mose Inserita: 5 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2010 (modificato) Da dove cominciamo, cari amici del forum? Mamma mia in quanti siamo questa sera! Modificato: 5 marzo 2010 da mose
cri_999 Inserita: 5 marzo 2010 Segnala Inserita: 5 marzo 2010 Effettivamente non è perfetto. Comunque il finale verticale è l'ic che hai indicato te, per i 200 volt al piedino 5 del trasformatore di riga ci dovrebbe essere collegata una certa R61.. non leggo benissimo. Isola quel piedino e hai tolto i 200 volt
mose Inserita: 5 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2010 (modificato) Ho eseguito, la r dovrebbe essere la R613, poi ho dato tensione, ma di nuovo standby. Modificato: 5 marzo 2010 da mose
mose Inserita: 5 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2010 Mi sa che adesso è molto tardi, forse è opportuno salutarci, sarà per la prossima volta.Buona notte a tutti
mose Inserita: 6 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2010 Ciao a tutti, ricapitolando ho isolato il pin 9 del CI301 (finale verticale) e anche il pin 5 del trasformatore di riga, ma la protezione interviene comunque.Qualcuno ha qualche suggerimento?Grazie Mosè.
mose Inserita: 6 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2010 Ho potuto verificare che al pin42 del microprocessore CI1 non arriva l'alimentazione di 5V, la pista di rame era semiinterrotta. Dopo il ripristino, il tele accende, ho l'EAT ma lo schermo è buio perchè i filamenti non accendono.
mose Inserita: 6 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2010 (modificato) In sostanza al Pin6 del trasformatore di riga dovrei avere il segnale per alimentare i filamenti, con l'oscilloscopio ho verificato che c'è un segnale simile a quello che ho sul collettore del finale di riga e con ampiezza di poco superiore ai 10 Volt, è normale o devo preoccuparmi?Cerco lumi. Modificato: 6 marzo 2010 da mose
cri_999 Inserita: 6 marzo 2010 Segnala Inserita: 6 marzo 2010 Allora la tensione dei filamenti dovrebbe essere di circa 6-7 volt, quindi se al pin 6 del trafo di riga ci sono tra lui e i filamenti ci sono 2 resistenze, precisamente R617 da 1 ohm, e R731 (spero che le posizioni serigrafiche e il valore delle resistenze sia giusto, lo shcema è sempre quello e fa schifo ). Controlla e facci sapere
mose Inserita: 6 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2010 Grazie, ho controllato le due resistenze e sono OK, anche le piste sono apposto, ma mi chiedevo se la forma d'onda è corretta!
mose Inserita: 6 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2010 (modificato) Un piccolo appunto, la R612 risulta essere da 5,6 Ohm 5 Watt, ed è collegata tra il diodo D410 e il condensatore C420 che mi danno la tensione di batteria 118V (stabili) e il pin 9 del Riga, in sostanza limita la corrente sul finale, ebbene sia il finale che la R612 sono praticamente "freddi al tatto"... Aggiungo che tutte le tensioni sul secondario sono regolari! Modificato: 6 marzo 2010 da mose
carlovittorio Inserita: 6 marzo 2010 Segnala Inserita: 6 marzo 2010 (modificato) La tensione per i filamenti deve essere di 30Vpp (circa) e la forma d'onda è simile a quella sul finale di riga. Modificato: 6 marzo 2010 da carlovittorio
mose Inserita: 6 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2010 Ho rimisurato la tensione sui filamenti ed è circa 15Vpp, quindi inferiore a quella dichiarata carlovittorio.
mose Inserita: 6 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2010 Provo a montare il vecchio BU808DFI, che non era in corto...
mose Inserita: 6 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2010 La tensione sul collettore del finale di riga la misuro ed è di poco superiore a 600Vpp.
satman54 Inserita: 6 marzo 2010 Segnala Inserita: 6 marzo 2010 mose+6/03/2010, 19:37--> (mose @ 6/03/2010, 19:37) sono pochi,almeno 1000Vpp.Sicuro che la capacità sul collettore sia efficiente?
mose Inserita: 6 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2010 La capacita sul collettore l'ho misurata e risulta 7,5nF come deve essere, ma probabilmente è da sostituire, perchè alle alte tensione probabilmente varia.Lunedì vado ad acquistare il condensatore.Grazie Riccardo.
satman54 Inserita: 6 marzo 2010 Segnala Inserita: 6 marzo 2010 mose+6/03/2010, 20:48--> (mose @ 6/03/2010, 20:48) mah,non credo allora che sia lui la causa.C'è qualcosa che ci sfugge.Sarei tentato di escludere la protezione per vedere da che parte esce il fumo...a mali estremi...scherzo,ma non troppo
mose Inserita: 6 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2010 Certo che non va in protezione, infatti prima non accendeva perchè il microprocessore CI1 non era alimentato.
mose Inserita: 6 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2010 Nel frattempo mi si è guastato il tester ICE 680R, ci mancava solo questa, non mi rimane che il multimetro digitale...
mose Inserita: 6 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2010 Grazie sei molto simpatico, davvero.
mose Inserita: 6 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2010 (modificato) Se non avete altri suggerimenti vado a dormire perchè si fa tardi e anche perchè grave è la delusione per il tester.... Questa discussione sta diventando lunghissima, chissa se verra chiusa da un moderatore per saturazione del SERVER DI PLC Forum Modificato: 6 marzo 2010 da mose
mose Inserita: 6 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2010 Per concludere la serata devo dire che: il dubbio mi rimane per il trasformatore di riga nuovo e se non fosse realmente il modello esatto Buona notte!
satman54 Inserita: 6 marzo 2010 Segnala Inserita: 6 marzo 2010 (modificato) ho verificato che il 1142.1225 e il 1142.1225A hanno lo stesso equivalente HR7877 e quindi dovrebbe essere giusto,come già ti aveva confermato cri999.Però l'HR per il tuo TVC dà l'HR7669.E gli schemi sono completamente diversi,dagli un'occhiata anche tu Una bella rogna,dormici su e riprendilo lunedi.A volte basta un'intuizione e si trova subito la causa Modificato: 6 marzo 2010 da satman54
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora