franco_porzio Inserito: 10 gennaio 2008 Segnala Inserito: 10 gennaio 2008 Il tv in oggetto Ha presentato inizialmente on restrigimento sull est-ovest ed ora è completamente spento.All'accensione si sente l'innesco del eat ma nula di più!Potrebbe dipendere dal finale di riga? Lo schema me lo indica come BU508/A qualcuno sà indicarmi degli equivalenti?Grazie!
Sandrigno Inserita: 10 gennaio 2008 Segnala Inserita: 10 gennaio 2008 Quel tipo di finale si trova facilmente in commercio (Alternativo e' S 2000),prima di sost. puoi verificarne l'efficienza misurandolo con un tester tra i 3 piedini x vedere se non sono in corto
franco_porzio Inserita: 10 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2008 Si certo..era in previsione comunque di farlo (non l'ho ancora fatto per mancanza di tempo) mi interessava più che altro conoscere un equivalente! Potrebbe eventualmente imputarsi a lui la causa del difetto secondo la tua esperienza?
Sandrigno Inserita: 10 gennaio 2008 Segnala Inserita: 10 gennaio 2008 La risposta te la da il tester, solo misurando tra base collettore ed emettitore puoi capire se il BU 508 e' partito ,se così l 'unica è sost.
Sandrigno Inserita: 10 gennaio 2008 Segnala Inserita: 10 gennaio 2008 La causa est-ovest col finale comunque centra poco e niente
franco_porzio Inserita: 10 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2008 Grazie era quello che mi interessava sapere. Comunque verificherò il finale se andato lo sostituisco poi si vedrà al massimo chiedo qualche altra dritta :-)
Sandrigno Inserita: 10 gennaio 2008 Segnala Inserita: 10 gennaio 2008 Non ho pero' ben capito se lateralmente si presentava il difetto est-ovest con le classiche linee curve oppure un restringimento sui lati dell'immagine.E' importante x capire doe si trova il guasto
franco_porzio Inserita: 10 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2008 Guarda io il difetto di persona non l'ho visto in quanto il tv è di un amico e quando me lo ha portato già non si accendeva più! Comunque, dalla sua descrizione si è presentato da prima il difetto est-ovest con i restringimenti curvi ai lati, poi si è ristretta l'immagine orrizzontalmente e infine il tv si è spento! A me e proprio il difetto del restringimento orizzontale e il successivo spegnimento che mi ha fatto dubitare del finale di riga ma sinceramente per ora l'ho solo aperto e non mi ci sono ancora messo vicino ed è per quello che il finale non l'ho ancora misurato.Grazie
franco_porzio Inserita: 11 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2008 Ho misurato il finale di riga ed a quanto pare è buono non ho ancora effettuato la prova della lampada per verificare se l'alimentatore sotto carico funziona ... Ho provato a rifare le saldature sul trasfo eat e il tv in stan-by si accende ma non parte ! Qualche idea su cosa posso controllare?
Fulvio Persano Inserita: 12 gennaio 2008 Segnala Inserita: 12 gennaio 2008 Ciao.In questi casi, non ti fidare della misura, sostituiscilo senza indugi.Rifai bene le saldature in zona pilotaggio finale di riga, specie sul trafo driver(non ricordo se è presente).Poi controlla i 2 diodi modulatori Est-Ovest.Facci sapere.
franco_porzio Inserita: 12 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2008 ok sostituiro il finale di riga! Non mi pare che questo sia pilotato da nessun trasformatore....(???) I diodi che tu intendi sono d406 d407?
Fulvio Persano Inserita: 12 gennaio 2008 Segnala Inserita: 12 gennaio 2008 Ciao.Purtroppo non ho lo schema davanti, per dirti con certezza la posizione serigrafica dei due diodi, ma di sicuro, posso dirti che : Uno dei due ha il catodo sul collettore del finale di riga e l'anodo sul catodo dell'altro che a sua volta ha l'anodo a massa.Spero di essere stato chiaro.Per quanto riguarda il trafo driver,non sono sicuro che sia previsto su quel telaio, ma,credo che il pilotaggio avvenga direttamente dal modulo digtale, per questo, ti suggerisco comunque, di controllare le saldature sui connettori del modulo stesso e sulla linea che arriva alla base del finale di riga.
franco_porzio Inserita: 13 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2008 Purtroppo ho effettuato le verifiche suggerite ma il tv non parte (ho anche fatto la prova della lampada e si accende) quindi a questo punto potrebbe essere il trasf eat?
Fulvio Persano Inserita: 14 gennaio 2008 Segnala Inserita: 14 gennaio 2008 Ciao.Hai controllato se sul finale di riga e sul pilota sono presenti e corrette, le tensioni di alimentazione ?
franco_porzio Inserita: 14 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2008 Verifico poi vi faccio sapere.Il problema e che dallo schema che ho non mi ci trovo in quanto sullo schema mi indica un trasfo di pilotaggio finale di riga ma sul telaio non mi corrisponde per caso qualcuno ha qualche schema di questo telaio?
Fulvio Persano Inserita: 14 gennaio 2008 Segnala Inserita: 14 gennaio 2008 Ciao.Se sei sicuro del modello, il telaio è il BS 950 ed è previsto il trafo driver, serigrafato come TR 301.Per trovarlo, segui a ritroso, dalla base del finale di riga, trovi una resistenza da 0,82 Ohm e subito dopo il pin del trafo.
franco_porzio Inserita: 14 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2008 Si si di modello è telaio sono sicuro!Verificherò meglio sicuramente mi sbaglio io!Grazie sei gentile!
franco_porzio Inserita: 16 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2008 i 150 volt sul collettore del finale di riga sono presenti, ho rifatto le saldature a tr 301 e a ci 602 ma non è cambiato nullaA questo punto potrebbe dipendere dal trasfo eat?
franco_porzio Inserita: 17 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2008 Non sono presenti i 18 volt sul pilota T301 il diodo d301 risulta aperto solo che dallo schema non riesco a capire che tipo di diodo si tratta qualcuno mi può aiutare?
florindo Inserita: 17 gennaio 2008 Segnala Inserita: 17 gennaio 2008 (modificato) Ciao.D301= 1N4148Sullo schema ho trovato una mia vecchia nota, difetto simile al tuo, controlla pure C314 e tda 4950. Modificato: 17 gennaio 2008 da florindo
Fulvio Persano Inserita: 17 gennaio 2008 Segnala Inserita: 17 gennaio 2008 Ciao.I + 18 V, vengono forniti dal trafo Switch, esattamente dal pin 10.Controlla il fusibile F 402 ( T 2 A ) e misura la tensione sul catodo di D 412 A. Se è presente, verifica la resistenza fusibile R 302 da 10 Ohm/ 10 W e misura la tensione prima e dopo la resistenza stessa.Se fosse aperta, sostituisci il pilota T 301, che probabilmente risulterà in corto e il condensatore elettrolitico C 303.Facci sapere.
franco_porzio Inserita: 18 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2008 T301 L'ho già verificato e non risulta in corto. Verificherò il resto!
franco_porzio Inserita: 21 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2008 Grazie dei consigli! non ho ancora avuto tempo da dedicarci domani mi ci metto e poi riferisco!
franco_porzio Inserita: 24 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2008 (modificato) Ragazzi purtroppo non riesco a venirne a capo!Purtroppo le uniche tensioni che trovo sono la 150 sul finale di riga e i 14 volt su d 408-ed409I 18 volt non sono presenti -T301 non viene alimentato, su d402 non c'e tensione e r302 non è aperta l'unica prova che non ho ancora fatto e la sostituzione di c303 che non ho disponibile ma alla vista non si direbbe "andato"Su 302 non sono presenti tensioni!Nemmeno sul TDA ci sono tensioniNon sò più che fare! Modificato: 24 gennaio 2008 da franco_porzio
Fulvio Persano Inserita: 24 gennaio 2008 Segnala Inserita: 24 gennaio 2008 Ciao.Ti avevo già spiegato che i + 18 V, provengono dal trafo Switch ed esattamente dal pin 10.Verifica TUTTO ciò che trovi DOPO il pin 10, a cominciare dal fusibile da 2,5 A (T402).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora