodo come gli altri (forse si riferiva a questo florindo). Ho notato nel datasheets che ha 600V in Collettore-Emettitore (open base) mentre quello segnalato da voi ha 700V e qullo che montavo io 800V cambia qualcosa? e poi ha nella corrente Icm 15A un pò di meno.

che dite?

Poi EAT non l'avevano, diciamo che l'hanno ordinato. Lunedì mi devono far sapere se i fornitori lo possono avere. Mi hanno detto che è un EAT 13720019C = HR 8526.

Speriamo bene.

Voi che dite?

Inserita:

leggo solo ora. diciamo che da quello che scrivi la cattiva saldatura di un terminale di CL6 può aver provocato la rottura di TL2, mentre il TL1 dalle misure sembra buono. io risalderei CL6 se non addirittura lo sostituirei insieme a TL2 e darei tensione, facile che il tvc parta senza bisogno si sostituire il trasformatore eat.

Inserita:
mistertv+29/03/2008, 14:13--> (mistertv @ 29/03/2008, 14:13)

ok, grazie posso provare rimonto TL1 TL2 ed EAT quello di prima però. e vediamo se va.

Quanto riguarda CL6 mi da una capacità quindi spero che è buono. Mi spieghi come leggo la capacità di quel condensatore?

Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...