Vai al contenuto
PLC Forum


Sinudyne Tvc 20201,lcd Tv/monitor - va' in St-by pochi secondi dopo acceso


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, ho un Tvc Sinudyne mod. 20201 il quale si pone in St-By dopo pochi secondi ' l'accenzione, potrebbe dipendere dall'alimentatore interno del Tv? oppure la causa e' da ricercare in qualche stadio del tv in panne?. Non avendo a disposizione lo schema chiedo dove posso scaricarlo oppure un indicazione da dove cominciare. Grazie.


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

certo che potrebbe essere l'alimentatore!

Controlla tutti gli elettrolitici del secondario e se non sono moltissimi ,sostituiscili tutti,male non gli fà.

Per lo schema la vedo dura,in quanto di Sinudyne ormai c'è ben poco e anche questo sarà la solita cineseria o turcheria laugh.gif .

Magari con una foto qualcuno può riconoscerne il telaio.

Inserita:

ok, comunque l'alimentazione non e' a 220 Vac. ma a bassa tensione tramite un alimentatore esterno.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
mike48+31/10/2011, 13:29--> (mike48 @ 31/10/2011, 13:29)

allora verifica quello,magari sostituendolo in prova con un altro simile wink.gif

Inserita:

Si e' la prima cosa che ho provato con un alimentatore esterno a 12 vcc , ho notato che l'amperometro dello strumento da circa 1 ampere al momento che passo in power ha un picco improviso al rialzo dopo di che il tv va' dinuovo in st-by.

Credo che ci sia un assorbimento anomalo da parte di qualche scheda.

Inserita:

O l'alimentatore che hai impiegato di poca potenza.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

regge almeno 5A sullo spunto questo tuo alimentatore?

Inserita:

e' un alimentatore da banco e regge fino a 25 ampere con uscita regolabile 3-20 vcc.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
mike48+1/11/2011, 08:33--> (mike48 @ 1/11/2011, 08:33)

azz,allora non dipende dall'alimentatore rolleyes.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

mike48+31/10/2011, 07:20--> (mike48 @ 31/10/2011, 07:20)

Indaga li....... wink.gif

Inserita:

Vi ricordo come ho già segnalato altre volte che un alimentatore da banco seppur potente non riesce a reggere lo spunto di avvio del televisore,

occorre necessariamente un alimentatore swicht/mode di pari potenza o anche di maggior potenza. wink.gif

saluti vannigator

Inserita:

Desidererei che Vannigator ci spiegasse perchè un alimentatore normale non può funzionare e ci vuole un alimentatore swicht-mode.

Ma quanti MegaWatt assorbe di spunto un TV?

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

vannigator+4/11/2011, 17:42--> (vannigator @ 4/11/2011, 17:42)

forse perchè interviene la protezione dell'alimentatore? Altrimenti con 25 A potresti alimentare 10 TV lcd dry.gif

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Teoricamente un alimentatore lineare potrebbe alimentare come dice Riccardo 10 tv, il problema non risiede nell'alimentatore in sè ,ma nella circuitazione interna dei tv.

mi spiego, il circuito interno di regolazione dei televisori lcd è calcolato per salvaguardare i componenti più sensibili alimentati a 5V che come ben noto tollerano malissimo anche la più piccola sovra o sottotensione, quindi la logica di protezione appena sente un piccolo abbassamento o innalzamento di tensione interviene all'istante ponendo in st/by il tv.

Saprete senz'altro quale è il principio di funzionamento di un alimentatore lineare il quale vuoi per il sistema di regolazione e soprattutto per le notevoli capacità dei suoi condensatori , non brilla certo per reattività nel suo controllo di tensione,

viceversa gli alimentatori a commutazione (swicth mode) sono stati sviluppati espressamente come regolatori precisi e aggiungo io anche molto versatili, sono dotati di una regolazione molto reattiva stabile e precisa anche con notevoli variazioni del carico a loro applicato,

le capacità di filtro sono molto contenute e non influenzano la tensione d'uscita sono in grado di essere programmati con partenze "soft start" per evitare lo stress in avvio sia per se stessi sia per le apparecchiature ad essi collegate dispongono di protezioni nemmeno immaginabili per un "normale alimentatore lineare" e soprattutto non superano mai la tensione per cui sono calcolati. (sto parlando di swicth mode delle ultime generazioni costruiti in modo serio ! )

Quindi quando si parla di alimentatori a mio avviso nonostante il nome simile ci si trova davanti ad una differenza abissale tra i due tipi,

alimentare apparecchiature progettate espressamente per funzionare con uno swicht mode non è come alimentare una autoradio degli anni 80 dove variando la tensione da 6 a 18 V sobbalzava un pò il volume , la luce della scala parlante, la velocità se c'era il mangianastri e nulla più.

saluti vannigator

Inserita:

siccome questo Tv funziona con un alimentatore a 12 Vcc esterno, provero' ad alimentarlo con un alimentatore Swict-Mode a 12 Vcc che uso per il mio Misuratore di campo della Promax e vi faro' sapere. Buona giornata.

Inserita:

Sei grande navvigator, ho risolto il problema con un alimentatore Swicth-mode da 12 vcc 5 ampere. Grazie di cuore.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...