Vai al contenuto
PLC Forum


32hnb Nmwf 32102 Telaio Pcb8500 Ver. C - Problema su alimentatore


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho un problema su questo televisore targato Nordmende ma con telaio Sinudyne, in quanto è saltato il mosfet sull'alimentatore con sigla W7NB80, non trovandolo in commercio l'ho sostituito con un IRFPF50, inoltre ho cambiato anche ICP1 TEA1504 e controllato i componenti in zona, ma nulla di fatto salta sempre il mosfet. Il finale di riga e apposto e sul secondario non sembrano esserci sovraccarichi o cortocircuiti.

Avete qualche suggerimento su cosa controllare in particolare...

Saluti e grazie


Inserita: (modificato)

Aggiungo che come finale di riga ho montato al posto dell'originale BUH1015HI di cui si trovano troppi "tarocchi" (scusate il termine) il BUH1215 in una precedente riparazione.

Modificato: da mose
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Controlla che CP 19 non sia dissaldato o aperto e sostituisci gli elettrolitici sul primario.

Inserita:

Grazie per la risposta Fulvio, domani mi procurerò i condensatori, le saldature su CP19 sembrano apposto, comunque è meglio sostituirlo.

  • 2 months later...
Inserita:

Riprendo la discussione con grave ritardo, perchè nel frattempo avevo lasciato in sospeso la riparazione.

Ho sostituito CP19 e gli elettrolitici del primario nonchè controllato i vari diodi, nonostante tutto il mosfet va immediatamente in corto appena do tensione, da notare che non esistono altri cortocircuiti, anche il ponte di diodi e l'elettrolitico di filtraggio della tensione principale sono regolari... sono in alto mare.

Inserita:

Ho potuto verificare che il trimmer PP2 che regola la tensione di batteria era ruotato tutto in senso orario sad.gif e probabilmente gli impulsi di pilotaggio sul mosfet erano troppo larghi, non mi resta che sostitutire il mosfet e partire con una Vb bassa.

Saluti e grazie.

  • 3 months later...
Inserita: (modificato)

Il televisore dopo la regolazione del trimmer aveva ripreso a funzionare, ma poi si è ripresentato il problema della rottura del mosfet. Ho misurato quindi con l'oscilloscopio l'impulso iniziale sul gate del mosfet ed in effetti ha una durata troppo lunga a mio parere di ben 10 millisecondi, seguendo infatti i test point dovrebbe essere a regime circa 5 microsecondi!. A questo punto non so cosa altro controllare a parte tutti i componenti sul primario dell'alimentatore, provvedero anche ad un'accurata pulizia del circuito stampato, magari c'è qualche capacità parassita. Tutti i suggerimenti sono bene accettati.

Un saluto a tutto il forum.

Modificato: da mose
Inserita:

Ho pulito il circuito stampato con la trielina per togliere i residui delle saldature, ma la situazione non migliora, in realtà l'impulso da 10 millisecondi è composto da un pacchetto di segnali da 20 microsecondi ma pur sempre elevato, sembra che l'integrato TEA1504 sull'alimentatore sia fuori frequenza dry.gif , quindi non ho collegato ancora un altro mosfet per la prova.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...