darlinton Inserito: 14 settembre 2008 Segnala Inserito: 14 settembre 2008 Salvemi e' rientrato un tv seleco FPC 2001,ho controllato e anche sostituito il finale di riga senza risolvere nulla,da quanto possa avere capito io, non oscilla ,per essere certi che il problema possa dipendere dall' integrato che fa' da oscillatore e in questo caso non so quale fosse poiche' non ho lo schema e mi e' difficile capirlo,chiedo gentilmente il vostro aiuto.
Fulvio Persano Inserita: 14 settembre 2008 Segnala Inserita: 14 settembre 2008 Ciao.Non si capisce bene quale sia il difetto. Spento, buio con audio, o cosa ?Non oscilla lo Switch o l'oscillatore H ?Trovi lo schema nella sezione del Forum Up/Download files.
darlinton Inserita: 14 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2008 Fulvio Persano+14/09/2008, 10:18--> (Fulvio Persano @ 14/09/2008, 10:18) Ciaoallora il tv si posiziona in stand-bay con led verde acceso,lo fai partire regolarmentela tensione 120 volt presente sul collettore del finale di riga, ma il filamento spento.
Fulvio Persano Inserita: 14 settembre 2008 Segnala Inserita: 14 settembre 2008 Ciao.Munisciti dello schema e verifica se lo stadio oscillatore è alimentato correttamente attraverso la R 161 sul pin 1 del trafo driver H.
darlinton Inserita: 14 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2008 Fulvio Persano+14/09/2008, 10:49--> (Fulvio Persano @ 14/09/2008, 10:49) Gia' fatto e' alimentato da una tensione di 8 volt
Fulvio Persano Inserita: 15 settembre 2008 Segnala Inserita: 15 settembre 2008 Ciao.Specifica il modello esatto.La + B, a seconda del modello, deve essere 152 V x 25" e 28" ; 138 x 16/9 e 135 x 29". Quindi anche i 120 V sono pochini.Infatti sono pochi.Devono esserci 15 V, come da schema; controlla se sul catodo del D 12 la tensione è corretta.Sostituisci gli elettrolitici sul primario e ricontrolla la tensione + B e le altre, dopodichè, se ancora fosse bassa, prova a regolarla con P 1.
darlinton Inserita: 16 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2008 Ciao Ti ringrazio per le risposte ti posso assicurare che la tensione presente al piedino 1 del trasf pilota e' di 8 volt e non 15,mi puoi dire gentilmente il trimer P1 se e' situato nell'alimentazione. grazie
Fulvio Persano Inserita: 16 settembre 2008 Segnala Inserita: 16 settembre 2008 Ciao.Ma lo schema, lo hai scaricato ?
darlinton Inserita: 16 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2008 Certo che lo scaricato!!! Tu sei sicuro che con la tensione di 8 volt che ho presente,non potra' mai oscillare e quindi e' necessario che ci siano 15volt,perche' cosi' io vorrei crearla con un alimentatore esterno e vedere cosi' se il tv mi oscilla,pensi che si possa fare questa prova?
Fulvio Persano Inserita: 16 settembre 2008 Segnala Inserita: 16 settembre 2008 Ciao.Più che fare prove e/o esperimenti, io mi concentrerei sul perchè di questa tensione così bassa.Chissà che alla fine non prenda il classico : Due piccioni con una fava !
darlinton Inserita: 20 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2008 Fulvio Persano+16/09/2008, 22:24--> (Fulvio Persano @ 16/09/2008, 22:24) un saluto a tutti,scusatemi se torno su l'argomento dopo,ma problemi di salute mi hanno impedito di poter preseguire le ricerche su questo tv,tornando al discorso ho notato che mi mancano gli 8 volt che partono dallo stabilizzatore IC 7 ,e non esiste neanche la tensione di 15 volt che parte dal trasf di riga, chiedo a voi gentilmente, dove dovrei dirigere le mie ricerche? Vi ringrazio per le dritte
Fulvio Persano Inserita: 21 settembre 2008 Segnala Inserita: 21 settembre 2008 Ciao.I + 15 V, non escono dal trasformatore di riga !.Se il circuito finale non lavora, come farebbero ad uscire ?Partono, invece, dal Trafo Switch ? Li misuri esattamente, sul catodo di D 12.PSIl trimmer P 1 è quello che regola la + B e, quindi, è situato sul lato primario dell'alimentatore.
carlovittorio Inserita: 21 settembre 2008 Segnala Inserita: 21 settembre 2008 (modificato) I 15 Volt arrivano dal trsfo di riga dopo che il TV si è avviato.Per lo spunto bastano i 9 Volt erogati dall'alimentatore (sullo schema 9 Volt è un po confuso e quindi spero di non sbagliare. Modificato: 21 settembre 2008 da carlovittorio
Fulvio Persano Inserita: 21 settembre 2008 Segnala Inserita: 21 settembre 2008 Adesso vado a controllare lo schema.........
Fulvio Persano Inserita: 21 settembre 2008 Segnala Inserita: 21 settembre 2008 Ciao.Vero.Ho risposto troppo frettolosamente e senza consultare (come si deve) lo schema.Quindi i + 15 V vengono forniti dal pin 6 del trafo Eat.Verifica che la resistenza-fusibile R 170 sul pin 6 del trafo Eat non sia aperta.
darlinton Inserita: 21 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2008 ho verificato la resistenza-fusibile R 170 sul pin 6 del trafo Eat ed e' perfetta,cos'altro potrei verificare? grazie
carlovittorio Inserita: 21 settembre 2008 Segnala Inserita: 21 settembre 2008 Se l'oscillatore orizzontale oscilla e in caso di si se l'impulso arriva al finale.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora