stefano830_1 Inserito: 4 agosto 2006 Segnala Inserito: 4 agosto 2006 Salve a tutti, ho un problema con un seleco telaio bs950, l'ho smontato trovando il BU508 in corto. Prima di cambiarlo ho fatto la prova della lampada ed ho controllato le tensioni dell'alimentatore...tutto ok!Ho cambiato il Transistor ed ho acceso la Tv, si vede una riga verticale bianca, ho controllato un po' di componenti connessi al giogo orizzontale senza trovare nulla di anomalo...COSA FACCIO???grazie a chi mi risponderà...
tarfagno Inserita: 4 agosto 2006 Segnala Inserita: 4 agosto 2006 controlla anche le saldature sul connetore del giogo;devi proprio alzare il moduletto che sta sul giogo e controllare le saldature sul connettore e le due resistenze sempre sullo stesso moduletto; alcune volte mi è capitato di trovare le piste bruciacchiate dal falso contattopoi controlla questi componenti intorno al BU508 forse sta qualche condensatore fisso in corto:C308, C309, C310, C311, C312, C313, C314, R309, R310, R311hai riparato l'alimentatore del sony Tel. BE5???
stefano830_1 Inserita: 4 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2006 allora il problema della riga l'ho risolto cambiando il condensatore in serie al giogo orizzontale, quello da 470nF... immagine presente ma troppo larga, nessuna variazione neanche entrando in service mode... qualche consiglio? dovrebbe essere un elettrolitico in zona del tda4950... oppure? grazie ciao...
digitalchoice Inserita: 6 settembre 2006 Segnala Inserita: 6 settembre 2006 oppure ha subito un danno proprio tda4950,e' gia capitato,ma per non fare cose inutili proverei a cambiare il suo elettrolitico.ciao
stefano830_1 Inserita: 7 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2006 se fosse il tda 4950 non ci sarebbe neanche correzione est ovest con l'effetto cuscino.... non credi? vabè intanto mi devo dedicare ad altro... se hai qualche idea fammi sapere! ciao buon lavoro
digitalchoice Inserita: 7 settembre 2006 Segnala Inserita: 7 settembre 2006 dipende da come si guasta,su un philco ho trovato un problema simile,non era il 4950 ,ma il guasto era nel processore
digitalchoice Inserita: 7 settembre 2006 Segnala Inserita: 7 settembre 2006 puoi controllare se a TDA4950 e' stato associato un condensatore da22 nf,e/o uno di 3nf.se il circuito e' di quel tipo prova a sostituirli..
stefano830_1 Inserita: 8 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2006 eh si digital... il circuito è simile, oggi provo a sostituirli e vediamo... non credo nel mio caso sia andato anche il processore... ti allego l'immagine della parte incriminata del circuitohttp://img89.imageshack.us/img89/2377/immagineeg1.jpgciao
digitalchoice Inserita: 8 settembre 2006 Segnala Inserita: 8 settembre 2006 se cambiando i tre condensatori non risolvi,controlla d353(1n4148),e le resistenze che sono poste tra il pin 5 e 7,sul piedino 5 dovresti trovare un induttanza(10mh)che porta al giro dell'eat,controlla pure quella.anche la resistenza r358 mi pare di leggere,nel tuo schema da 15 Kohm,da datasheet di tda4950 dovrebbe essere di 18kohm.poi ancora controlla r355 fammi sapereciao
stefano830_1 Inserita: 2 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2007 dopo molto rieccomi su questa discussione, dopo aver cambiato i condensatori adiacenti al tda e il tda 4950 stesso, l'immagine risulta perfetta in larghezza e si regola anche dal service mode, un saluto a tutti
digitalchoice Inserita: 2 febbraio 2007 Segnala Inserita: 2 febbraio 2007 ciao stefano,pensavo avessi risolto a settembre scorso comunque e' finita bene!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora