divincodino Inserito: 20 ottobre 2009 Segnala Inserito: 20 ottobre 2009 (modificato) ciao a tutti ho uno stern telaio BS700.2 con la classica linea orizzontale chiusa tipica del verticale guasto, ho analizzato tutta la zona del verticale ma senza esito, non ho trovato guasti nonostante abbia sostituito tutti i condensatori presenti. Controllando lo schema ho notato inoltre che le linee del vertical drive e vertical feedback che partono dal CI 501 (piedini 3 e 4 rispettivamente) dovrebbero avere una tensione di circa 2,5V mentre nel mio caso la tensione è nulla al piedino 3 e di 1,3V circa al piedino 4. Mi chiedo allora se può essere il CI 501 ad essere guasto, avete qualche suggerimento? grazie in anticipo Modificato: 20 ottobre 2009 da divincodino
divincodino Inserita: 21 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2009 ragazzi possibile che nessuno ha mai avuto problemi di questo tipo su questo telaio?
falco68 Inserita: 21 ottobre 2009 Segnala Inserita: 21 ottobre 2009 Dunque, non ho lo schema di questo telaio sotto mano, che finale di riga monta? Sostituiscilo che sicuramente sarà guasto e controlla se è alimentato.
divincodino Inserita: 21 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2009 il finale verticale è tda3653B e l'ho sostituito, ma niente da fare
Fulvio Persano Inserita: 22 ottobre 2009 Segnala Inserita: 22 ottobre 2009 divincodino+21/10/2009, 11:57--> (divincodino @ 21/10/2009, 11:57) Ciao.Ti ricordo che, a norma di regolamento, è vietato sollecitare risposte a distanza di poco tempo.Grazie.Più che le tensioni, dovresti verificare,, con l'oscilloscopio, se sono presenti e corrette, le forme d'onda. E' comunque possibile che a difettare sia lo stesso I.C. 501.
falco68 Inserita: 22 ottobre 2009 Segnala Inserita: 22 ottobre 2009 divincodino+21/10/2009, 11:42--> (divincodino @ 21/10/2009, 11:42) Hai controllato se il finale viene alimentato o alimentato correttamente?
divincodino Inserita: 22 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2009 chiedo scusa per l'insistenza fulvio il problema è che non ho l'oscilloscopio per poter verificare, riguardo al tda3653 dalle misurazioni effettuate non mi risulta alimentato, viaggiungo inoltre che la striscia che appare tipica del verticale guasto appare dopo circa 20 secondi dall'accensione, poi è luminosissima e si sente un leggero fischio, e attendendo una decina di secondi la tv si spegne
satman54 Inserita: 22 ottobre 2009 Segnala Inserita: 22 ottobre 2009 divincodino+22/10/2009, 10:24--> (divincodino @ 22/10/2009, 10:24) appunto che devi vedere dove si ferma l'alimentazione.Di solito per un guasto all'IC del verticale salta la resistenza di limitazione a protezione del trasformatore di riga da cui probabilmente proviene la tensione di alimentazione.Se hai lo schema non è difficile seguire il circuito fino al secondario dell'eat. Ci sarà un diodo e un elettrolitico,oltre alla resistenza fusibile di pochi ohm.Lo stadio verticale è ,insieme a quello audio,uno dei più semplici da riparare in un TV.
falco68 Inserita: 22 ottobre 2009 Segnala Inserita: 22 ottobre 2009 Hai lo schema? Leggilo e segui da dove a dove vanno a finire le alimentazioni...
Fulvio Persano Inserita: 22 ottobre 2009 Segnala Inserita: 22 ottobre 2009 Ciao.E va bene.Perchè non dirlo subito ?
divincodino Inserita: 22 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2009 lo avevo dimenticato pardon
virgo_61 Inserita: 8 dicembre 2009 Segnala Inserita: 8 dicembre 2009 se il tda non è alimentato controlla la r 317 0,33 ohm al pin 10 del trasformatore eat e la r 616 4,7 ohm
divincodino Inserita: 20 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2010 dopo tanto tempo sono tornato su questa tv, mio padre ci è affezionato dunque il fatto che si spegnesse dopo un pò credo sia imputabile a qualche cattiva saldatura dal momento che dopo aver ripassato le saldature la tv non si spegne più. Resta sempre il problema, non riesco a trovare dove si interrompe l'alimentazione del verticale, ciò che noto in particolare è che oltre ad avere il verticale ristretto, affinchè compaia la striscia tipica del verticale sono necessari almeno 30 secondi, e questo mi fa pensare a qualche condensatore difettoso
divincodino Inserita: 20 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2010 cari amici, ho risolto parzialmente il problema, finalmente ho trovato l'interruzione di corrente, l'avevo data per scontata visto che non vedevo difetti, ma la pista che collega l'anodo del D601 ad un piedino della R616 era interrotta a causa di un taglio impercettibile. Adesso la tv si apre normalmente, tuttavia l'immagine traballa ed è un pò distorta sia verticalmente che orizzontalmente, sia che collego l'antenna sia senza antenna, inoltre il verticale non è totalmente aperto, l'immagine è centrata ma è aperta soltanto in una striscia orizzontale centrale che più o meno occupa meta schermo. Premetto che il finale verticale è stato sostituito e che ho già provato a regolare l'ampiezza verticale con l'apposito trimmer ma non cambia nulla, cosa pensate possa essere?grazie a tutti
satman54 Inserita: 20 febbraio 2010 Segnala Inserita: 20 febbraio 2010 controlla gli elettrolitici sullo stadio verticale
Fulvio Persano Inserita: 20 febbraio 2010 Segnala Inserita: 20 febbraio 2010 Ciao.divincodino+20/02/2010, 13:57--> (divincodino @ 20/02/2010, 13:57)Penso che tu debba sostituire l'elettrolitico che livella la + B, mi pare da 100 MF/250 V.
divincodino Inserita: 20 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2010 grazie a tutti, domattina proverò e vi saprò dire
divincodino Inserita: 21 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2010 ragazzi ho provato gli elettrolitici sul verticale ma non è servito, riguardo al consiglio di Fulvio non c'è nessun condensatore da 100UF 250V. vi posto due immagini che fanno capire qual'è il problema esattamente, striscia orizzontale che traballahttp://img10.imageshack.us/i/21022010943.jpg/http://img14.imageshack.us/i/21022010942.jpg/
divincodino Inserita: 21 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2010 a proposito fulvio, credo tu ti riferissi ai condensatori di 47UF da 250V, ma quelli li avevo già sostituiti
satman54 Inserita: 21 febbraio 2010 Segnala Inserita: 21 febbraio 2010 provato? In che modo,sostituendoli spero. Il difetto è tipico di un condensatore sullo stadio della linearità verticale.L'integrato l'hai cambiato?
divincodino Inserita: 21 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2010 ovviamente sostituendoli a quale integrato ti riferisci? se il finale verticale si
Fulvio Persano Inserita: 21 febbraio 2010 Segnala Inserita: 21 febbraio 2010 Ciao.Meno male che era una striscia !Occhio al finale V, tarocco.
divincodino Inserita: 21 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2010 E' il 3653B, potrei provare a cambiarlo nuovamente...
divincodino Inserita: 21 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2010 ricontrollato i condensatori e le saldature sullo stadio verticale, e cambiato nuovamente il finale verticale, ma niente da fare.vi posto l'immagine della tv con l'antenna collegatahttp://img690.imageshack.us/img690/9192/21022010944.jpg
satman54 Inserita: 21 febbraio 2010 Segnala Inserita: 21 febbraio 2010 ma allora il verticale non c'entra,lì mancano i sincronismi in toto.Indaga sullo stadio separatore sincronismi o meglio sui filtraggi delle alimentazioni in generale degli stadi IF e sincro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora