Lessy Inserito: 26 settembre 2006 Segnala Inserito: 26 settembre 2006 Buongiorno a tutti,Vorrei fare esperienza di comunicazione seriale tra PC e PLC Versamax modello IC200CPU001 and 002.Queste CPU hanno due porte: RS485 per programmazione tramite VersaPro o Cimplicity.RS232 disponibile per eventuali collegamenti seriali .Occorre del software da installare sul PC?Qualcuno potrebbe aiutarmi con qualche semplice istruzione a capire come lavorare con la porta RS232?Grazie
Piero Azzoni Inserita: 26 settembre 2006 Segnala Inserita: 26 settembre 2006 cosa sono le "SEMPLICI ISTRUZIONI PER LAVORARE CON LA PORTA 232" ?in merito al software da installare nel pc:ti sembra ragionevole ipotizare che un computer possa comunicare con una cosa qualsiasi senza software ?mi sembra che stai affrontando un problema complesso superficialmente
Lessy Inserita: 26 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2006 Se ho capito bene, su PC bisogna creare un applicazione con VisualBasic o altro, che legga la porta seriale del PC.Su PLC settare un' area dati?Quale area dati?
Piero Azzoni Inserita: 26 settembre 2006 Segnala Inserita: 26 settembre 2006 sui plc ge non si "setta" alcuna area datiqualsiasi dato di qualsiasi genere e' raggiungibile in letturai %m, %r, %q, %t sono scrivibili tutti
irpick Inserita: 26 settembre 2006 Segnala Inserita: 26 settembre 2006 Se ho capito bene, su PC bisogna creare un applicazione con VisualBasic o altro, che legga la porta seriale del PC.Esatto devi crearti un protocollo in vb,vc ecc ...oppure utilizzare delle dll da commercio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora