Vai al contenuto
PLC Forum


Seleco PC170 - condensatore introvabile


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti ragazzi, posto di nuovo in questo forum che goà tante volte è riuscito a risolvere vari problemi.

Mi è andato in fumo su un Seleco telaio PC170 un condensatore da 2Kv 11,2 nf vicino all' EAT, facendo anche un buco nello stampato.

Non riesco a trovarlo in giro questo valore, ho provato da diversi ricambisti ma non è un volore standard; sapreste indicarmi se posso trovarlo online?? il fatto che sia saltato il condensatore deriva da qualche altro difetto? che dovrei controllare?

Grazie per l'aiuto


Inserita:

E' un valore standard , comunque puoi usare uno da 10K e in parallelo uno da 1,2K , se diranno che quello da 1,2K non è standard ne prendi uno da 1,5K , in questo modo arriveresti ad avere un condensatore da 11,5K , l'immagine sarebbe impercettibilmente più larga , la dovresti regolare tramite l'ampiezza orizzontale.

Inserita:

o rimedia un vecchio telaio philips che ne utilizzava proprio di quel valore che cerchi.

Inserita:

Anche i nordmende thomson saba telefunken biggrin.gif , Philips con 11,2K?

Anche trovando un vecchio apparecchio con quel condensatore chi si fiderebbe della sostituzione.

Ragazzi I CONDENSATORI VANNO SOSTITUITI SOLO CON COMPONENTI NUOVI .

ELETTROLITICI CERAMICI POLIESTERE E POLIETILENE.

Misertv non dare questi consigli , tu che sei di una precisione maniacale... wink.gif

Inserita: (modificato)

l'ho suggerito in quanto sembra che dalle sue parti non riesca a trovarlo, e mi sembra assurdo che debba farselo spedire da un fornitore in rete accollandosi le spese di spedizione, visto che non deve acquistare altro materiale. cosa che gli consentirebbe di ammortizzare i costi. ovviamente mi associo al discorso del nuovo, soprattutto nei casi dei condensatori.

Modificato: da mistertv
Inserita:

Calma calma.....prima o poi lo trovo. Il problema è che da queste parti fornitori c'è n'è uno solo e non ce l'ha. Non faccio il riparatore TV di mestiere, ma di elettronica capisco qualcosa e per accontentare gli amici ogni tanto riparo qualcosa.

Ditemi, a cosa è dovuta l'esplosione del condensatore?? mi è capitato gia su un altro paio di TVC, anche più recenti, ovviamente con valori diversi, ma la funzione è la stessa credo.

Se avete fornitori online postatemi un PM col link... non vi preoccupate delle spese.... biggrin.gif

Inserita:

Allora ragazzi, ho trovato il condensatore, l'ho sostituito e ho provato a far partire il tvc. Sembra andare ma come inizia ad accendersi lo schermo va in stndbay o protezione non ho capito bene.

Ho controllato tutti i componenti e c'è il transitor della deflessione orizzontale che invece di essere un BU508PF è un S2000N, evidentemente chi ha provato a riparalo prima di me l'ha messo lì. Sono equivalenti come transistor? o ci vuole per forza quello originale?.

Altri componenti non sembrano stai cambiati o sostituiti.

se non fosse il transistor dove devo indirizzare le ricerche del difetto?

grazie a tutti per l'aiuto

Inserita:

Dopo un paio di volte che ho acceso la tv ed è andata in standby dopo due secondi è saltato il transistor dell'orizzontale.

Può dipendere dal PTC???

dai, un aiutino anche ai principianti...cosa dovrei controllare per cercare di individuare il guasto??

Inserita:

la PTC non ha nulla a che vedere con il guasto. può essere che in precedenza il finale avesse sofferto per la rottura del condensatore ed ora ti ha mollato definitivamente. comunque controlla nella zona bucata che tutte le piste non siano danneggiate e che non vi siano saldature malandate nella zona dell'eat.

il BU508PN non esiste ricontrolla la sigla. se si tratta di un BU508DF allora l' S2000N non va bene come equivalente ma devi mettere l'S2055, se invece si tratta del BU508AF allora l'S2000N va benissimo.

il finale potrebbe essere saltato anche perchè non era quello giusto.

Inserita:

Un mondo di grazie MisterTV, meno male che ho te a darmi qualche consiglio; purtroppo dallo schema che ho non riesco a decifrare bene la sigla che è piccolissima e confusa ma sembra un DF provo a cercare uno schema più chiaro e ti faccio sapere.

Inserita:

Allora...ho trovato un link qui nel forum ed il finale è un BU508PF1 che roba è???

Non trovo le sheet da nessuna parte...

Inserita:

Ciao.

Metti tranquillamente un BU 508 AF oppure un S 2000.

Inserita: (modificato)

oK ragazzi, sostituito il transistor del'orizzontale, controllati tutti i componenti intorno al condenstore esploso;

situazione al momento:

premo il pulsante d'accensione e la tv va in standby, led rosso acceso fisso. Premo il pulsante channel, il led diventa verde e sembra andare, c'è anche l'audio; quattro/cinque secondi e si spenge tutto anche il led. Attendo qualche minuto e riprovo, ma si ripete la stessa situazione.

Al 99% va in protezione per qualche motivo, ma non saprei da dove cominciare i controlli. Non penso sia un problema dello stadio alimentazione, ma di quello successivo. Ho testato tutti i diodi e resistenze che potevano dare qualche problema ma sono ok.

Che ne dite??

Modificato: da peppe66
Inserita:

Potrebbe essere il finale verticale in corto?? come posso controllarlo se la tv non parte??

  • 3 weeks later...
Inserita:

Ok ragazzi, sostituito anche il diodo BY228 e il BD677 (anche se era buono); il TVC ha deciso di collaborare e si è rimesso in moto.

Ho solo questo difetto l'immagine presenta una distorsione a cuscino verso il centro del cinescopio ed è un pò ristretta in orizzontale. Avendo sostituito il condensatore da 11,2 nf 2 Kv esploso con una da 11,0 può dipendere da quello? riesco a recuperare i 200 nf con le regolazioni? Quali potenziometri dovrei regolare? E/W e quello dell'ampiezza orizzontale o conviene cercare il condensatore giusto da 11,2 (cosa abbastanza difficile) per non portare le tarature al limite?

Potreste dirmi perchè esplode quel condensatore?? mi è successo su diversi TVC Philips e Nordmende. Qualche volta partiva anche il diodo successivo come in questo caso, qualche volta no.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Controlla il D46 e il C193 inoltre controlla il Tda8145 per quanto riguarda la mancata correzione est ovest verifica inoltre la R269. Questi condensatori saltano a causa degli elevati picchi di tensione a cui sono sottoposti. Facci sapere

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...