Vai al contenuto
PLC Forum


seleco mod. iseti 70s45w300 chassis fpc 2001. - ogni tanto il video sparisce


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno a tutti, Sono roberto, e vorrei chiedervi un aiutino. Sono nuovo nel forum, l' ho trovato sul web mentre navigavo, cercando disperatamente un aiutino....

ho un seleco mod. iseti 70s45w300 chassis fpc 2001.

Appena l'ho accendo, niente immaggine, poi, dopo un paio di secondi, si vede il video, poi dopo un pò risparisce....poi si vede per un quarto d'ora, poi manca di nuovo per un paio di secondi.. e poi ri sparisce....ecc ecc ecc...

e l' audio comunque è sempre perfetto.

ho rifatto le saldature zona trafo, finale verticale, orizzontale....insomma dappertutto... ma nulla da fare...


Inserita:

Buongiorno a tutti, il diffetto è proprio saltuario,

infatti oggi si è visualizzata subito l' immagine,

ma dopo 5 secondi è sparita. è mancata per altri cinque minuti circa, poi è riapparsa, durata 10 minuti, ma poi è scomparsa, e cosi via....

l' audio invece è sempre ok...

Inserita:

Ciao, quando va via l'immagine, va via di colpo oppure si affievolisce pian piano?

Quando va via guarda all'interno del collo del cinescopio, il filamento rimane acceso o si spegne?

Inserita:

Ciao, allora l' immagine va via subito, e il filamento rimane acceso....

Inserita: (modificato)

Quando va via l'immagine prova ad alzare la G2, cioe' ruota il trimmer in senso orario posto sul trasformatore quello sotto , cosa appare???

Linea orizzontale?

Tutto bianco?

Niente?

Ritorna l'immagine ma con ritracce?

Il fatto che il filamento resta acceso vuol dire che l'orizzontale continua a funzionare, l'alta tensione dovrebbe esserci.

Aspettiamo e vediamo cosa dice.

Modificato: da TVSERVICE
Inserita:

ho gi fatto questa prova.... la g2 al massimo...ma niente schermo nero come al solito, niente ritracce, niente di niente..

Inserita:

Quando va via l'immagine, hai provato a misurare la G2?

Inserita:

mi servirebbe una delucidazione di dove misurare la g2...

Inserita:

Sulla basetta dello zoccolo del cinescopio, segui il filo rosso che esce dal trasformatore e va sulla basetta, vedi chedal trasformatore ne escono 3, uno grosso di colore rosso termina con la ventosa sul cinescopio, lascialo perdere.

Altri 2 sulla basetta, di cui uno nello zoccoletto bianco , e' il fuoco e lascialo perdere, l'altro leggermente piu' sottile rosso va saldato sulla bachelite e va ad alimentare la G2 , dovresti trovarci 6 ,700 volt circa e variano al variare del trimmer sul trasformatore.

Inserita:

quindi devo misurare tra la massa e il cavo rosso che esce dal trafo. questo cavo va a saldarsi direttamente sulla basetta del cinescopio. ok?

Inserita:
tak1985+29/05/2009, 11:34--> (tak1985 @ 29/05/2009, 11:34)

Yes, attento devi mettere il tester con la portata 1000v dc, devi misurare intorno ai 400v

Inserita:

Grazie delle indicazioni preziose, .

inoltre c'è scritto sulla basetta del cinescopio "g2" èed è un cavo grigio che parte dal trafo.... comunque ora l'ho tenuto acceso un 3-4 minuti e a video non si è visto nulla...non è apparsa nemmeno una volta qualche immagine.

e ho misurato 527 V circa...

Inserita:

Controlla bene le saldature sotto ai pin dei condensatori al poliestere sull'orizzontale, ( intorno al trasformatore) puo' darsi che qualcuno non chiude il circuito sulla deflessione orizzontale e l'immagine va via.

A questo punto pero' credo che e' meglio consultare lo schema elettrico e fare un po di misure.

Prima pero' assicurati che la tensione ug2 e' presente al pin dello zoccolo del cinescopio e non prima su resistenze in serie .

Fai anche un altra cosa, stacca il piccolo condensatore di colore blu' posto sulla basetta in questione collegato tra g2 e massa.

Inserita:

ok per le saldature....rifatte tutte,

non ho capito come misurare la tensione sulla ug2 con le resistenze....

poi devo staccare il piccolo condensatore blu per quale scopo?

Inserita:

Mi spiego meglio:

La misura della tensione G2 e meglio rilevarla direttamente sul pin della corona dello zoccolo del cinescopio, non prima, perche' cosi' e' sicuro che la griglia e' alimentata, poi in caso di assenza andare a ritroso.

Perche' se c'e' qualche resistenza in serie interrotta tra il terminale del cavo sulla basetta e il contatto del cinescopio ti accorgi dove avviene l'interruzione.

Il condensatore blu' va escluso per escludere l'eventualita' di un corto parziale dello stesso che puo' abbassare la G2 visto che e' posto in parallelo alla G2 verso massa.

Dopo questi brevi chiarimenti , ti consiglio di controllare anche le saldature sotto all'integrato finale video sempre sulla basetta dello zoccolo del cinescopio:

Ci dai la sigla?

TDA 6107 Q ???

Inserita:

Cari amici del forum buongiorno,

la G2 l' ho misurata nel condensatore a lenticchia siglato e222m 2 kv. ovvero c166. All' ingresso del condensatore, Saldato insieme al cavo grigio della g2 misuro 620 V circa.

mentre, nella corona , ho misurato in un pin con la lettera G, 212v circa....

il finale video è stv 5112..

Inserita:

Dimenticavo, il condensatore blu che dicevi non c'è, sicuramente quello in questione è a lenticchia di colore marroncino, il C 166....

poi ci sono condensatori plastici bianchi, e elettrolitici blu...

Inserita:

Ragazzi alla fine sarà una fesseria...

provo a cambiare qualche resistenza li nella basetta del cinescopio?

Inserita: (modificato)

tak1985+1/06/2009, 13:30--> (tak1985 @ 1/06/2009, 13:30)

blink.gif Troppo poco!

Lasci pensare ad una interruzione sullo stampato della pista sulla basetta, oppure a qualche resistenza alterata tra il punto dove e' saldato il filo grigio ed il pin g2 dello zoccoletto del cinescopio.

Se ci sono sul terminale del filo devono esserci anche sul pin dello zoccolo.

Controlla dove si interrompe, seguendo la pista e controlla eventuale resistenza in serie.

ohmy.gifohmy.gif ASPETTA!!!

Non e' che per caso hai misurato " G" Green ( verde) e non G2???

Ecco perche' trovi 200 volt!

Vado a vedere se trovo lo schema della basetta del cinescopio.

Modificato: da TVSERVICE
Inserita: (modificato)

Ho trovato lo schema.

Allora la sola resistenza posta in serie sulla G2 e' R 155 ( 1,8 K).

Controlla solo se al pin N. 7 sono presenti i 600 volt e non perdiamo piu' tempo sulla G2.

Avevi misurato sul pin 6 prima?

Modificato: da TVSERVICE
Inserita:

Buongiorno a tutti, ok perfetto grazie mille!!!

comunque al pin 7 ci sono 212 volt circa!!!!

Inserita:

Dunque se a monte della R155 ci stanno i famosi 600v circa ed a valla te ne ritrovi 200v circa, dovresti per prima cosa controllare la R155.

Inserita:

Cari ragazzi ora ho cambiato la resistenza, i 600 v sono apparsi ....

ma il tvc fa lo stesso diffetto....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...