Vai al contenuto
PLC Forum


Seleco Mod. S28s827


Messaggi consigliati

Inserito:

wallbash.gif Salve sono Marco ho un televisore SELECO mod. S28S827 che non funsiona,sono rioscito a metà a ripararlo sostituendo fusibile,S2000,tda 6001,la resistenza da 4.5 home in serie al condenzatore di 300 v,un micro ptc di colore blu di j190,ho tolto il finale di riga e ho inserito la lampada che si accende regolarmente,ho tolto la lampada e messo il finale video S2000 ma niente,appena accendo si sente un colpetto nelle casse,il led rimane rosso premo i tasti di programma ed alche l'accensione del telecomando il led non lampeggia e ne passa a verde,rimane sempre rosso,cosa puo essere?e che probblema?ho controllato il trasformatore di riga con il prova trasformatori quello HR ma niente.Qualc'uno mi puo aiutare mi sto rompendo il cervello. Se servono altri particolari ve li do.

Aspetto notize e Grazie Mille


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao Marco.

Come vedi "qualcuno" ti risponde. smile.gif

Hai aperto la dicussione pochissime ore fa...... rolleyes.gif

Il finale orizzontale, lo hai provato/sostituito? Non fidarti della misura col tester,ma sostituiscilo direttamente.

La tensione di batteria (+ 140 V circa) arriva sul finale orizzontale (S2000) ?

finale orizzontale, non finale video wink.gif

Inserita:

senzasperanza.gif Salve Fulvio sono Marco era per il televisore Seleco s28s827,sono riuscito a farlo accendere l'unico problema che mi è rimasto in sostanza la tv si accende,si sente la voce dei canali,lo schermo si illumina e bianco con linee orizzontali,provo nel trasformatore di riga a regolare lo screener(sotto la messa di fuoco)aumenta la luminosità e diminuisce pero le striscie orizzontali bianche non spariscono e la trasmissione non si vede.

Cosa puo essere?ho controllato condenzatori,diodi.ecc.

Aspetto tue notizie e Grazie Fulvio.

Inserita:

Ciao,

controlla la tensione sui catodi del cinescopio, ad occhio dovrebbe essere 120 - 150 V ma probabilmente la troverai bassa. Se e' così probabilmente hai l' ic finale video

( se lo monta, non ho visto lo schema ) guasto e la resistenza che lo alimenta bruciata.

Se così non fosse, anche se puo' sembrare strano, controlla il circuito del verticale che potrebbe non spegnere la ritraccia.

Saluti.

Francesco

Inserita:

Fulvio sono Marco parli del finale attaccato allo zoccolo? se è quello ho provato a cambiarlo ma non è lui.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Per favore Marco, continua con le tue richieste qui sul Forum e non sulla mia posta personale, altrimenti non ha senso l'aver aperto la tua discussione qui.

Grazie.

marco7177+5/01/2012, 23:24--> (marco7177 @ 5/01/2012, 23:24)

Chi ti ha risposto non sono io.... smile.gif ma l'utente enky, il quale intendeva dirti di controllare se l'alimentazione al finale video è presente e corretta..

Inserita:

Si scusatemi tanto,ma cosa centra il finale video se la televisione si accende si sente il suono delle trasmissioni,l'unica cosa che c'è lo schermo è bianco con le striscie orizzontali bianche come quando provo a regolare lo screen del trasformatore di riga dalla troppa luminosità dovrebbero togliersi le righe commutando,noto che però lo screen agisce si regola solo la luminosità ma le linee bianche non se ne vanno e nemmeno la trasmissione si vede.

Che puo essere?booo

Grazie per l'interessamento

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

forse confondi finale video con finale orizzontale.

Il primo si trova sulla basetta RGB(quella del cinescopio) e può causare il difetto da te rilevato,specie se è un unico integrato.

Il secondo è un semplice interruttore a frequenza di riga e fa capo alla deflessione orizzontale per generare l'eat ed altre tensioni secondarie sul trafo.Più chiaro adesso? wink.gif

Inserita:

Allora mettetevi d'accordo io non confondo niente il collega mi ha detto di controllarlo ed io mi sono detto comemai debbo controllare un finale video se il televisore almeno si accende,comunque Riccardo tornando al finale orizzontale quello a forchetta attaccato allo zoccolo l'ho pure sostituiti ma ovviamente il probblema rimane,per cui non è lui,ma allora cosa è?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao marco7177.

marco7177+6/01/2012, 15:56--> (marco7177 @ 6/01/2012, 15:56)

Invece, permettimi, fai una confusione tremenda tra il finale video ed il finale orizzontale !

Ti è stato detto di controllare se il finale video (quello che dovresti trovare sulla basetta del cinescopio), è alimentato correttamente o no.

Fai questa verifica e comunicacela.

Inoltre, controlla/rifai le saldature sui pins del trafo EAT (il trasformatore di Alta Tensione), specie quella di massa del Bleeder (quella scatoletta rettangolare dove vi sono alloggiati i due potenziometri Screen e focus).

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

noi siamo d'accordo anche nel pensare che la tua conoscenza dei circuiti televisivi a tubo catodico è molto vaga ,per cui a questo punto dubitiamo anche sulla manualità dell'intervento che hai fatto .

Hai sostituito mezzo alimentatore e anche il ptc (di solito o è l'uno o è l'altro ) quindi mi sembra che si vada un po' per tentativi dry.gif

Inserita:

clap.gif Sono Marco sono riuscito con l'aiuto vostro a riparare il televisore,era una resistenza nello zoccolo di 20 home.Ho rifatto i colori luminosità e contrasto la televisione è perfetta.Grazie per l'interessamento.

Io Sono un tecnico ho avuto la qualifica di radio e tv,da 25 anni lavoro con queste cose,(mio nonno e zii di <Piove Di Sacco>Veneti lavoravano elettricisti e riparatori radio e tv ed io quando avevo 5 anni per la prima volta ho collegato una lampadina con i fili e batteria)ho lavorato per anni dal mio chiamato mastro lui faceva una cosa ed io un altra,da un po di tempo mi sono aperto il laboratorio che priama ero in affitto e da anni ho comprato il locale per laboratorio e impianto di service che ho,ne so sull'altafrequenza perche anni fà avevo una radio privata che io ero il propietario.

Mi arrivano diverse televisioni al giorno ed altri elettrodomestici e ogni tanto qualcuna fa capricci.

Grazie Riccardo e Fulvio,alla prossima...

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

complimenti per il tuo curriculum,ma occorre essere precisi anche nel linguaggio tecnico,per questo non ci capivamo wink.gif

ps.:ohm,non home (casa in inglese) rolleyes.gif

Inserita:

Riccardo e Fulvio non essendo ancora pratico di questo forum,le discussioni le cancello o le lascio stare queste.

Quando trovo un altra marca di TV od altro come elettrodomestici ecc.,apro discussioni da quel settore.

Va bene cosi oppure no?

Grazie

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

va bene così,solo che non puoi cancellare le discussioni

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...