Vai al contenuto
PLC Forum


Sinudyne 28f2a 2500 - curiosita'


Messaggi consigliati

Inserito:

salve agli amici del foro e innanzitutto complimeti per le varie discussioni da subito vi dico che sono un ignorante in materia e ho un problema al mio tele di immagine ,in pratica sembra spostata sulla sinistra che devo fare???

grazie!!


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

potrebbe essere necessario ritoccare fase e ampiezza orizzontale in SM o tramite trimmer,dipende dal telaio che monta il tuo TV wink.gif

Inserita:

se mi spieghi meglio il tutto dato che sono un "novello" in materia , mi hanno parlato di recovery mode o qualcosa del genere in pratica dei codici attuabili tramite telecomando

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

il Tv è a CRT ? altrimenti dimentica quello che ti ho detto.Se lo fosse,però,bisogna che ci dici il telaio per trovare lo schema.Forse un Professional 2550?

Inserita:

si e' a tubo catodico modello 28f2a 2550 professional

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

lo schema è in download e se rileggi i post in sezione Service Mode troverai anche la maniera per entrare in SM e fare le regolazioni

Inserita:

ok a parte che non trovo il pulsante download ma sono riuscito a trovare tramite motore di ricerca il service mode....in pratica mi dice di accenderlo con l'interruttore di rete (presumo la 220 volt) e premere il tasto menu' penso dal tele..anche se dice tastiera locale...e cosi via giusto???

ti chiedo conferma perche' il crt e' lontano da casa mia ove non ho connessione grazie!!

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

Menu a tendina "altri argomenti" poi download,quindi RD TV ecc,poi ancora sinudyne e poi il pulsante per scaricare è la freccia verde.

Non so se è quella giusta la procedura per entrare in SM,ma se l'hai trovata in rete allora prova

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

in pratica i .pdf sono lo schema elettrico del crt che gia' ho su carta e non ti spiega come entrare in recovery mode!!!provero' a fare quella procedura se tu hai qualche (=qualche) novita' mi aggiorni??

grazie!!

Modificato: da Fulvio Persano
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

il recovery mode è un termine più da informatici che radiotecnici.

Lo schema serve per portare a termine una riparazione non per entrare in SM service mode,in genere necessario dopo un intervento e non prima.

  • 1 month later...
Inserita:

ok sono entrato nel recovery mode conla procedura 220v+tasto menu etc...etc...

ma mi escono una marea di parametri ho provato a configurarli con il tasto vol + o - ma non riesco a trovare la centratura esatta dello schermo!!!!esiste per caso una configurazione standard????

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...