tarfagno Inserito: 5 ottobre 2006 Segnala Inserito: 5 ottobre 2006 Salve,Difetto: contrasto basso anche se lo regolo al massimoallora a questo telaio gli è stato sostituito il trasf di riga (non io) e il filo della focalità è stato messo una chiavica; infatti mentre funzionava si è tolto e la signoa dice che ha fatto una sfiammata e poi si è spento.allora gli ho sostituito i condensatori sull'ali perchè non partiva subito e bisognava riscaldare i condensatori, ho rigenerato il cinescopio e quando lo metto ad uno l'emissione dei catodi è al massimo; dico che il cinescopio è buono; poi se metto la luminosità al massimo si vede che è molto luminosoho messo il telaio su un'altro cinescopio e fa lo stesso difetto; ho sostituito il TEA5101 (finale video, non ricordo se è questa la sigla,comunque ho sostituito il finale video)le tensioni di alimentazioni sembrano OK.ho sostituito il T103 T102 e C115i 12V ci stanno
petra Inserita: 5 ottobre 2006 Segnala Inserita: 5 ottobre 2006 controlla R312 sulla limitazione sta sul pin 8 eat
tarfagno Inserita: 7 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2006 risolto dopo aver controllato la resistenza R312 e la R120 ho controllato/sostituito zener, condensatori elettrolitici e resistenze; tutto sembrava buono anche se gli zener e gli elettrolitici li ho sostituiti per direttissima e dopo ho preso il libro degli integrati TV e letto il funzionamento del TDA3301 (processore crominanza e luminanza);poi ho controllato le tensioni di alimentazioni ed è tutto ok.Ho fatto vari paralleli tra resistenze collegate sui pin dell'integrato in modo da abbassare il valore delle resistenza che riconoscevano la corrente di Beam del cinescopio e niente, il difetto permanevadopo aver monitorato le tensioni dal microprocessore alla R120(lo schema dice da 1,6 a 3,3 volt); essa oscillava tra 1,8 e 2,2sono arrivato alla conclusione di diminuire il valore della R120 a 33Kohm; ora la tensione è stabile sui 2,9V col contrasto al massimo(regolato dal menù) e si vede na cannonata tenedo presente che in un primo momento ho rigenerato il cinescopio;P.S. il cinescopio non ha sfarfallamenti di coloriTempo per la riparazione: 3 ore per non contare l'altro tempo perso la prima volta che l'ho smontato(un altro paio di ore)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora