Vai al contenuto
PLC Forum


seleco 25SS362 telaio BS665 - trafo switch fuso


Messaggi consigliati

Inserito:

salute a tutti mi si pone un problema con questo tvc la mia

inesperienza mi ha portato a situazione .

allora 20 giorni fa ho ricevuto l'apparecchio che non si accendeva

neanche in standby allora ho verificato tutti i componenti sul primario

fino ad accorgermi che il trafo dello switch in carcassa plastica era fuso

l'ho notatodal fatto che la carcassa era addirittura spaccata e c'era forte odore

di bruciato alla verifica di continuita ho rilevato il primario

interrotto quindi mi sono messo alla ricerca del trafo e l'ho tropvato

ultimo pezzo chee aveva perche mi dice che non ne fgabbricano piu

quindi prendo un HR2076 9348 lo saldo sulla piastra il tvc riparte regolarmente

penso che sia tutto a posto ma adesso è di nuovo spento

con forte odore di bruciato il trafo esternamente sembra ok

mi da anche continuita sul primario e a piedini alternati anche sul secondario

cercando ancora scopro che sul secondario avevo un condensatore da 1000Mf

40v con capacita prossima a zero lo sostituityo ma niente

cosa ne pensate puo essere stata la causa della fusione del trafo

anche la seconda volta ? e come posso essere certo che quest'ultimo sia andato?

avete qualche consiglio da darmi cosa posso controllare per poter

escludere l'ipotesi che si tratti del trafo e no9n di qualcosaltro ?? grazie


Inserita:

Ciao.

Non penso che il trafo sia ripartito così velocemente.

Penso invece, che sarebbe opportuno, vista l'età del Tvc, che facessi una pulizia a tappeto degli elettrolitici, sul primario e sul secondario, compresi quello/i che livellano la tensione + B, che su quei telai sono molto critici.

Poi, controlla il finale orizzontale e rifai bene le saldature sui pin del trafo driver H (anch'esse molto critiche su quel telaio).

Inserita:

mille grazie fulvio comunque sul primario ho gia fatto pulizia

ma ancora niente sul secondario ho gia sostituito alcuni

ma non tutti gli elettrolitici adesso seguirò il consiglio

li sostituisco tutti e controllo il resto

per dire il vero neanche io ero cosi convinto che il trafo fosse ripartito

ma siccome non mi è mai capitato di sostituirlo non ho

neanche idea di cosa possa effettivavente bruciarlo

ciaoo

Inserita:

salve a tutti

allora il tvc è ripartito

era il finale horizzontale la causa

un S2000N che ho sostituito con un S2000AF

cosa ne pensi fulvio può andare bene o è meglio

mettere un BU508 mi è sorto questo dubbio

perche questo finale è stato gia cambiato in una precedente riparazione

ovviamente non fatta da me da schema quale finale monta ??

grazie ciaoo

Inserita:

Ciao.

Puoi montarli entrambi.

Attento alle saldature sui pin del trafo driver; al 90% sono la causa della dipartita del finale.

  • 1 month later...
Inserita:

salve ci risiamo non ne vuole sapere è tornato ancora a 40 giorni esatti

me lo ritrovo ancora qui penso sia ancora il finale adesso controllo

e faccio sapere è la terza volta ormai

speriamo bene !!!! <

ciaooo

Inserita:

buonasera !!1 come sospettavo è saltato ancora S2000 AF

ho messo in sostituzione un BU508 il tvc si accende regolarmente

quanto durerà questa volta ?=??

cosa può essere ancora che non va

avreste qualche suggerimento in proposito?

sad.gif grazie

Inserita:

Ciao.

L'S 2000 sicuramente è pilotato male.

Sostituisci gli elettrolitici C 3E e rifai molto bene le saldature sui pin del trafo driver H, TR1E.

Infine, sostituisci anche C 9E e 10E.

Inserita:

sempre presente fulvio mille grazie fulvio

spero di risolvere positivamente

ciaoo

Inserita:

non ti accontentare di aggiungere stagno a quello esistente mentre rifai le saldature, togli il vecchio e metti il nuovo. verifica molto ma molto accuratamente le saldature su tutta la zona orizzontale aiutandoti con una buona fonte di luce e lente d'ingrandimento.

Inserita:

seguirò il consiglio mistertv mi resta un 'incertezza non trovo C3E

mentre ho sostituito C9E eC10E da 1 Mf poi rfarò ancora tutte le

saldature quello che però non mi convince e che prima che sostituissi

il trafo switch il finale S2000 non era saltato ed io in zona eat non ho fatto nulla penso più che sia un problema di pilotaggio o non potrebbe essere il trafo eat che avvolte scarica e brucia il finale ???? visto che passa parecchio tempo prima che parta. ma vedreno cosa succede

grazie ancora e a presto

Inserita:

per vedere esattamente dove è collocato C3E affidati allo schema elettrico disponibile sul forum. per il resto credo che risolverai facendo pulizia di condensatori oramai usurati e saldature da ritoccare. i contatti "instabili" possono provocare difetti a distanze temporali diversificate.

Inserita:

ok mistertv ma in upload ho visto proprio adesso non trovo

il telaio BS665 e simile a qualche altro per caso ???

Inserita:

innanzi tutto buon fine settimana a tutti i membri e non ::

allora ho sostituito anche C3E 100Mf 35V

ho rimosso tutte le saldature sull'eat e su buona parte dei componenti del circuito H ho montato un bu 508 e riaccendendo ho notato che in standby

con dispay oo e partito un sibilo continuo poi accendendo dal tasto p+

è sparito e si è acceso regolarmente ho rispento dal tasto power e riacceso

subito non si è più sentito però ho lasciato spento per più di due ore

riaccendendo è riemerso il sibilo siccome dal proprietario del tvc mi è stato detto (ma non ci ho creduto) che era stato lasciato in standby la sera e la mattina l'ho ha trovato completamente spento mi è sorto qualche dubbio voi cosa

ne pensate ??? blink.gif

grazie

Inserita:

C14E l'hai sostituito? ripassa per bene le saldature specialmente il trasformatorino pilota orizzontale. il sibilo se non si è più verificato potrebbe essere stato dovuto alle spire di qualche trasformatore che sono andate in risonanza a qualche frequenza e scaldandosi non si sono ripetute.

Inserita:

grazie mille mistertv credo di non aver ancora sostituito C14E

provvederò!!

CIAO!!!!!!!!!!! blink.gif

Inserita:

a proposito confermami se ho individuato bene il componente mistertv

C14E è un elettrolitico inserie al trafo eat da 2.2Mf 350V

giusto???

Inserita:

ciao, non ho ben capito, l'apparecchi guasta sovente il filale di riga, il giogo di deflessione mica ha la presetta, potrebbe essere anche li la magagna, su di un apparecchio mi è capitato qualcosa del genere al 3° guasto senza apparente motivo, dopo aver rimisurato tutti i componenti dell'orizzontale, ho pulito per bene tutti i residui di flussante sulla piastra, dopodiche tutto ok

Inserita:

ok mistert5v ho trovato c14E completamente esausto meno di 0'8 Mf

penso sia lui il responsabile che ne dite

ciaoo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...