lalara Inserito: 12 luglio 2005 Segnala Inserito: 12 luglio 2005 Ciao, il mio tv rex mod.15rm322 telaio/chassis bs 700 ogni tanto, a volte dopo pochi minuti, a volte dopo un'ora e a volte mai, si spegneva (compreso il led rosso dello stby). dopo un tempo imprecisato di "riposo", come per magia riappare l'accensione del led di stby. Insistendo a riaccendere il tv, è saltato (per due volte) il transistor della deflessione di riga bu508. Qualcuno ha qualche consiglio per risolvere il problema? Purtroppo non ho lo schema.Ciao e grazie
kaymano Inserita: 12 luglio 2005 Segnala Inserita: 12 luglio 2005 Potrebbe essere la classica saldatura. Hai provato a battere sul telaio, per vedere se il difetto si manifesta? In questo caso ti conviene armarti di un paio di occhiali da vista (forti), una buona lente di ingrandimento, una buona dose di pazienza e cominciare a scandagliare dapprima tutti i punti caldi dell'alimentazione, poi quelli dell'orrizzontale.Bye.
lalara Inserita: 14 luglio 2005 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2005 Ciao, avevo pensato anche io ad una cosa del genere, ma dando dei colpi (più o meno forti) al tv non succede nulla. Ho già dato una controllatina alle saldature, ma credo che lo rifarò. Se nel frattempo vi viene in mente dell' altro fatemelo sapere. Ciao e grazie
baldus Inserita: 16 luglio 2005 Segnala Inserita: 16 luglio 2005 incomincia con il togliere il finale di riga e fare la prova della lampada e controlla la tensione ai suoi capi se è regolare
mistertv Inserita: 16 luglio 2005 Segnala Inserita: 16 luglio 2005 Prova a sostituire condensatori e integrato dello switching.
lalara Inserita: 17 luglio 2005 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2005 Ciao, volevo chiedere a baldus come si fa questa prova. Ne ho sentito parlare in altre discussioni, ma non sono sicuro di come si faccia.Penso che si faccia così: tolgo il finale di riga e al suo posto (penso nei punti dove erano collegati l'emettitore ed il collettore)collego una lampada (quelle normali ad incandescenza) da 40watt (il tv è un 15 pollici). A questo punto,la tensione ai suoi capi quanto deve essere?Grazie anche a mistertv, seguirò anche il suo consiglio.Vi farò sapere gli sviluppi, ma tra un po, visto che da domani sarò in vacanza per 10 gg.Ciao a tutti
lalara Inserita: 17 luglio 2005 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2005 Dimenticavo una cosa, la tensione ai capi della lampada,la misuro con un normale tester in alternata o in qualche altro modo?ciao e grazie
mistertv Inserita: 17 luglio 2005 Segnala Inserita: 17 luglio 2005 La procedura della prova della lampada va bene, la tensione ai suoi capi la misuri in C.C. e non in C.A. e deve avere il valore della tensione in st-by (se non hai lo schema circa 110-120V per un 15 pollici). Per la lampada meglio una da 60w o anche da 100w (per non abbronzarti )
lalara Inserita: 6 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 6 agosto 2005 ciao a tutti e scusate per il ritardo nella risposta. Sostituiti gli elettrolitici dell' alimentatore (e la prova della lampada è regolare) tutto sembra che stia funzionando bene. Grazie a tutti quanti per la collaborazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora