terenzio Inserito: 15 marzo 2005 Segnala Inserito: 15 marzo 2005 ciao a tutti,cerco lo schema per questo tv:white westinghouse mod W8162,grazie e buon lavoro
terenzio Inserita: 17 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2005 Ciao a tutti,il tv in questione monta un telaio della formenti F9,il difetto è la mancanza di accensione, non va nenche in stand-by,inoltre si sente un frigolio in corrispondenza dell'eat,ebbene ho sostituito l'eat, gli elettrolitici e l'S2000 che lavora in accoppiata con il tda 4601,inoltre ho notato un forte surriscaldamento della resistenza R119 da 5.6 ohm e 5W che collega l'eat al trasformatore switching,qualcuno può darmi qualche dritta?grazie e buon lavoro.
Elvezio Franco Inserita: 18 marzo 2005 Segnala Inserita: 18 marzo 2005 Lo hai poi trovato lo schema?Non e' per caso F19 ?in questo caso te lo posso mandare.Ciao.
rosario1200 Inserita: 18 marzo 2005 Segnala Inserita: 18 marzo 2005 Ciao Terenzio,direi di verificare prima la buona funzionalita' dell'alimentatore switching staccando il finale orizontale e collegando una lampadina come carico dopodiche misuri le tensioni sul secondario dell'alim..Se tutto e OK passi a testare un po' la zona dell'orizontale e i diodi raddrizzatori all'uscita del trasformatore EAT.Spero di esserti stato d'aiuto.Ciao
terenzio Inserita: 18 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2005 Ciao Elvezio e Rosario,lo schema non l'ho ancora trovato,comunque sul telaio è stampigliato F8.01 e F9.01, non so se è uguale all' F19,però se non è un disturbo potresti mandarmelo almeno per vedere se in qualcosa possano assomigliarsi,oggi proverò a verificare con la lampada come consigliato da Rosario, infatti il sospetto che sia lo swintching è sempre più pesante,farò sapere gli sviluppi,grazie e buon lavoro
terenzio Inserita: 19 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2005 Ciao a tutti,ho fatto la prova della lampada, si accende che è un piacere e la luce è stabile,senza il finale di riga la tv va in stand-by e tra collettore ed emettitore vi sono circa 175v,ho provato resistenze e diodi vari intorno all'orizzontale ma è tutto ok,qualcuno ha qualche idea?grazie e buon lavoro
Elvezio Franco Inserita: 20 marzo 2005 Segnala Inserita: 20 marzo 2005 Hai cambiato il condensatore in collettore del finale di riga ?Ora ci vorrebbe davvero lo schema pre dire come staccare i carichi ....La R119 aveva ragione di scaldare.....Ricontrolla le saldature dei componenti che collegano alla base del finale di riga.Per lo schema e' pesantissimo e sicuramente non puo' combaciare.
terenzio Inserita: 21 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2005 Ciao Elvezio,il condensatore è stato sostituito,ho rifatto le saldature,lo schema l'ho trovato, se vuoi posso inviartelo,grazie e buon lavoro
baldus Inserita: 27 marzo 2005 Segnala Inserita: 27 marzo 2005 controlla i componenti dello stadio est-ovest. Io avevo risolto sostituendo il C6 da 11nF. Ciao e buona pasqua
Elvezio Franco Inserita: 29 marzo 2005 Segnala Inserita: 29 marzo 2005 Facci sapere come e' andata.Se mi mandi lo schema grazie.(indirizzo nel profilo)
lukayak Inserita: 9 aprile 2005 Segnala Inserita: 9 aprile 2005 Ti scrivo quello che ho fatto con un Whitewestinghouse(con successo!!)forse ti viene qualche idea...TV - WhiteWestinghouse W 2H37-P TXTTV - Premendo l'interruttore PULSA a intervalli regolari senza segni di vita. Premendo l'interruttore generale si sente un crepitio che si ripete a intervalli regolari, non si accende il led. Questo ci fa subito pensare a un problema all'alimentazione. Controlliamo, e a prima vista sembra tutto OK. Le resistenze danno i valori giusti, i diodi a prima vista pure. Ci accorgiamo pero che uno dei diodi collegati a uno dei piedini del MOS-FET dopo essere stato dissaldato (ancora caldo) ha valori anomali, decidiamo di sostituire i tre diodi di questo stadio. Il risultato e' lo stesso: niente segnale dal circuito pilota e solo dei picchi che provocano lo strano suono. Controlliamo il MOS-FET e il circuito integrato (di pilotaggio TEA 4605), ma risultano normali. A questo punto dissaldiamo il condensatore di carico. Questo non da segni del guizzo iniziale caratteristico dei condensatori elettrolitici. Cambiandolo l'alimentatore parte regolarmente, e finche resta in stand-by non ci sono problemi. Ora in stand-by non ci sono problemi,ma quando proviamo ad accenderlo capiamo subito che c'e' una perdita al di la del trasformatore. Pensiamo sia l'orizzontale, o l'EAT(speriamo non sia l'EAT!!!), ma troviamo un condensatore da 2200mF 16V in corto, questo è collegato direttamente al trasformatore e per questo pensiamo di aver trovato la causa del sovraccarico. Il TV tentenna ancora se proviamo ad accenderlo. Continuando la nostra ricerca troviamo (in zona deflessione orizzontale/verticale) un altro condensatore in corto. Proviamo a togliere il finale verticale e riproviamo, ma nulla cambia. Testando i diodi collegati ai condensatori in corto ci accorgiamo che se caldi (dalla dissaldatura) perdono. Allora sostituiamo tutti e sei i condensatori dello stadio orizzontale (BY W95A, BY 446) e quelli che precedono il finale (RGP 15J). Riproviamo ad accenderlo e ora funziona tutto.altre riparazioni sul mio sitoAuguri e in bocca al lupo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora