Vai al contenuto
PLC Forum


Sinudyne 34b6a Cult - sfondo grigio e righe orizzontali bianch


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti

ho questo tv alla quale non riesco a ripararlo vi spiego il tutto

mi è stato dato con il difetto che non accendeva ed ho trovato il diodo sull'alientazione bvw98 in corto ed ho sostituito il diodo la resistenza rl18 e il condensatore elettrolitico nei pressi dell'eat 250v 10nf

ora accende ok ma presenta lo sfondo grigio e linee bianche

se agisco sulla g2 lo shermo si allarga o si stringe

ho provato a sostituire l'eat ma non ho risolto

cosa bisogna controllare?

saluti

Modificato: da diviccino2

Inserita:

Ciao.

Che ci siano i 200 volt sul finale RGB e che questo sia ok.

Inserita:

ciao cristian grazie della dritta vedo un attimo subito ora

Inserita:

allora la situazione è questa sostituito il finale rgb stv5112 sul piedino numero 2 richiesti 9v ho tra 12 e 14 volt

sul piedino 5 richiesti 200v ho 12 volt risalgo il tragitto del pin numero 5 arrivo alla resistenza rv19 (credo che sia...) ad un piedino ho i 230v dall'altra parte 12 v non so spiegarmi sta cosa non sono riuscito a trovare lo schema della basetta per verificar eil valore di questa resistenza

cosa mi consigli tu cri?

grazie!

Inserita:

Sicuramente avevi il vecchio finale in corto che ti ha fatto bruciare la resistenza, per il valore della resistenza la tv dovrebbe montare il telaio Professional 4400 che trovi nella sezione download del forum, oppure il service manual completo che ho caricato qui.

La resistenza RV19 è da 33 ohm ed è di protezione se va in corto il finale. Cambiala e vedrai che risolvi. wink.gif

Inserita:

OK CRISTIANO CAMBIO SUBITO LA RESITENZA DA 33 OHM ORA...

Inserita: (modificato)

CAMBIATA LA RESISTENZA DA 33OHM ORA I 220 ARRIVANO SUL PIEDINO 5 MA IL PROBLEMA PERSISTE...

HO NOTATO OCMUNQUE UNA COSA ALZANDO LA G2 DI POCHISSIMO DOPO UN PO FA UN BOTTO IL FINALE DI ALIMENTAZIONE CHE ho poi sostituito

che altro controllare?

chiedo scusa mi sono dimenticato il maiscolo ablitato

Modificato: da diviccino2
Inserita:

Il finale di alimentazione? Intendi quello del PSU? Se il difetto persiste bisogna indagare sul processore video, controlla a ritroso i componenti e le resistenze che trovi dal finale video al processore.

Inserita:

no come finale di alimentazione intendo il TP2 stp6nb80

mi è saltato una sola volta quando per un po di tempo ho alzato la g2 il quadro si è ristretto e pam saltato e con il lui il fusibile e il diodo byw98c

ora è tutto rimontato tutto ok

senza un vostro aiuto dico la verità non so come eliminare questo guasto delle linee di ritraccia

grazie

Inserita:

Eh, servirebbe l'oscilloscopio per vedere se in uscita al processore video c'è il segnale corretto..

Inserita:
cri_999+3/04/2010, 21:26--> (cri_999 @ 3/04/2010, 21:26)

ecco allora il perchè delle linee?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

diviccino2+2/04/2010, 21:26--> (diviccino2 @ 2/04/2010, 21:26)

Quale di preciso, quello che raddrizza la +B ? Dovresti specificarlo !

Sostituisci anche l'elettrolitico di livellamento (CP 25) e verifica che la tensione sia di 150 V.

L'elettrolitico che livella la tensione di alimentazione dello stadio finale video (CL 12), lo hai sostituito ?

L'audio c'è o no ?

Intravedi l'immagine o per nulla ?

Inserita:

Ciao a tutti.

Oltre alle domande di Fulvio, non ti ho chiesto se hai provato ad abbassare la g2 dopo aver cambiato il finale video.

Inserita: (modificato)

A voi tutti un augurio di buona pasqua

fulvio seguirò i tuoi consigli e intanto ti dico che il diodo saltato è un byw98c trovato montato e sarebbe il DP12 ma lo schema mi porta un byv28 600 verificherò allora la presenza dei 150v

intanto cri la g2 è al minimo se tento di alzarla un po lo schermo di stringe nei lati e si incomincia a sentire un fortissimo rumore di tensione

ancora te fulvio l'immagine e l'audio non l'ho potuta provare perchè nel lab ero sprovvisto di dec dtt(da noi siamo in dtt dal 12dic) proverò domani

ciao!

Modificato: da diviccino2
Inserita:

Le masse del cinescopio sono collegate? Non dovrebbe stringersi ai lati.

Inserita:

porta un solo filo di massa sul cinescopio un filo di colore verde che va a toccare poi il filo argento che ruoto intorno allo schermo

o ci sono altre masse?

Inserita:

però ditemi la vostra:

questa tv a casa del cliente si è spenta improvvisamente e ok ci credo perchè sono persone per bene

quindi ho trovato il famoso dp12 in corto l'ho sostituito e la tv riparte con questo problema sul cinescopio poi la rl 19 bruciata

sostituita insieme al stv5112

cosa ha determinato il guasto con comparsa delle linee di ritraccia?

cioè è possibile che si siano verificati 2 guasti?

questo non capisco

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Potrebbe essere in corto il cinescopio e provocare un assorbimento eccessivo tanto da far saltare l'alimentatore.

Che marca è il cinescopio ?

Inserita:

te lo dico subito fulvio un attimo

c'è poi modo di verificarlo?

Inserita:

allora scrivo tutto come c'è scritto:

thomson 101612104741

a80aej15x04

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Considera, la mia, solo un'ipotesi.

Purtroppo, per verificarlo, ci andrebbe l'apposito strumento, tentando, quantomeno, la pulizia dei catodi.

Potrei dirti che i cinescopi Thomson, non godono di un'ottima fama, anche se, quello che potrebbe essere accaduto al cinescopio del tuo Tvc, non è detto che su un'altro cinescopio, magari più blasonato, non possa accadere.

Inserita:

GRAZIE FULVIO NON PREOCCUPARTI

io ora faccio le prove di quello che mi hai detto e vediamo

ciao!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...