Vai al contenuto
PLC Forum


tvc Sinudyne professional 5000 - Manca E.a.t


Messaggi consigliati

Inserito:

Un saluto per tutti

mi e' rientrato un tv marca Sinudyne professional 5000 ,il difetto che presenta che non parte assolutamente,da una prima analisi riscontro il finale di riga bu 508 in c.c. sostituito non cambia nulla,ho sostituito il c.i. tda 1950 sono presenti le tensioni sull'integrato e anche sul trasf.pilota .Gradire cortesemente ricevere altre dritte cos'altro potrei verificare? Ringrazio anticipatamente


Inserita:

non ho capito se una volta risostituito il finale,questo ti è saltato ancora.Se sì controlla il condensatore sul collettore ed eventuali sue saldature.Se è ancora buono verifica gl impulsi di pilotaggio sulla base.Se presenti almeno per qualche secondo,cambia il trafo eat wink.gif

Inserita:

Ciao satman54

Grazie per avermi risposto ho sostituito il finale di riga che ho trovato in c.c. quello che ho rimesso non si ribrucia pero' noto che dopo un pochino riscalda abbastanza,quindi preferisco spegnere il tv per evitare che si ribruci. purtroppo non posseggo l'oscilloscopio .cortesemente esiste un'altro sistema per stabilire se e' il trasf di riga?

ti ringrazio

Inserita:

ci sono dei tester appositi x verificare con buona certezza,ma non assoluta,il trasformatore di riga.Oppure la sostituzione,dopo aver verificato che sul secondario non ci siano corti circuiti,saldature fredde,connettori sul giogo bruciacchiati (se Philips) ecc,le solite verifiche. wink.gif

Inserita:

Ciao.

darlinton+10/02/2010, 23:45--> (darlinton @ 10/02/2010, 23:45)

Assicurati che non ci siano problemi di pilotaggio dello stesso (saldatutre sui pin del trafo driver, condensatori elettrolitici sulla base e così via).

Inserita:

Ciao ad entrambi

ho seguito la linea che va' sulla base del finale di riga ma non vedo nesssun condensatore elettrolitco,per cui non so cosa fare,il tester per verificare il trasf. non lo possseggo per cui non vorrei comprare il trasf e fare un buco nell'acqua?cos'altro mi consigliate di fare? grazie per l'attenzione

Inserita:

Ciao.

Controlla anche che il connettore del giogo non sia bruciacchiato e rifai le sue saldature.

Il trafo Eat è un Philips AT 2077/81 ?

Per l'eccessiva temperatura del BU 508, prova a sostituire l'elettrolitico C 288 da 220 MF/35 V, sul pin 5 del trafo Eat, appunto, che livella la tensione di alimentazione dello stadio pilota H.

Inserita:

Ciao

il trasf. e' at 2076/81 equivalente al hr 6081

Inserita:

sei sicuro che su questo telaio ci sia il cond. C 288 da 220 microfarad ? non riesco a trovarlo?

Inserita:

Ciao.

darlinton+11/02/2010, 15:51--> (darlinton @ 11/02/2010, 15:51)

In effetti è il C 43F, sempre sul pin 5.

Ho confuso telaio. senzasperanza.gif

Inserita:
Fulvio Persano+12/02/2010, 10:13--> (Fulvio Persano @ 12/02/2010, 10:13)

non preoccuparti,alla tua età è più che normale laugh.gif

Inserita:

satman54+12/02/2010, 13:44--> (satman54 @ 12/02/2010, 13:44)

Touchè... biggrin.gif

Inserita:

Un saluto a tutti

scusatemi per l'assenza ma ho dovuto abbondare il tv sinudyne per lavori esterni,volevo rivolgere agli esperti di questi telai alcune informazioni ,ho provato saldando al circuito lato primario altri trasf. di riga funzionanti, ma non funziona con nessun trasf. Chiedo a voi cortesemente secondo la vostra esperienza attacando solo il lato primario non dovrebbe almeno creare l'alta tensione ? Ringrazio anticipatamente per le risposte.

Inserita: (modificato)

darlinton+17/02/2010, 14:07--> (darlinton @ 17/02/2010, 14:07)

in teoria sì,ma dipende dai circuiti di controllo.Se presenti possono mandare il tv in protezione mancando le altre tensioni. wink.gif Dovrei dare un'occhiata allo schema,che telaio è? il 2550 o l'8000? o i vari CTS CTR ecc?

Modificato: da satman54
Inserita:

Ciao

non so dirti che telaio e 'non riesco a leggere nulla si e' cancellato.Posso solo dirti che e' un Sinudyne professional 5000 . Spero che tu mi possa aiutare.Ti ringrazio in anticipo

Inserita:

Caio.

Il telaio è proprio Professional 5000. smile.gif

  • 4 months later...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...