Vai al contenuto
PLC Forum


Tv Sinudyne Mod3459a - Riga orizzontale


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, il mio TV Sinudyne ha incomiciato con il trasformatore EAT a sfiammare su se stesso, dopo averlo isolato con silicone è andato avanti una settimana dopo di che ha incominciato a scoppiettare fino allo spegnimento.

Sostituito il trasformatore e i quattro diodi sulla alimentazione che nel frattempo erano andati in corto compresi l'S2000AF1 il diodo DL4 e R21 da 3,3 hom, finalmente si anccende, ma con riga orizzontale, sostituisco l' S2000Af1 anchegli in corto, ma non cambia niente, allora stacco l'integrato TDA8174W accendo, sempre linea orizzontale che sia lui? su R21 ho una tensione di 50, 60 V. prima di togliere il TDA8174W mi sembra che i V. erano sui 25 come da schema.

Qualcuno può aiutarmi?


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

lo hai cambiato il TDA del verticale?Se no,che aspetti? wink.gif

Inserita:

Aspetto che apra il negozio per comprarlo. Lunedì ti dico. Grazie per la risposta, adesso sono più sicuro che sia lui, il TDA già dissaldato.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

accertati che la Vb sia giusta ,non mi spiego altrimenti una moria di componenti così massiccia

Inserita:

Io non sono un riparatore, e non mi viene in mente cosè la Vb?

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

Vb è la tensione di batteria che alimenta la deflessione orizzontale

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Scusa Riccardo, dove la misuro la Vb? In che punto si trova?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

hai lo schema?

io no

Inserita:

Si. come faccio a mandartelo? Posso usare la tua mail?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

caricalo su un sito di hosting,tipo megaupload,o rapidshare,ecc e poi pubblica il link,servirà a chi ne ha bisogno

Inserita:

OK. Adesso vedrò come fare. Ti farò sapere quando l'ho caricato.

Grazie ancora per la tua disponibilità, sei molto gentile.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Puoi misurare la Vb di 120V sul pin 7 del trafo eat

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non è che sia il massimo della nitidezza,comunque in emergenza è utile.Verifica le tensioni del secondario dello switch e se sono alte regola la Vb col trimmer sul primario,non riesco a leggere nè valore nè posizione.

Questo col tv in funzione e con tutti i componenti inseriti

Inserita:

Con il trasformatore che ha scaricato per chissà quanto tempo?
Inserita:

Riccardo, hai ragione sembravano meglio prima di caricarli.

Sono arrivato adesso da Torino io abito a 15 Km con il Tda, adesso lo monto. Volevo comprare anche il TDA 8140 ho detto non si sa mai, ma l'aveva finiti.

Speriamo che non sia anche quello, il venditore mi ha detto che costa 29€.

Fra 15- 20 minuti ti dico se funziona.

Inserita:

Allora, l'ho sostituito, il TDA che ho acquistato al posto della W finale ha la A, il venditore mi assicurato che è uguale anche se è più cicciotto e i biedini non proprio uguali ho dovuto adattarli un pò.

Comunque non funziona, diciamo che si è allargata di 02 cm.

I volt che mi hai detto di misurare sul piedino 7 sono 120V. e sulla rl 21 da 3,3 hom

i volt sono 30. E adesso che faccio?

Inserita:

Ciao.

Devi fare una modifica ! Altrimenti non funzionerà mai!!!

Dissalda il pin 5 dell'integrato (che attualmente lo trovi a massa) e salda, in serie, un elettrolitico da 10 /47 Mf - 25, V tra il pin 5 e massa, naturalmente rispettando le polarità del condensatore, cioè, il terminale + sul pin 5 e l'altro a massa.

wink.gif

Inserita:

Fulvio, ho sostituito il cl 9 da 2200 micro con uno da 2000 che avevo un pò vecchiotto e si è allargato di circa metà ma sfarfallato.

Adesso provo come dici tu con sto benedetto condensatore da 10 micro anche è un pò difficile isolare il piedino e saldare il condensatore provo.

Inserita:

Allora, ho provato con il condensatore da 22 micro e non è successo niente, anzi adesso non si accende più. Avevo sostituito il cl9 da 2200 con uno da 2000 e si era allargato circa metà, ho rimesso il suo e non si accende più tenta di accendersi. Domani qualcuno lo troverà vicino la spazzatura. Che ne dite?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
jbtorino+5/09/2011, 20:04--> (jbtorino @ 5/09/2011, 20:04)

dico che radiotecnici purtroppo non si nasce e non ci si improvvisa , ma ci si diventa dopo anni di studio,di pratica,di passione,di capacità,di tenacia,di fortuna e non basta ancora.

Noi ci abbiamo provato ad aiutarti e poi c'è sempre Fulvio li dalle tue parti wink.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...