rewox Inserito: 10 settembre 2010 Segnala Inserito: 10 settembre 2010 ho letto tutto il reparto sinudyne in cerca di questo guasto ma senza esito e cosi ne ho aperto uno nuovoil tv in oggetto ha il seguente guasto:all accensione si sente partire lo switch il led si accende rosso e sia da telecomando che ta tastiera non spunta,tolto il finale di riga e attaccata una lampada da 60watt acceso ci sono circa 60volt ma allo spunto del telecomando la lampada si accende bene con tensione intorno ai 166volt.ahh dimenticavo che aveva il condensatore da 250volt 10mf scoppiato logico che l ho sostituito prima di fare le prove
Baldome Inserita: 10 settembre 2010 Segnala Inserita: 10 settembre 2010 Che telaio monta?Hai provato a sostituire il finale orizzontale?
rewox Inserita: 10 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2010 il finale non l ho cambiato perche misurato e da buono ma per scrupolo potrei cambiarlo,per il telaio non ho trovato nessuna sigla sullo chassis ma posso dire che è il modello con telaio orizzontale a due prese scart
Fulvio Persano Inserita: 10 settembre 2010 Segnala Inserita: 10 settembre 2010 Ciao.Telaio Prof 4400rewox+10/09/2010, 12:56--> (rewox @ 10/09/2010, 12:56)166 V per un "povero" 28", mi sembrano eccessivi, è ovvio che poi succede questoComincia col sostituire tutti gli elettrolitici su primario e secondario switch, accertandoti che la tensione primaria sia come da schema.
rewox Inserita: 10 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2010 si fulvio hai ragione anche perche ricontrollando bene sono 155v ho controllato anche se la regolazione dei 155volt funzionava e infatti va bene sia in aumentare che nel diminuire.quindi continuo con il tuo suggerimento e cioè cabiare i cond sia sul primario che sul secondario?
rewox Inserita: 10 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2010 facendo delle prove ho lasciato il puntale del tester sul collettore del finale orizzontale e ho acceso il tv e dato l avvio con il telecomando e stranamente il teste mi misurava 155volt e da qui ho detotto che potrebbe essere lEAT che non va in engine.cosa ne pensate?
Fulvio Persano Inserita: 10 settembre 2010 Segnala Inserita: 10 settembre 2010 Ciao.rewox+10/09/2010, 16:53--> (rewox @ 10/09/2010, 16:53)Ed è ancora integro ? Il tester, intendo. Mai lasciarlo sul collettore del finale H, in quanto c'è una tensione rialzata che al tester potrebbe non piacere... Controlla che il diodo BAS32L (SMD), tra il pin 4 del trafo driver H, non sia in corto e controlla l'alimentazione, sempre su quel circuito, che dev'essere di circa 23 V.
rewox Inserita: 10 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2010 lo so caro fulvio solo che lo fatto allo scopo di vedere se in effetti cera la rialzata e il tester èra impostato su1000V ed è digitale comuncue il diodo da te citato non lo trovato sul pin4 dell EAT
Fulvio Persano Inserita: 10 settembre 2010 Segnala Inserita: 10 settembre 2010 Ciao.rewox+10/09/2010, 18:08--> (rewox @ 10/09/2010, 18:08)Infatti non è sul pin 4 del trafo EAT ma......sul pin del trafo DRIVER H !
rewox Inserita: 10 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2010 ihiih hai ragione confuso mi sono
rewox Inserita: 13 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2010 niente da fare il problema persiste non so piu che pesci prendere
rewox Inserita: 17 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2010 aggiornamento:ieri sera mentre facevo delle verifiche con lo schema il tv è ripartoto funzionando alla grande,spento e riacceso piu volte e il problema non tornava,per sicurezza ho riaftto un po di saldature sulla parte dell orizzontale e sul secondario del driver H e slo spento.stamane lo riacceso e funzionava bene anche bussando sullo shassis non dava nessun difetto.chiuso il tv lo rimesso in accensione e voilà di nuovo il maledetto difetto dello stanby.ora mi chiedo potrebbe essere l EAT che non oscilla dal momento che arrivano i 155volt sia sul EAT che sullo zoccolo del conescopio e le tensioni minime e cioè i 23V25V 3,3V ci sono anche sul lintegrato tda8133?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 settembre 2010 Segnala Inserita: 17 settembre 2010 (modificato) credo che qualche saldatura fredda o pista spezzata sia ancora rimasta Lente d'ingrandimento e molta pazienza,oltre al manico del cacciavite Modificato: 18 settembre 2010 da Riccardo Ottaviucci
rewox Inserita: 17 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2010 controllero e vi faro sapere
rewox Inserita: 18 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2010 controllato piste e saldature e se anche buone le ho rifatte lo stesso ma il problema persiste
rewox Inserita: 18 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2010 aggiornamento:problema risolto resistenza SMD RL3 che alimentava i 23volt sul collettore del BD441(TL1) mancava lo stagno da una parte e non alimentava il bd441.ora perfettamente funzionante
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 settembre 2010 Segnala Inserita: 18 settembre 2010 che t'avevo detto?
rewox Inserita: 19 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2010 Riccardo Ottaviucci+18/09/2010, 23:51--> (Riccardo Ottaviucci @ 18/09/2010, 23:51) in effetti io controllavo le saldature grandi ma mai a pensare che una misera SMD mi dava tutto sto casino
Fulvio Persano Inserita: 19 settembre 2010 Segnala Inserita: 19 settembre 2010 Ciao.rewox+19/09/2010, 00:24--> (rewox @ 19/09/2010, 00:24)Invece, molto spesso, sono proprio quelle dei componenti SMD a causare i difetti più strani.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora