ardman Inserito: 25 novembre 2009 Segnala Inserito: 25 novembre 2009 (modificato) SALVE A TUTTI, E DA MOLTO TEMPO CHE NON MI COLLEGO CON VOI E PORGO LA MIE SCUSE IN ANTICIPO E RINGRAZIO TUTTI QUELLI CHE MI DARANNO UNA MANO CON QUESTA ROGNA. HO IN LAB. UN TV SELECO 32P CHE MONTA UN TELAGLIO FORMENTI 19 IL DIFETTO RIGUARDA L'AMPIEZZA H CHE RISULTA PIU STRETTA IN AMBO I LATI; HO SOSTITUITO I COND.ELETTROLITICI SIA DEL VERT. CHE DELL'ORIZ. HO CONTROLATO I CONDENSATORI IN POLIESTERE E LE RES. E DIODI. MA NON è CAMBIATO NULLA CHIEDO AIUTO GRAZIE.**controlla il tasto delle maiuscole che non sia bloccato:regolamentok) Evitare le maiuscole senza motivo. nei FORUM : MAIUSCOLO=URLARE Modificato: 25 novembre 2009 da Livio Migliaresi
Baldome Inserita: 25 novembre 2009 Segnala Inserita: 25 novembre 2009 I condensatori in poliestere forse è meglio sostituirli, per lo meno C88, C89 e controlla bene anche C70 e c71.Verifica che non si siano cotte le induttanze sull'orizzontale L25, L26 e L22
ardman Inserita: 25 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2009 CIAO BALDOME,I C70E C71 L'HO CONTROLATI E SONO BUONI; L 26(L25) L'HO SOSTITUITA ED è BUONA MA NON RIESCO A TROVARE C88 E C89 GRAZIE PER L'INTERESSAMENTO
Baldome Inserita: 25 novembre 2009 Segnala Inserita: 25 novembre 2009 C88 (10nF 1,5 KV) è in parallelo a D24, C89 (22nf 400V) è in parallelo a D25Controlla bene anche le saldature sul giogo.Ultima cosa, non scrivere in maiuscolo, perchè equivale a gridare, ed è vietato dal forum
ardman Inserita: 25 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2009 grazie, scusa se ho scritto in maiuscolo i condensatori che dici li ho trovati come c 68 e c69 sullo schema, ora provo a sostituirli.
ardman Inserita: 25 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2009 ciao Baldone ho sostituito c68 e c69 ma niente da fare
Baldome Inserita: 25 novembre 2009 Segnala Inserita: 25 novembre 2009 (modificato) Purtroppo sullo schema che ho trovato non si legge molto bene, però mi pare che l'E/W sia pilotato da un mosfet, prova a sostituirlo (dovrebbe essere un BUK474..) Modificato: 25 novembre 2009 da Baldome
ardman Inserita: 25 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2009 ciao Baldone l'ho avevo gia sostituito ma niente da fare grazie
Baldome Inserita: 25 novembre 2009 Segnala Inserita: 25 novembre 2009 Il difetto potrebbe anche essere corretto dal service mode, hai già provato? io purtroppo non conosco la procedura per entrrci , proverò a cercare...
ardman Inserita: 25 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2009 grazie ma anche io non la conosco ne ho provato una ma non ci sono riuscito
Baldome Inserita: 25 novembre 2009 Segnala Inserita: 25 novembre 2009 In questo manuale è descritta la proceduraF19 manualenon mi è chiaro però se necessita di un telecomando apposito...
ardman Inserita: 25 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2009 l'ho avevo gia scaricato ed oviamente è in inglese , ho provato a fare come dice con il telecomando orig. ma niente da fare non riesco ad entrare se ci fosse una procedura in italiano?
Fulvio Persano Inserita: 26 novembre 2009 Segnala Inserita: 26 novembre 2009 Ciao.In effetti, i metodi per entrare sono 2. Una con un telecomando speciale, l'altra da tastiera sul cruscotto del Tvc.La procedura è questa:A Tvc spento, sul cruscotto appunto, premere il tasto VOL + e, entro 3 secondi, spegnere il Tvc con il tasto Off del telecomando.A quel punto apparirà la scritta, in giallo, PARAMETER VALUE.Finita la/le regolazioni, non è necessario memorizzare i parametri variati e, per uscire dal SM, premere il tasto GIALLO sul telecomando.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora