Vai al contenuto
PLC Forum


Sinudyne Studio 28 - 2858 - spento


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, il TVC in oggetto sembra apparentemente in protezione, controllo il finale di riga, è ok, allora forzo l'accensione shuntando il relè. Le tensione erogate dall'alimentazione sono regolari, ma lo schermo è nero e i filamenti del cinescopio sono accesi. Alzo la Vg2 sospettando il verticale guasto, ma niente linea orizzontale, per essere sicuro che non sia questo a bloccare il tv dissaldo il finale verticale, senza esito. Avvicinando un cacciavite al trafo sento il crepitìo dell'alta tensione...che sia lui a causare il guasto?

Grazie


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

ipertec+30/05/2010, 23:31--> (ipertec @ 30/05/2010, 23:31)

Telaio Prof 6540

La tensione di G2 è presente e corretta ?

Controlla il diodo D9B ed il condensatore C 35B, sul ramo della tensione di G2 verso il cinescopio; inoltre, verifica che non sia in corto il C 9C, sulla basetta del cinescopio.

Inserita:

forzando l'accensione l'audio è presente? Non si è capito,se così non fosse è inutile cercare il guasto sulla basetta RGB.

Secondo me occorre andare a monte,incluso processore sad.gif

Inserita:

A volte in quei tv a difettare era la scheda digitale.

Anzi no scusa scollega il contatto strisciante dell'interruttore e prova, di solito rimane chiuso creando quel problema.

Ciao.

Inserita:

Ok, grazie domani faccio le verifiche che mi avete consigliato e vi dirò. Ciao

Inserita:

Solo per curiosità ipertec hai risolto? Ciao.

Inserita:

macchè...a forsa di provare con un corto mi son fatto fuori il tda4601, già sostituito. Si accendono i filamenti del cinescopio, schermo nero e niente audio...è la scheda digitale? Le tensioni sembra di averle tutte...

Ciao

Inserita:

Potrebbe essere la scheda digitale, prova a rifare bene tutte le saldature sui connettori che dalla scheda digitale vanno al telaio e sulla parte eat, che non sia che manca qualche ritorno alla scheda che la blocca, quel telaio è abbastanza critico da quel punto di vista..

Inserita:

Come dicevo spesso in quei tvc il contatto strisciante rimaneva bloccato generando un difetto simile al tuo, se però hai provato allora non è quello che dico. Sull'EAT c'era un condensatore da 0,068 100 v mi pare nei pressi del trafo di riga che pure dava noie prova magari a sostituirlo. Partendo l'eat escluderei la scheda digitale, al massimo potrebbe essere il CCU però se non ne hai uno da provare è un pò dura. Se ho possibilità prendo lo schema che utilizzavo e dove segnavo i vari problemi e provo ad inviartelo. Ciao.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao ipertec.

Perchè non rispondi alle domande che ti pongono ?

Ti avevo chiesto: La tensione di G2 è presente e corretta ?

Hai lo schema ?

Hai verificato se il finale audio è alimentato correttamente ?

Inserita:

Effettivamente potrebbe essere un problema al contatto strisciante del tasto di accensione.. Il problema che causava era proprio quello, comunque rispondi alle domande di Fulvio così ci togliamo qualche dubbio e cerchiamo di andare sulla strada giusta...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...